Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    veramente è il contrario se vengono settati bene.
    Il samsung ha un contrasto molto elevato più del doppio dello sharp di conseguenza i neri sono molto più profondi.
    Per quando riguarda il movimento del samsung è sempre superiore impostando il motionplus in CHIARO.
    Purtroppo i sentaggi di fabbrica non rendono in entrambe le TV
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    Ciao mixed allora il 60 pollici di samsung a quanto ho capito è migliore però il mio budget non melo permette , se prendessi il D7000 da 55 Popllici a confronto col l'830 da 60 di sharp reggerebbe il confronto ?
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    L'unica differenza tra il D7000 e il D8000 è la RAM. I modelli USA sono diversi perchè in quel caso l'8000 monta un software che migliora livello di nero e contrato. Nel modello Europeo non c'è. Quindi sono abbastaza identici.
    Inoltre in SD è superiore il Samsung! il Deinterlacer sui Samsung è il migliore in assoluto.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ci sono tante piccole differenze tra d7000 e d8000, tra cui il pannello che è sempre di prima scelta sul d8000 e il cortex sbloccato a piena potenza

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da raffix74 Visualizza messaggio
    Ciao mixed allora il 60 pollici di samsung a quanto ho capito è migliore però il mio budget non melo permette , se prendessi il D7000 da 55 Popllici a confronto col l'830 da 60 di sharp reggerebbe il confronto ?
    Il pro del D7000
    contrasto
    Neri buoni
    SD/HD1080i
    TV multimediale
    colori brillanti ma si possono settare diventano naturali
    wi-fi integrato ed altri accessori utili.

    Contro
    Clouding a volte anche eccessivo

    LE830 abbiamo gia detto che il contrasto non è altissimo, il nero non molto profondo, in SD non rende come il D7000 ma è accettabile, non soffre particolarmente di clouding ma vale sempre la stessa regola è sempre soggettivo
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #21
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Il pannello è il medesimo...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    no samsung differenzia i pannelli in 8 tipi di scelta diversa. i d8000 sono 4° scelta in su

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sharp usa il pannello di sua proprietà ASV; samsung S-PVA hq serie nel d7000/8000 sono due teconologie diverse anche se parliamo sempre di pannello VA
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    95
    Ciao ragazzi anch'io vorrei acquistare un tv nuovo ma sono combattuto..stavo pensando principalmente al D8000 60 led ma costa uno sproposito! oppure 64 plasma ma consuma troppo! Allora ho pensato al 55..ma non sono convinto.. perchè il mio obiettivo soldi permettendo sono i 60"-64", lo sharp LE830 non è male anche se la frequnza solo di 200hz..quindi ho pensato al 60 led D6500..probabilmente la qualità del pannello del 6500 è inferiore del D8000 dato che costa molto meno...quindi sono in dubbio sull'acquisto attendo con ansia delucidazioni in merito!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    109
    so che costa uno sproposito, ma se volessi fare una pazzia si potrebbe prendere in considerazione anche questo: LG 55lw980s

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    un led così grande deve assolutamente essere clouding free!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    quoto principe
    Sugli schermi grandi bisogna andare su un full-led altrimente plasma!
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #28
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    no samsung differenzia i pannelli in 8 tipi di scelta diversa. i d8000 sono 4° scelta in su
    Si, ma non credo che su due top di gamma c'è differenza nel pannello. Io ho sempre letto che cambia il Microdimming tra il 7000 e 8000, ma nei modelli USA. Cmq proverò a cercare qualche info in merito...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    è lo stesso pannello, ma ti mettono quelli più scarti. cmq cambia anche il ghosting, quindi non sono propio due goccie d'acqua

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    quoto principe
    Sugli schermi grandi bisogna andare su un full-led altrimente plasma!
    Allora aspettimo i nuovi Nano Full Led di LG da 55 , che ne dici ? stavo prendendo in considerazione ache i nuovi panasonic a Pro led che usciranno a breve ....
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •