Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 389
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121

    @arbitro88
    Viste le esperienze di altri sul HX820, di cui avrei certamente letto sul thread ufficiale, e visto il costo non piccolo dell'oggetto prova a fare sul tema un discorsetto franco con i negozianti, magari anche accettando di portarti a casa un esemplare in esposizione se non ci trovi difetti.
    Certo, valutare un televisore in negozio non è affatto facile ...

    Considera che al 95% (mia stima del tutto spannometrica, basata su quello che io ed altri abbiamo visto nei CC) un pò di crease ce l'avrai sicuramente (ma non con la stessa evidenza in tutte le scene).
    La maggior preoccupazione dovrebbe essere per il banding, credo.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    il problema è che io lo andrei a prendere online, seppur ritirandolo presso il punto vendita...

    online costa mediamente 3-400€ in meno rispetto al negozio, una bella cifretta insomma!!!

    appurato del clouding, cosa sono crease e banding??? va a finire che ce li ho già sul mio hx800 e non li ho mai notati...

    potrei accontentarmi, si fa per dire, dell nx720 però diamine spendere 1700€ solo per aumentare i pollici non mi va.

    voglio anche un po più di qualita video, o almeno spero

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Il "crease" è una fascia leggermente più luminosa che appare ad uno o ad entrambi i lati verticali del TV, spessa circa mezzo centimetro. Questa dà anche, credo solo per contrasto, l'impressione di essere una riga scura dove la fascia finisce.
    Pare sia molto difficile non averla con i pannelli Opticontrast (presumo che gli EX, quindi, non ce l'abbiano).
    Suppongo che sia una caratteristica/difetto ineliminabile dell'accoppiamento Edge LED-Opticontrast, c'è solo da sperare che si mantenga entro limiti non fastidiosi.
    Da me si vede abbastanza poco, quasi esclusivamente sul lato destro, e non allo stesso modo con tutte le immagini. Si vede decisamente di più se si guarda fuori asse, molto meno se si guarda la TV da posizione direttamente centrale.
    Se ne è parlato anche nel mio thread di "primissime impressioni "sul NX, già citato.


    Per il "banding", che io non ho, gli esperti stanno (ahiloro) sul thread dedicato al HX820.
    Vedi per esempio questo post ed altri:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=213

    In sostanza, è un (pare molto fastidioso) problema di disomogeneità della luminosità del pannello, con bande verticali (ma pare ci sia anche il banding orizzontale).
    Se si notano molto nelle carrellate potrebbe essere un problema con la visione di eventi sportivi.
    Ultima modifica di freesailor; 10-01-2012 alle 14:20

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    ammazza sono veramente disorientato, certo che sony samsung pana etc etc si dovrebbero proprio vergognare!!!

    uno spende 2000€ e poi deve correre il forte rischio di trovarsi tutti sti difetti...!!!

    secondo te un neofita se non gli dici quale è il problema si accorge di questi effetti indesiderati???

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    scusa lo stò dicendo da una vita che sony soffre quanto samsung
    solo che samsung è più venduta e se ne parla di più.
    Lo vedo con il mio eX720 che la qualità dei materiali non è superiore a samsung anzi il telecomando è pietoso e plasticoso clouding , spurie e coni di luce varie ci stanno come in un samsung . Va sempre a fortuna
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Anche il telecomando del mio NX è pietoso e plasticoso (un abisso dalla solidità "tedesca" di quello del mio vecchio CRT Loewe) e quel che è peggio è che è poco ergonomico ed accoppiato ad un sistema di menu letteralmente demenziale.
    Ma il TV in sè non sembra affatto costruito male, mentre di storie sui Samsung D8000 con viti da allentare per diminuire il clouding ne abbiamo sentite a bizzeffe ...

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241
    vabbè ma un povero cristo come me che deve fare allora????

    ripeto: crease e banding sono notati da un neofita??

    mi passa la voglia di comprare sto tv....uffàààà

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il clouding e clouding!!
    Samsung ne soffre e sony pure come tutti i LED EDGE.
    Personalmente a me non sembra che il mio ex720 sia costruito meglio di un d6500 che reputo molto più avanti e dotato dal punto di vista tecnologioco a parità di prezzo.
    Ex720 i materiali sono abbastanza economici, cornice lucida sottile, pannello posteriore più sottile del D6500, piedistallo ridicolo a confronto del D6500 che è in metallo verniciato a fuoco.
    Saranno più sottili i samsung ma non mi sembra che sono assembleti cosi mali.
    Una volta sony era sony....sinonimo di qualità ora non più , sono rimasto fedele a questo marchio ma siceramente mi aspettavo di più.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Se sai dove e cosa guardare (primo mezzo centimetro dei lati verticali) il crease lo vedi.
    Qui un esempio, tratto da un sito estero (http://www.avforums.com/forums/lcd-l...led-tv-25.html ):
    http://i53.tinypic.com/wi2grc.jpg (cliccare sul link)

    Per il banding, non avendolo mai visto, non so quanto facile sia accorgersene da subito.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    il clouding e clouding!!
    Samsung ne soffre e sony pure come tutti i LED EDGE.
    Il problema non è avere zero clouding, che appunto non può essere con gli Edge LED, quanto averne in modo limitato e non fastidioso. Io solo ho limitate spurie agli angoli, per fortuna non coni ma bordi d'angolo un pelo più luminosi, tutto il resto è sostanzialmente uniforme.
    Sarò stato fortunato?
    La mia unica statistica è quella "mentale" che mi posso fare avendo seguito diversi forum dalla primavera scorsa.
    E, anche in percentuale e non solo in numeri assoluti, l'impressione che ho è che i Samsung 2011 ne soffrano molto più dei Sony.
    Può darsi che sbagli, ma non credo.


    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Una volta sony era sony....sinonimo di qualità ora non più , sono rimasto fedele a questo marchio ma siceramente mi aspettavo di più.
    E pensare che invece io non sono mai stato un fan Sony nè in generale nè per i televisori.
    Per esempio detestavo i colori dei Trinitron (per molti allora sinonimo di qualità, appunto), infatti acquistai un CRT Loewe con tubo Philips. Ora invece sono soddisfattissimo di aver preso un Sony!
    Temo invece molto per la qualità Sony nei prossimi anni, non per quella attuale, tenendo ovviamente presenti i limiti intrinseci delle tecnologie.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da freesailor
    E, anche in percentuale e non solo in numeri assoluti, l'impressione che ho è che i Samsung 2011 ne soffrano molto più dei Sony.
    Può darsi che sbagli, ma non credo.
    non ti sbagli ne soffre di più perchè è il primo marchio in assoluto più venduto al mondo , di conseguenza sono maggiori gli utenti che si lamento.
    Ma hai visto che solo la Samsung ha fatto gli auguri di natale in televisione con un spot pubblicitario ? lo spot ringraziava tutti, il messaggio non era comprate samsung ma grazie per aver acquistato samsung. Questo è marketing.
    Penso che sia normale che se samsung vende 100tv 10 possono essere con difetto, se sony vende 20tv solo 2 sono difettose quanti utenti si lamento di più?
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sony è ancora sinonimo di qualità! L'hx920 è stato valutato il miglior tv lcd del 2011 e parlate di crisi Sony...Ieri è stato presentato il Crystal Led, un misto tra led e Oled ed avrà un prezzo più accessibile degli Oled. I nuovi HX che miglioreranno i già attuali. Dov'è questa crisi Sony? Forse ci ha abituato troppo bene in passato, dove era qualità al 100 per 100. Secondo me l'errore è stato nel far uscire troppi modelli, 2 HX, NX , EX ecc. bastava fare un top gamma, mid, e entry level. Infatti nel 2012 faranno così. Detto questo chi vuole Sony deve prendersi un HX920 non l'820. Se volete risparmiare c'è sempre una signor tv come il Philips 8606, che è il miglior edge led in commercio e penso l'unico che non abbia il minimo clouding. Se volete il top a led, Sony HX920 e Philips 9706. Alternative valide in ambito led non ce ne sono. O questi o Plasma.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP
    Sony è ancora sinonimo di qualità!
    nel 2011 non lo è stata per niente anche sulla scelta dei pannelli sui modelli minori ha fatto come samsung ha messo pannelli inferiori chimei, au-o ect a prezzi decisamente molto alti esempio il sony EX521.
    Non parliamo più della qulità dei materili che sono in entrambi casi plastiche provenienti dalla cina
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mixed io infatti ho specificato sul versante top di gamma. Sulle serie entry level è normale che per risparmiare si perde qualcosa. Quello che mi chiedo io è se si vuole un'ottima tv perchè prendere le fasce entry level. Chi cerca questa fascia è perchè non bada ai particolari, e in questo caso può benissimo predersi un samsung di fascia bassa...Le tv da prendere in considerazione sono quelle performanti e su quest'aspetto l'HX920 non fà rimpiangere il marchio Sony, chiunque lo ha è pienamente soddisfatto. Per chi vuole risparmiare non prenda Sony, visto che è tutto tranne che sinonimo di risparmio. Magari Sony dovrà curare di più le fascie entry level, questo magari si, ma sà benissimo che deve puntare di più sulla fascia Enthusiast, perchè di marchi economici e un minimo performanti ce ne sono a bizzeffe.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    241

    vabbè ma non mi puoi dire che se io prendo un hx820 vado a risparmiare o addirittura a prendere un prodotto di fascia bassa...

    è sempre un tv con i controcoglioni...poi il fatto che ha dei difetti lo capisco ma cosi come nel d8000 o nel vt30


Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •