Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sony KDL-40NX720 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    Sony KDL-40NX720 3D


    Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e mi sono appena iscritto a questo bel forum dopo aver visto che comunque è frequentato da gente abbastanza competente e pronta ad aiutare dando preziosi consigli
    Volevo un parere riguardo questo televisore (sony kdl-40nx720) in quanto ho trovato un offerta alla Fnac dove ti danno TV / SOUNDBAR / KIT 3D CON 2 OCCHIALINI, CAVO HDMI E LETTORE BLU-RAY BDP-S480 a 1299 euro. Conviene il rapporto qualità/prezzo?? (da mediaworld costa 200 euro in più..)
    Come distanza sono a circa 2,5 mt. e credo che il 40 pollici sia il limite massimo. Ho la Play3, quindi userò anche il 3d per giochi / film e sicuramente tutto quello che potrà offrirmi questo televisore!
    Mi piacciono quelli dove l'immagine sembra reale, per esempio ho visto tv con film che sembravano ripresi con una videocamera normalissima eliminando la classica "patina" della pellicola cinematografica; so che questa è una caratteristica più che altro dei plasma ma ho visto che è presente anche su lcd/led, per esempio lo Sharp Quattron lcd di un amico ha questa regolazione, non saprei se anche questo che voglio prendere abbia la stesso effetto. Grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    UP
    Dai ragazzi attendo consigli!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •