Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Nuovo Tv 32"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76

    Nuovo Tv 32"


    Devo comprarmi un buon televisore. Mi servirà per vedere Blu-Ray e Sky, nient'altro, niente consolle.
    Avevo puntato questo esemplare della Samsung:

    Samsung UE32D6100SP TV LED 3D 32"
    http://www.amazon.it/Samsung-UE32D6100SP-T...id=2HREYQZYWQHM

    Che ne dite? E' esagerato per l'uso che ne devo fare? (anche perchè il 3D non credo di usarlo). Sennò ci sarebbe anche un altro tipo con 100HZ invece di 200HZ come questo:

    Samsung UE32D5500 TV LCD 32" (credo sia LED)
    http://www.amazon.it/Samsung-UE32D5500-TV-...24221580&sr=1-1

    Altri consigli ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    sony 32EX720 meglio ancora con colori meno sparati, molto più naturali ed il prezzo si è abbassato di molto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Nessun altro aiuto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io ti consiglio o il Sony citato sopra oppure i Panasonic L32E30 o L32DT30! Entrambi hanno colori più naturali dei Samsung. Il DT30 è forse il migliore lcd led da 32" acquistabile oggi.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    C'è tanta differenza tra un 10Hz e un 200Hz? In ambito Sky HD e Bluray

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Dipende molto da cosa stai guardando. In ogni caso la differenza secondo me è percettibile ma non così evidente, a meno che non metti due tv una di fianco all'altra. Per essere chiari: da 100hz a 400hz si nota abbastanza, 200hz stanno nel mezzo, si nota ma non troppo. I 600hz pubblicizzati in pratica non esistono.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Che significa che non esistono i 600Hz ? La samsung fa addirittura Smart Tv a 800Hz

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Giacomov
    Che significa che non esistono i 600Hz ? La samsung fa addirittura Smart Tv a 800Hz
    significa che l'occhio non percepisce tutti quegli hz;
    Non è il pannello a 800hz ma è l'elttronica che spinge, è tutto marketing, è pubblicità sbagliata che a mio avviso non doveva essere fatta dato che non è la frequanza del pannello

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    i giochi vanno massimo a 60 hz e per non avere problemi di visualizzazione, scatti e altro bisogna impostare la modalita game che appunto disabilita i 100 - 200 - e rotti hz

    Le Tv a livello hardware non vanno oltre i 100 hz tutto il resto per arrivare a 200 - 400 - 800 hz la tv lo fa a livello software e non hardware...
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    Dopo aver appurato che bastano 100Hz (Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto), Che differenza c'è fra questi ? Apparte il prezzo

    Samsung UE32D5000
    Samsung UE32D5500

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    se vuoi rimare su samsung puoi anche valutare il 32D550 che è migliore tra i due che hai messo e costa intorno i 300€;
    Fortunatamente non è un LED quindi non avresti grossi problemi di clouding, pannello garantito S-PVA, buono in SD/HD.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Empoli
    Messaggi
    76
    La differenza di prezzo, credo sia soltanto perchè il 5500 è della famiglia Smart Tv, mentre il 5000 no. Mi sbaglio?
    mixed_7 perchè non mi vuoi consigliare un LED? mi sbaglio o c'è anche un risparmio di energia, con il LED?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    perchè se scendi sotto la serie 6 avrai pannelli non di qualità che sofffrono terribilmente di clouding, la maggiorparte prodotti da chimei;
    A quel punto meglio andare su un modello con retroilluminazione a lampada CCFL almeno attenui il cloudind che è fastidiosissimo sulle scene scure;
    Tieni presente che i pannelli MVA non sono scadenti, è la qualità della serie 5 che non mi entusiasma particolarmente.
    I pannelli MVA della serie D6500 sono buoni, hanno veramente un contrasto alto e neri profondi

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    21
    Siccome sarei interessato ad uno dei modelli D6500 D6510 o D6000 in superofferta a 500€ ( devo ancora decidere se accontentarmi di un 32 o puntare al 37...) vorrei sapere se secondo voi il fatto che siano molto lucidi è un difetto da tenere in seria considerazione ..

    Nel cc dove sono stato oggi anche il prode commesso di turno mi ha fatto notare come gli altri modelli con pannello "opaco" rendessero molto meglio in caso di forti luci parassite

    Mi ha un po' smontato, visto che esteticamente e come contenuti hw preferirei i Sammy, ma purtroppo la cosa era proprio evidente ed oltre una certa angolazione la luce riflessa li rendeva inguardabili....

    Viceversa gli altri modelli li vicini "non lucidi"( philips,Panasonic e Sony della stessa categoria...ma non ricordo le sigle..) erano sempre molto "caldi", meno esasperati con i colori e soprattutto immuni dai riflessi
    Ovviamente in negozio c'era una luce da impazzire....In casa di solito vado al buio per risparmiar corrente

    Come uso della TV devo ammettere che starei per lo più in SD, ma vorrei non mi desse problemi quando ci attacco una chiavetta o hd usb, deve leggere tutto...mkv,foto,dvx...
    Del 3D meno di zero, ma ormai è di serie ovunque e non fa più differenza di prezzo
    Datemi un po' di dritte va...grazie mille!!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    369

    a casa le cose cambiano! Se nn hai fonti di luce diretta sulla tv il pannello lucido rende molto bene! Come player il d6500 è imbattibile legge di tutto
    [--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •