Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Miglior Gaming Tv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571

    Miglior Gaming Tv


    Salve Gente,

    mi rendo conto che è un argomento affrontato più volte, ma leggendo le varie discussioni non sono ancora arrivato a capire quale tv scegliere...

    Devo comprare un Tv esclusivamente per la PS3 (un domani anche per pc) e ad oggi nello specifico GT5 (domani F2011 ecc...) o cmq giochi di Driving Simulation...

    Da quel poco che ho capito uno dei valori a cui prestare molta attenzione per il gaming in generale è l"Input Lag" il cui valore più è basso e meglio è, che i vari 100/200/100.000 Hz non servono ad un granchè per i giochi perchè, se da un lato non essendo nativi il processore crea artificialmente delle linee orizzontali per aumentare la risoluzione, dall'altro questa "manipolazione" fa aumentare appunto il valore di input lag... è vero? a cos'altro prestare attenzione? Tra LED/PLASMA sempre da quel che ho capito dovrebbe spuntarla il Plasma, è così? in cosa è migliore rispetto ai led? vantaggi/svantaggi di entrambi?

    In buona sostanza le caratteristiche che deve avere sono:

    - Full HD
    - 3D
    - max 42" (ho poco più di 1 mt disponibile)
    - Imput Lag il più basso possibile senza andare a discapito della qualità

    Non ho un budget preciso, quindi prenderò in considerazione i modelli che voi (sicuramente più esperti di me) vorrete consigliarmi...

    Infinitamente grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano, chissà magari può servire anche ad altri...


    Saluti Francesco.
    Ultima modifica di mbaciccio; 28-11-2011 alle 10:21
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Allora vai tranquillo con il panasonic tx-l37dt35e input lag a 10ms in modalità game e 20 MS in modalità normale. È un 37" che per la distanza di poco più di 1 metro va anche oltre, riguardo sembrerà di avere un 46" da quella distanza.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Grazie per il passaggio...

    quindi consigli il LED? quali vantaggi/svantaggi rispetto al plasma?

    in cosa eccelle questo modello nello specifico?



    Saluti Francesco.
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    Salve Gente,

    in generale è l"Imput Lag"
    Ciao,
    non "imput" ma "input".
    Se preferisci rimanere in ambito led i Panasonic E/D/DT 30/35.Altrimenti plasma.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ciao,
    non "imput" ma "input".
    Se preferisci rimanere in ambito led i Panasonic E/D/DT 30/35.Altrimenti plasma.
    Caspita non me ne ero accorto! correggo subito...

    I Panasonic non sono mica un obbligo... me ne è stato consigliato uno dall'utente prima di te tutto qui... io sono aperto a tutte le soluzioni...

    mi sapresti indicare modelli precisi? su Sony e Samsung invece?
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Tra questi modelli quale scegliere e perchè?

    - Panasonic TX-P42GT30 (Plasma 3D)
    - Panasonic TX-P42ST30E (Plasma 3D)
    - Panasonic TX-L37DT35 (Led 3D)
    - Panasonic TX-L37DT30 (Led 3D)
    - Samsung serie 6/7/8000?
    - Sony?
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    90
    Io prenderei subito ST30, miglior resa prezzo... Per i game e' il meglio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    i consigli che ti hanno dato sono tutti buoni;
    Lascia perdere samsung e sony perchè siamo lontani sui game forse l'unico sarebbe il samsung D550 che non è retroilluminato LED ma ha lampada sempre inferiore a pana citati

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Ok, ma i plasma Panasonic non stanno avendo problemi di aloni verdi? clouding?

    non vorrei sbagliare acquisto...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    Ok, ma i plasma Panasonic non stanno avendo problemi di aloni verdi? clouding?

    non vorrei sbagliare acquisto...
    mai avuto aloni verdi sul mio VT30
    i LED soffrono di clouding ma il DT30 non ne soffre tanto

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7
    mai avuto aloni verdi sul mio VT30
    i LED soffrono di clouding ma il DT30 non ne soffre tanto
    ok ma la serie VT30 rientra in quella famigerata dagli aloni verdi o sbaglio?

    col DT30 non dovrei avere problemi di clouding quindi...
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    ok ma la serie VT30 rientra in quella famigerata dagli aloni verdi o sbaglio?

    col DT30 non dovrei avere problemi di clouding quindi...
    con il DT30 dovresti andare sul sicuro; quello che ho visto io non soffriva affatto di clouding;
    Altra alternativa valida un Full-Led philips 46pfl9705m dicono che si trova in giro ad un buon prezzo ma siamo su 46":

    oppure il 37pfl9606m ma non è un full-led è sempre EDGE anche questo soffre poco di clouding input-lag molto bassi dagli un occhiata
    http://www.philips.it/c/televisori/9...l9606m_08/prd/

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Taranto
    Messaggi
    571
    Che differenza c'è tra DT30 e DT35?
    TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    Che differenza c'è tra DT30 e DT35?
    nessuna differenza importante, cambia l'estetica estetica

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio
    I Panasonic non sono mica un obbligo... me ne è stato consigliato uno dall'utente prima di te tutto qui... io sono aperto a tutte le soluzioni.
    Ciao,
    ti sono stati consigliati i Panasonic, in quanto per il 2011 sono gli unici ad avere un ottimo input-lag. Non per altro.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •