|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Scelta tv per gaming, budget limitato
-
17-12-2011, 15:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
Scelta tv per gaming, budget limitato
Ciao a tutti, ho letto altre discussioni ma devo ammettere che mi sono confuso più che persuaso, per cui ho creato l'ennesimo thread su tv gaming.
Il mio quesito è molto semplice: non posso superare i 400 euro ed ho bisogno di un televisore per giocare sia con PS3 che con Wii (la televisione normale è l'ultimo dei miei bisogni, probabilmente non attaccherò neanche l'antenna). Sono sempre stato fedele a panasonic e al plasma, ma considerando che adesso uso anche un Wii, che ha un'uscita in bassa risoluzione, forse i Panasonic non sono più il televisore ideale. Vi chiedo quindi quale potrebbe essere un buon 32 pollici da mettere in camera di qualsiasi tecnologia e che non superi i 400 euro (purtroppo questo punto è molto importante). Mi potrei anche accontentare di un LCD ad un certo punto, l'importante è che lo scaling sia decente sia per il 720p che per la SD di Wii.
Grazie a tutti!
-
17-12-2011, 16:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 22
son curiorso anche io, perchè pensavo di prendere un ue32d6000 a 475€ spedito, però leggendo in questo forum non sono poi mica così tanto sicuro oramai eheh...
-
17-12-2011, 18:58 #3
per i giochi anche samsund D550 se la cava bene, non è un led quindi quasi niente clouding, pannello s-PVA di qualità, colori molto calibrati, costa poco . peccato che sta scomparendo
-
17-12-2011, 19:48 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
Ecco, grazie mixed_7 anche perché mi hai fatto sorgere un altro dubbio. Con un hd ready la Wii teoricamente non si vedrebbe meglio? E anche la PS3, visto che il 90% dei giochi non sono a 1080p ma solo a 720p?
È anche vero che al massimo tra un paio di anni usciranno le nuove console che saranno perfettamente in grado di gestire il 1080p e questo è l'unico motivo che mi spingerebbe a prendere un fullhd, ma per il resto, oggi come oggi, hdready non sarebbe meglio?
-
17-12-2011, 20:00 #5
forse con wii noteresti di più il problema, con la PS3 no;
in ogni caso io andrei su un Full-hd è più proiettato per il futuro ed hanno pannelli più recenti; i pannelli HD sono un pò vecchiotti ma andrebbero meglio per un tagli da 32" dato che è piccolo per un full-hd
-
18-12-2011, 10:34 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 71
io ho recentemente (5 giorni fa) comprato un philips 47pfl4606h/12 pagato 540 euro (510 il tv in offertissima piu le spese di spedizione) e ti devo dire che sono contentissimo.
Con il pc attaccato via hdmi e la modalità pc accesa l'immagine è fantastica, meglio dell'altro tv che avevo l'lg 42ld458.
Il pannello è un s-ips ottimo per i giochi, input lag basso (per me è assente praticamente). in sd non è male anche se un 47 pollici in sd va visto da piu lontano.
L'unica cosa è che va aggiornato il firmware perchè quello di base da qualche problema con l'input lag (aggiornamento che si fa in 2 secondi)
la versione 42 pollici di questo televisore sta 418 euro su trovaprezzi.
Se vuoi un consiglio piu generico, secondo me, visto che vuoi una tv per giocare non spendere soldi per i led, ti basta un buon lcd con un buon pannello.
Il philips che ho io, oppure il samsung D550 o le versioni 2010 c530/c550/c630. C'e anche un buon sony il cx520 buono in sd e ottimo in full hd ma costa di piu.
-
20-12-2011, 14:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
Grazie anche a cloudstr per il suggerimento, effettivamente tutti i televisori che citi andrebbero benissimo e li terrò in seria considerazione, almeno nel modello 32.
Ora è sorta un'ulteriore limitazione però. Inizialmente anche guardando i prezzi e la pochissima differenza tra 32 e 37 mi ero convinto di prendere un 37". Il problema è che devo inserire il televisore in uno spazio largo 90cm precisi. Tutti i 37" LCD che ho visto sono poco superiori (91-92) e non ci entrerebbero, mentre i LED sono tutti sotto i 90, attorno ad 88, e quindi sarebbero perfetto. Quindi ora le opzioni sono due: o un 37" LED che però mi permetta di giocare dignitosamente (senza input lag) o ahimé un 32 (anche se ormai mi ero abituato all'idea del 37, anche perché in quel modo sarebbe un po' più sfruttabile anche dal letto che è distante dalla tv, mentre un 32 sarebbe davvero troppo piccolo per quella distanza). Dite che continua a non valerne la pena e che dovrei andare di 32" o c'è qualche 37" LED dignitoso con i videogiochi che non costi molto più del mio budget iniziale?
Grazie ancora
-
20-12-2011, 14:48 #8
io avevo il tuo stesso problema ed ho preso il 37D6500 meno di 87cm è ci sta perfetto dentro il mobile che è appena 89cm largo.
Samsung slim sono gli ideali[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
20-12-2011, 15:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
il plasma con il wii va benissimo. Il problema principale dipende dal cavo video.
Se usi la scart o il composito lo vedi un pò sfocato se usi il component lo vedi + dettagliato!
Comprati il cavo wii component che si trovano anche non originalie vai alla grande! Per intenderci è il cavo con i 5 attacchi suddivisi in Blu, verde rosso per il video e bianco e rosso per l'audio.Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
20-12-2011, 22:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da danilomastro82
(e sì, ovviamente connetto la console in component
)
I LED invece da quel che ho capito iniziano ad essere decenti dalla serie 6 di samsung in su (e i modelli analoghi delle altre), troppo costosi per il mio budget
Quindi mi sa che dovrò ripiegare su un "semplice" lcd da 32 (peccato, mi ero abituato all'idea di prendere un 37, pazienza).
A meno che qualcuno non conosce un modello di LCD da 37" con bordo più sottile del normale, ne esistono? Ho già visto i bellissimi, almeno esteticamente, LG borderless, ma costano tanto e qualitativamente credo non ne valga la pena...
-
21-12-2011, 08:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
guarda dopo attenta valutazione ho accantonato l'acquisto di un LED per prendere un comune LCD però recente della Samsung serie 6.
Sono strafelice! Controlla la velocità in ms se vuoi giocarci principalmente.Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-12-2011, 15:40 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6
Scusate, sembrerò un pazzo ma ho cambiato di nuovo idea :P
In realtà il budget è adesso un po' più flessibile perché sono riuscito a racimolare qualche extra e risparmiare altrove, e anche il limite dei 90cm di larghezza è sparito perché mi basterebbe semplicemente creare un'estensione in profondità del mobiletto per farlo uscire dalla scaffalatura.
Indi per cui ero tornato sui miei passi e avevo pensato ai miei amati plasma, per quanto ne so sarebbe anche la tecnologia migliore per quel che riguarda l'upscaling di sorgenti sd su fullhd.
Ora continuo comunque ad essere molto indeciso, e la mia domanda è la seguente: fermo restando che per la mia fedeltà a panasonic prenderei un plasma panasonic da 42", mi chiedevo quale sia effettivamente la differenza tra un U30, un S30, un G30 e un ST30. So che l'ultimo ha il 3D (onestamente non mi dispiacerebbe , visto che PS3 supporta molti giorni in 3D ormai) ma ho paura che la presenza del 3D possa abbassare di molto la qualità del pannello in 2D rispetto ai modelli che ho precedentemente citato.
L'ST30 in 2D che qualità ha? Ha qualche problema in particolare che dovrei sapere? È molto inferiore all'S30/U30 o al G30?
E poi ancora, c'è molta differenza tra l'S30 e l'U30? E tra questi due e il G30? Parlo in particolare di qualità del pannello, le funzioni extra non mi interessano tantissimo.
Nota a margine: mi interessava sapere anche se questi televisori leggono nativamente i file mkv da fonte USB con anche, magari, i sottotitoli in srt. Non è una determinante perché avevo intenzione di prendere più in là un lettore multimediale western digital, ma averlo integrato nel TV sarebbe certamente più comodo ed economico. Purtroppo non riesco a trovare queste informazioni dal sito di panasonic, che è piuttosto scarno a proposito.
E infine per sicurezza: non mi sbaglio nel pensare che questi plasma potrebbero avere una resa migliore con i videogiochi rispetto ad un LED anche di fascia alta (tipo i famosi serie 6 di samsung), giusto?