Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: tv hd o full hd

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13

    tv hd o full hd


    meglio una tv hd o full hd io dovrei guardare solo il digitale terrestre e dvd normali?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se trovi ancora in giro tv hd ready e il tuo utilizzo sarà sempre lo stesso anche in futuro, compra una hd ready. Se hai intenzione di prendere in futuro SkyHD e un lettore bluray prendi una tv full hd a 1080p. Ti consiglio di prendere una full hd per essere un minimo aggiornato con i tempi...visto che ogni anno la tecnologia avanza.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In teoria per i segnali sd sarebbe meglio un televisore hdready.

    I vari discorsi sull'uso futuro lasciano abbastanza il tempo che trovano, soprattutto se non indichi distanza di visione e dimensione schermo (per apprezzare appieno un fullhd devi stare piuttosto vicino).

    Vero è che ormai (purtroppo aggiungo io, perché un hd ready "alto di gamma", con una ottima elettronica di gentione del segnale sarebbe il telvisore ideale per la maggior parte delle persone, peccato che il messaggio che è passato è fullhd=figo, hd ready=merdaccia...) gli hd ready sono solo più televisori di fascia bassa.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Da che tv vieni a perchè vuoi cambiare? La tua domanda prevede una sola risposta giusta: CRT. Questo è infatti l'unico tv nato apposta per segnali PAL, ed è facilissimo trovare un ottimo usato per andare avanti un altro paio d'anni. Se scegli altro sarà un compromesso: un HDready da 42'', magari plasma, potrebbe non sfigurare troppo, ma invecchierà comunque prestissimo, un fullHD da minimo 50'' (altrimenti ha poco senso definirlo HD) ti durerà a lungo ma scordati di godertici il digitale terrestre entro i 3 metri (a meno di non dotarti di processore video).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Ilgoron
    un HDready da 42'', magari plasma, potrebbe non sfigurare troppo, ma invecchierà comunque prestissimo,
    Perché? Un buon 42" (Panasonic serie C3, p.es.) è un'ottima scelta. Buona qualità con il segnale sd, molto buona con i segnali hd dtt/sky e con i bluray (i lettore bd si trovano ormai a buon prezzo), se non lo guarda da vicino non sentirà neppure la mancanza del maggior dettaglio del full; se non si vuole inseguire l'ultima novità a tutti i costi può dare delle belle soddisfazioni per molto tempo. Si può trovare in offerta a 3/400 euro.
    Comprare un crt usato non ha senso per me; certo probabilmente la qualità delle immagini sarà migliore, ma le dimensioni sono enormemente superiori (a parte che al massimo può trovare un 32") manca il digitale terrestre (quindi decoder a parte)...


    Concordo con te che un 50 vada visto da distanze "adeguate" se la sorgente primaria è il dtt
    Ultima modifica di Alby_ao; 26-01-2012 alle 12:20

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    sono indeciso se prendere una tv samsung led ma hd ready o una philips lcd full hd

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ripeto la domanda: che dimensioni e che distanza di visione? Budget?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    Perché?
    Perchè sarebbe una scelta in larga parte ottimizzata per visione sd, quindi invecchierebbe allo stesso modo di un crt (1024x768 è assai più vicino al PAL che al 1920x1080) senza però offrire le stesse prestazioni per l'uso a cui sarebbe destinato. Un ottimo CRT usato si trova già a 100 euro, a cui aggiungere, sempre che non se ne sia già dotati, una cinquantina per un decoder. Mi sembra un bel risparmio...
    Se l'esigenza è quella di visione da lontano (oltre i 3 metri), di grande diagonale a prescindere, di ingombro ristretto, oppure se l'usato non è un'alternativa accettabile, allora andrei anch'io di HDReady, infatti chiedevo apposta da dove viene e perchè vuole cambiare.
    Concordo sul fatto che il c3 sia un buon prodotto (per quel poco che l'ho osservato, s'intende).

    Citazione Originariamente scritto da angelo8721
    sono indeciso se prendere una tv samsung led ma hd ready o una philips lcd full hd
    Se hai già scelto i modelli (ma allora perchè non scriverlo subito evitando perdite di tempo?) è inutile chiedere consiglio, vai in negozio, chiedi che ti colleghino il dtt a entrambi e prendi quello che ti piace di più...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da Ilgoron
    Perchè sarebbe una scelta in larga parte ottimizzata per visione sd, quindi invecchierebbe allo stesso modo di un crt (1024x768 è assai più vicino al PAL che al 1920x1080)
    Dimentichi che se il rapporto distanza di visione/dimensione schermo non è idoneo del fullHD non se ne fa nulla, ne adesso ne in futuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •