Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    I plasma li stanno praticamente svendendo(si trovano GT30 a meno di 900euro!!). Non è un prodotto di massa come gli Lcd e a quanto pare già da quest'anno saranno sempre minori. Gli oled si avvicinano...I Toshiba sono ottimi Tv ma la serie wl e yl non sono al livello dell'HX920 e del 9706...Sono ottime tv, soprattutto con il loro processore. Il top Toshiba rimane comunque lo Zl1, ma non è paragonabile ai fratelli minori. Sony si sà si fà pagare, ma per quello che cerchi fidati è l'alternativa vincente. Se usavi molto di più segnali in HD, potevi valutare anche il Philips. Lg, samsung e compagnia sono un gradino sotto alla concorrenza, vedi reattività pannello, il nero, contrasto, clouding ecc.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    ok, quindi ricapitolando:

    TOSHIBA non sono all'altezza degli altri (infatti il prezzo era troppo bello xD)

    PLASMA a mal in cuore devo evitare a causa di rischio stampaggio etc

    PHILIPS rende meglio in hd, ma per l'uso che andrebbe a fare non e' il massimo

    LG leggermente sotto...

    SONY migliore di tutti...

    Piccola domanda, ma come mai il sony non ha vinto nei confronti del philips all eisa??

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Oddio si scusami e' inserito tra gli lcd tv, quindi teoricamente philips e' migliore solo sul 3D (che a me non interessa minimamente)....

    Quindi diciamo che alla fine la scelta dovrebbe essere questa....

    Ora la domanda e' : visto che vedo da 3/4 metri di distanza diciamo 3.5 e via, meglio un 46 o 50???
    Sony mi sembra stia solo da 46

    e infine quasi 800 euro in piu' di un 50vt30 e 900 euro in piu' di toshiba yl sono meritati??? cioe' sono veramente tanti

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il philips è meglio anche nei videogiochi.
    per quella distanza ci vorrebbe almeno un 60 pollici anche 65...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    60 O.O
    ma scusa dove sta scritta la distanza ottimale allora??? io cercando su internet avevo trovato che da 3 metri circa dovrei stare al limite con un 47 pollici, forse leggermente sotto, ma da 3.5 metri invece sto al limite co un 50... ma io quindi intendevo che con 50 stavo bene... scusa 60 pollici mi sembra enorme quando lo vedo xD

    cmq nei videogiochi dici per il lag on-line?? perche' prevedo un uso molto scarso di on-line, almeno per una 10 di anni minimo (quando i bimbi inizieranno ad avvicinarsi ai videogiochi ahahahahah)

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da simi989
    ma i toshiba nessuno li prende in considerazione??? leggendo qua e la ho sentito parlare molto bene...
    Toshiba 46UL863 ottimo per il tuo direi il migliore in assoluto in SD/HD1080i
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Mixed scusa ma se 46ul863 va bene, yl non dovrebbe essere ancora meglio???
    cioe' e' cmq migliore come serie,,,
    considerando che anche in hd vorrei avere il top che c'e' nel budget di 2000 euro...

    Poi scusa principe mi dice che ci vorrebbe un 60 forse 65, 46 a questo punto non e' pochino???

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da simi989
    PHILIPS rende meglio in hd, ma per l'uso che andrebbe a fare non e' il massimo
    philips rende meglio nei segnali HD 1080P non in HD1080i sony molto meglio in 1080i gia detto prima ha il processore d'immagine x-reality pro che philips se lo sogna anche adesso che è passata in mano a cinesi.
    Sony non è sinonimo di qualità e non è giustificato il prezzo esagerato attualmente, per questo samsung ha preso mano qualità-prezzo rimane tra i primi.
    Non vuoi spendere tanto?
    Buttati sul samsung D6500 che ha più caratteristiche del sony, philips toshiba è il più multimediale di tutti
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da simi989
    Mixed scusa ma se 46ul863 va bene, yl non dovrebbe essere ancora meglio???
    cioe' e' cmq migliore come serie,,,
    considerando che anche in hd vorrei avere il top che c'e' nel budget di 2000 euro...

    Poi scusa principe mi dice che ci vorrebbe un 60 forse 65, 46 a questo punto non e' pochino???
    Toshiba questanno ha sbagliato il pannello con yl ha messo i pannelli IPS neri e contrasto pessimo.
    UL46 pannello migliore
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    Ma a me interessa come detto sd per diciamo cosi' il quotidiano e poi HD1080P per i film... vorrei avere un top di gamma per il budget di 2000...

    il samsung sicuramente nn e' male, ma non e' paragonabile con questi altri di cui stiamo parlando...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139
    quindi tutte le caratteristiche del yl che ha in piu' come proled32 cevo engine etc dici che cmq non sono sufficienti a migliorare la serie???

    cavolo mi stai mettendo in crisi stavo vedendo uno spiraglio di luceeeeee ahahahaahh

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    come videogiochi intendo input lag, nell'online conta di più ma molte hdtv moderne rendono realmente impossibile giocare anche da soli su giochi come super mario per dirti...non è il caso del sony ecco

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    139

    per i videogiochi capito... quindi diciamo che non ho grandi problemi visto il poco uso...

    per le distanze invece sto messo male... cioe' per la mia situazione praticamente dovrei prendere un 103'' xD
    a questo punto mi conviene prende sti super tv se poi non sto abbastanza vicino per godermi la risoluzione fantastica???
    cavolo eppure nei centri commerciali mi sembrava che il 50 andasse molto bene (((

    capirai il 46'' sony quindi lo posso anche depennare a questo punto....

    Cmq ripropongo la domanda, 800 euro in piu' del 50vt30 non sono pochi per il 46hx920... considerando poi che ha anche 4 pollici in meno.... ufff sto uscendo pazzo xD


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •