Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8

    Acquisto TV LCD. Cosa mi consigliate?


    Salve a tutti. Sono nuovo del forum e sono in procinto di acquistare una TV LCD da sistemare nel mio salotto. Dunque queste sono le condizioni che mi guidano alla scelta:
    1) La distanza tra il divano e la parete dove applicherò la TV è di 30 metri;
    2) Al centro della sala c'è il tavolo con le sedie e dunque mi servirebbe una TV che si possa guardare bene sia dal divano che dal tavolo;
    3) La TV in sala la guardiamo 2 volte al giorno.

    Detto questo prima di pensare alla marca ed al modello, a cui penserò più avanti tanto non ho fretta di comprarla, devo cominciare a decidere una cosa: Da quanti pollici secondo voi è meglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    per 30 metri ti servirebbe un cinema xD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ihih... e forse sarebbe ancora piccolo...

    Ovvio che a John è scappato uno zero, però pone due distanze di visione come condizione il che complica le cose. Da tre metri, se ha lo spazio, non scenderei sotto il 50. Però, se dici che la visione può avvenire anche da meno di 3 metri (tavolo tra divano e parete se ho capito bene) allora ti consiglierei di scendere. Un 46 potrebbe andar bene.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Ihih... e forse sarebbe ancora piccolo...

    Ovvio che a John è scappato uno zero, però pone due distanze di visione come condizione il che complica le cose. Da tre metri, se ha lo spazio, non scenderei sotto il 50. Però, se dici che la visione può avvenire anche da meno di 3 metri (tavolo tra divano e parete se ho capito bene) allora ti consiglierei di scendere. Un 46 potrebbe andar bene.
    Cavoli mi è proprio scappato uno zero sono 3 metri di distanza, eh si hai capito benissimo al centro della sala c'è il tavolo che si trova appunto tra divano e parete. Dici che può andare bene anche un 46"? Beh quando ho tempo comincio a spulciare qualche negozio e vedere cosa offre il mercato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Tieni conto anche di quanto tempo vedrai la TV dal divano e quanto dal tavolo. Se il 90% del tempo la guarderei dal divano ti consiglio di nuovo il 50". Ci si abitua in fretta a queste diagonali e vedrai presto che più grande è e meglio è. Anche se qui si apre un altro discorso; per un buon consiglio dovresti indicare che tipo di trasmissioni (SD, HD, Bluray ecc..) intendi vedere sul tuo prossimo pannello con relative percentuali. Anche il fatto che tu sia un gamer o meno può essere utile.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    [QUOTE=JohnTper un buon consiglio dovresti indicare che tipo di trasmissioni (SD, HD, Bluray ecc..) intendi vedere sul tuo prossimo pannello con relative percentuali. Anche il fatto che tu sia un gamer o meno può essere utile.[/QUOTE]
    Allora: Prevalentemente guarderò telegiornali e qualche film, non mi interessano trasmissioni in HD, Bluray, 3D e via dicendo.
    Poi nel salotto la TV la guardo poco, il 99% la guardo in cucina, nel salotto la guardo solo qualche volta la sera sul divano, e non tutti i giorni, la maggior parte delle occasioni che mi capiteranno di guardare la TV in sala sono quando capita che mangiamo in sala specie durante le festività dato che la TV la guardiamo per lo più durante i pasti.
    Altra cosa: Non sono un gamer.
    Dunque non ho particolari esigenze.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Caro omonimo John, il consiglio di cuore che ti do, visto l'uso che ci dici che ne farai, è di prendere un bel 42 pollici, plasma magari che ti costa poco, HD Ready senza spendere più di 3-400 euro...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Caro omonimo John, il consiglio di cuore che ti do, visto l'uso che ci dici che ne farai, è di prendere un bel 42 pollici, plasma magari che ti costa poco, HD Ready senza spendere più di 3-400 euro...
    Ok vada per il 42".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •