Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    67

    Plasma P42ST30 o Led L42E30?


    Ciao a tutti,

    sabato ho comprato il plasma panasonic P42ST30. Ero convintissimo dell'acquisto ma mi hanno fatto talmente terrorismo psicologico con relativo lavaggio del cervello che mi stanno spingendo a cambiarlo con un led (ho 7 giorni di tempo fino al 17 dicembre). Pagato 599 sottocosto, il primo led che si avvicina alla cifra spesa, è lo stesso panasonic L42E30, ma a 200€ in più (799, non sottocosto ovviamente).

    I motivi del terrorismo psicologico:
    - ritenzione di immagine: ma ho letto sui forum che non è un effetto irreversibile e succede solo se resto con fermimmagine, che non faccio mai perche la tv la uso solo per vedere la tv, appunto)

    - stampaggio del logo: qui leggo pareri molto contrastanti...da un lato dicono che ormai il problema è quasi inesistente, soprattutto negli ultimi pannelli e in particolare quelli panasonic, da un altro di persone che hanno stampaggi dopo solo 2 mesi di vita...insomma sono confusissimo; gli stampaggi principali leggo essere dovuti a canali cosiddetti HD, ovvero skytg24, skycinema, etc...che hanno i loghi sempre fissi in quella posizione anche quando và la pubblicità; infatti nel normale uso di tv, rai1, canale5, etc, durante la pubblicità i loghi spariscono e quindi attenua un po' il problema....

    insomma, nell'incertezza, preferirei spendere questi cavolo di 200€ in piu ma non vivere la tv come un'ansia in quanto la tv deve essere motivo di relax e tranquillità.

    Gli usi che ne faccio:

    90% tv SD (non ho nè sky ne premium, anche se l'anno prossimo potrei farmi al massimo premium calcio)
    10% dvd

    il 3D mi interessa relativamente, nel senso che se c'è meglio, se non c'è non mi interessa.

    Vi ringrazio sin da ora per i consigli che mi darete.
    Gianfranco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280

    Lascia stare il problema di ritenzione: non ne avrai con un uso normale della tv.

    Certo che se metti due ore al giorno su Boing (bollino alla kriptonite!) e poi spegni, qualche "anomalia" l'avrai.

    Negli altri casi non farti paranoie.

    Piuttosto io considero "fastidiosa" la riflettività dei panasonic del 2011, serie ST su tutti.

    Ma se non ti dà fastidio, goditi il tuo pannello che è cmq ben riuscito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •