Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    non ho detto che fa pena è accettabile come il VT30; io uso il 20% in SD il mio VT30 va più che bene, il resto tutto bluray e sorgenti progressive.
    In cucina ho una TV che adibita esclusivamente in SD 80% ed ho messo un LCD
    Gli LCD potrebbero andare bene? Avete qualche modello da segnalarmi eventualmente?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Già segnalato ... ho parlato solo di LCD

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    vai sul samsung 40D6500 (anche se è piccolo per la distanza) è quello che si comporta meglio in SD ed offre un sacco di funzioni tra cui quelle citate.
    oltre ad avere un doppio decoder terrestre e satelitare molto utile gestibile tutto con un unico telecomando, ha in wi-fi integrato, possibilità di navigare su internet, smart tv abbastanza veloce ed intuitiva, lettore multimediale che legge qualsiasi file, registrazione su supporti grandi come hard disk, 200hz con il suo motionplus ect.
    Colori brillanti ma si possono attenuare passando in modalità film con qualche altro piccolo accorgimento.
    Se non sei interessato al 3D del D6500 semplice non lo usi tanto non rende bene, ma in 2D SD è tra i primi.
    Migliore in assoluto il toshiba UL863 lo trovi da 42" con pannello IPS qui nero e contrasto sono da valutare, se il nero ti piace profondo i pannelli IPS non fanno per te.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Intendevo LCD "tradizionali", non a LED.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Sono sempre LCD cambia solo la retroilluminazione che può essere a LED oppure a lampada CCFL.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Finora avevo valutato questi due modelli:

    Philips 40PFL6606M (LED)
    Panasonic TX-P42S30 (Plasma)

    Per quanto riguarda il Philips, l'ho visto nella versione a 37 pollici (37PFL6606M)
    con trasmissione SD (Rai digitale terrestre) e mi pareva buono, non vedevo l'effetto clouding che invece era presente in alcuni samsung di fascia medio-alta affiancati.
    Vedendo però lo stesso Philips in un film d'azione in HD, nei movimenti rapidi aveva un effetto "strano", credo legato al Perfect Motion a 400 Hz.

    Era solo una mia impressione? Sapete dirmi se questo Philips è buono?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Scusate l'insistenza, ma il Philips 40PFL6606M è veramente così sconosciuto?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    direi che è poco conosciuto ma nel complesso non è male ! forse in SD cè di meglio (toshiba, sony, sammy)

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Era solo una mia impressione? Sapete dirmi se questo Philips è buono?[/QUOTE]

    Tutti gli LCD con filtri di movimento attivati al massimo creano qualche artefatto, rendendo i movimenti anche troppo veloci e artificiosi.
    L'unica casa che gestisce il movimento in maniera ottimale è Sony. Ripeto penso che nessuno setti il movimento al massimo perchè non è ideale, ma si sà nei centri commerciali le tv sono settate a cacca...quindi va bene anche quel Philips se setti il natural motion su medio o basso.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9
    philips usa il pixel plus hd x migliorare l'immagine sd e funziona egregiamente

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Grazie per le risposte!
    Tra il Philips 40PFL6606M e il Sony KDL-40EX521 quale mi consigliereste? Hanno all'incirca lo stesso prezzo.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Perchè il Sony KDL-40EX521 quando a 600€ trovi un 40EX720?
    Sony KDL-40EX521 ha un pannello MVA di AU-Optronic
    Sony 40EX720 ha un pannello samsung S-PVA decisamente superiore come contrasto e nero.

    Sony si vede meglio in SD/HD1080i

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    Perchè il Sony KDL-40EX521 quando a 600€ trovi un 40EX720?
    Sony KDL-40EX521 ha un pannello MVA di AU-Optronic
    Sony 40EX720 ha un pannello samsung S-PVA decisamente superiore come contrasto e nero.

    Sony si vede meglio in SD/HD1080i

    Dove lo trovo a 600€ (e in un sito/negozio affidabile)?
    Entrambi i Sony sono migliori del Philips in SD?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    SD sony è superiore insieme a samsung sono tra i primi; ti ho mandato un link in MP
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Grazie mixed per le dritte!

    Per quanto riguarda le funzionalità Internet (browser, youtube, ecc.), sono tutte disponibili utilizzando il cavo Ethernet, giusto? Non sono obbligato ad utilizzare il WiFi, me lo confermate?

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    la serie samsung d6500 ha già il wi-fi integrato, per sony basta collegare il cavo al router e metterlo in rete con il PC per la condivisione dei file.
    Samsung ha un ottimo programma allshare che gestisce quasi tutti i formati video direttamente dal pc in wi-fi
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •