|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio acquisto TV (per sostituzione 28")
-
14-11-2011, 12:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Consiglio acquisto TV (per sostituzione 28")
Salve a tutti,
come utente appena iscritto rivolgo la prima richiesta di consigli per l’acquisto di un nuovo TV.
Essendo molto a digiuno, vi espongo la questione come segue.
Il nuovo TV dovrebbe andare a sostituire in salotto l’attuale - più che sufficiente come dimensionamento - TV Sony Trinitron 28” in formato 4:3.
Prima domanda, quindi: quale sarebbe quindi la misura del nuovo TV in 16:9 che lo andrebbe a sostituire senza “diminuire” la dimensione percepita? Immagino 34” – 37”.
Vorrei quindi qualche consiglio per gli acquisti in proposito.
Requisiti / info:
- dimensione da scegliere in base alla risposta al quesito precedente: 34” o 37”?
- non ho esigenze di 3d, games od altre particolarità
- non mi dispiacerebbe ci fosse USB per lettura Divx (ma non è essenziale)
- non mi dispiacerebbe ci fosse più di una scart (ma non è essenziale)
- non mi dispiacerebbe ci fossero prese audio video comode, frontali o laterali (i tre jack bianco giallo rosso per capirci) per collegamenti “volanti”
- non sarei neanche prevenuto tra LCD Led Plasma od altro
- mi piace Sony come estetica; sono anche prevenuto in proposito, nella mia ignoranza ritengo che Sony faccia – ancora - buoni prodotti in campo TV
- budget diciamo che vorrei restare intorno a 500 euro, meglio se meno. Se dovessi spendere 600 euro vorrei capire bene il perché
- nessun problema per acquistare online
- richiesto (ovviamente) decoder digitale terrestre; per il satellite ho un decoder free to air esterno (scart)
Attendo se possibile qualche suggerimento, grazie.Ultima modifica di frupoli; 14-11-2011 alle 14:20
-
14-11-2011, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Dovresti dirci:
- da che distanza guardi la tv;
- che tipo di materiale visioni e cioè prevalenza di HD (alta definizione tipo SkyHd, blu ray, ecc.), prevalenza di SD (definizione standard tipo dvd, la maggior parte della tv generalista ecc.), solo SD ecc. con un occhio anche all'immediato futuro;
- se la stanza è luminosa e se l'uso è prevalentemente di giorno o di sera;
- se il televisore viene visto perpendicolarmente o con un certo angolo;
- se hai vincoli di dimensione a causa degli ingombri.
-
14-11-2011, 14:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
> da che distanza guardi la tv;
Diciamo circa 2m. Ripeto, dimensiona attuale è 28" in formato 4/3 attualmente utilizzato (Sony Trinitron)
> prevalenza di SD (definizione standard tipo dvd, la maggior parte della tv generalista ecc.)
SI
> solo SD ecc. con un occhio anche all'immediato futuro
Uhm, ci può stare, ma non vorrei spendere soldi per features inutili
> se la stanza è luminosa e se l'uso è prevalentemente di giorno o di sera
Stanza luminosa di giorno; uso prevalentemente serale (Tv generalista, film in DVD o divx)
> se il televisore viene visto perpendicolarmente o con un certo angolo;
visione generalmente perpendicolare / angolo max 45°
> se hai vincoli di dimensione a causa degli ingombri.
direi nessun vincolo particolare, l'attuale TV sta appoggiato su mobile basso (40 cm da terra), leggermente in obliquo per presentarsi maggiormente perpendicolare - anche se non totalmente perpendicolare - rispetto agli utenti che visionanoUltima modifica di frupoli; 14-11-2011 alle 14:12
-
14-11-2011, 14:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Aggiunto:
- richiesto (ovviamente) decoder digitale terrestre; per il satellite ho un decoder free to air esterno (collegato su scart)
Edit: KDL-37BX420 questo Sony 37" non mi sembrerebbe poi da stracciarsi le vesti. Essenziale, ma più o meno risponderebbe alle mie esigenze.
Sbaglio? Ha pure la "vecchia" scart, non so le connessioni a 3 jack bianco-giallo-rosso...?Ultima modifica di frupoli; 14-11-2011 alle 14:58
-
14-11-2011, 16:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
La presa scart è ancora "obbligatoria" in Italia, tutti i televisori ce l'hanno (altrimenti per legge deve esserne ben evidenziata la mancanza).
Io andrei su un plasma 42"-43" hd-ready tipo samsung ps42d450 o lg 42pt353 che si trovano in quasi tutti i centri commerciali intorno ai 400-450 €: hanno tutte le connessioni che ti servono, riproducono da usb, sono buoni per visionare materiale SD (ma non ti impediscono di apprezzare i canali DTT in HD) e costano poco.
-
14-11-2011, 20:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
quoto quanto detto da bobgeldof.
Mentre se vuoi rimanere in ambito lcd con retroilluminazione led, puoi valutare Toshiba.
Per quanto riguarda le dimensioni, non credo che nessuna casa produca pannelli 34". ma solo 32"(felice di essere smentito!).
Come modelli :
32" EL 833G (hd ready)
37" RL 833G(fhd).
Sono tutte e due molto essenziali, la serie RL è un po più completa in quanto ha: circuito di gestione immagini resolution+, alcune prese hdmi in più, porta lan e se non ricordo male anche possibilità di essere collegato tramite wifi con apposito dongle usb.
Tutti e due i modelli hanno decoder dvb-t hd.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
15-11-2011, 10:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Intanto grazie per le prime risposte, molto interessanti.
Ho fatto un giro presso un negozio fisico, per rendermi conto un attimo.
Come dimensioni direi che, stando alla situazione fisica ed al rapporto dimensioni / prezzo, è appurato che andrei su un 40" (37" potrebbe andare bene pure, ma i prezzi tendono ad essere simili ai 40" se non erro).
Premesso che Sony mi interessa molto, ma mi risulta sempre mediamente 100 euro più costosa della concorrenza, sui 40" ed entro un budget ipotetico di circa 500 euro (meglio se meno, ma non mi strappo le vesti per qualche euro in più, importante è non comprare un prodotto insoddisfacente) starei considerando questo
Samsung LE 40D550 => eur 430 - 440 + ss
Link: Samsung LE 40D550
Mi sembrerebbe completo di quello che mi serve (ben poco in realtà).
Connessioni scart + hdmi, connessione rgb (presente, vero? non è che ci capisca tanto), usb per provare a vedere qualche divx..
Un digitale terrestre decente, spero...
Che ne dite, dal punto di vista della qualità, connessioni, fruibilità complessiva... ? Insomma sarebbe anche lui un buon acquisto?
Domanda sciocca, avrà lo schermo orientabile / ruotabile in maniera indipendente dalla base? (mi pare Sony lo consenta).
=====
Altrimenti: ci sarebbe, per i 40" Sony, a prezzi umani, anche questo
Sony KDL-40CX520 => circa 480 euro + ss
Molto interessante per me.
?Ultima modifica di frupoli; 15-11-2011 alle 10:54
-
15-11-2011, 21:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Anche oggi giornata di ricerche. Rimango su questi due modelli.
Samsung LE 40D550 => eur 430 - 440 + ss
Link: Samsung LE 40D550
Sony KDL-40CX520 => circa 480 euro + ss
-
17-11-2011, 16:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168