Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    Arrow Consigli e pareri per acquisto 40 / 42 pollici


    ragazzi devo prendere un nuovo tv per casa nuova,
    è il tv del salotto e per ora l'unico di tutta casa,
    sarà davanti al divano, a circa 2 mt dal punto di visione

    Pensavo a un 40 o un 42 pollici, non di più
    del 3d me ne frega poco o nulla (se c'è tanto meglio, ma non è una discriminante)
    ho già avuto degli lcd e mi trovo bene,ma sul forum leggo che il plasma sarebbe preferibile, giusto?

    Uso:
    30 % - xbox 360,
    30 % - film HD/MKV HD
    30 % - dvd/ divx
    10 % - Tv sd



    Avrei alcune domande:

    - quanto è utile/funzionale/sensat il collegamento a internet di smart tv e similari? insomma vale la pena?

    - La condivisione wi-fi che molti includono come allshare o similari, come funziona? è utile? è complicato far funzionare tutto in rete domestica tra mac, tv e altro?

    - quali caratteristiche del pannello sono importanti da vedere attualmente? (parlo di tempo di risposta ok, ma anche di 100hz/200hz - clearmotion e altre stranezze sbandierate dai costruttori)

    - Marche da consigliare o sconsigliare? (io ho un lcd SHARP con cui mi son trovato bene, per il nuovo acquisto stavo considerando soprattutto SONY, SAMSUNG, Panasonic)

    - Che ne dite dei prodotti refurbished? esperienze dirette?


    MA SOPRATTUTTO:


    che modelli mi consigliate?
    vorrei spendere bene il mio modesto budget e prendere il massimo possibile visto che sono gli ultimi soldi che mi rimangono dopo aver comprato casa e quattro mobili in croce
    BUDGET 600 euro circa (naturalmente 500 o 550 sarebbe meglio)




    Alcuni tv che avevo visto:


    - PANASONIC TX-P42G30
    - Sony KDL-40EX720
    - SONY KDL-40EX521
    - Samsung ue40d6000
    - Samsung ue40d6200
    - Samsung UE40D5700ZF
    - Sharp LC 40LE810E




    GRAZIE MILLE A TUTTI!

    ciao ciao
    Ultima modifica di lookslike; 03-11-2011 alle 09:54

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    nessuno nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da lookslike
    BUDGET 600 euro circa (naturalmente 500 o 550 sarebbe meglio)
    Premessa: sono nuovo di qui e poco esperto

    Hai preso in considerazione il 50PV350 di LG?
    Si trova online a 539Euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379

    Considera anche il 42g30 che da 2 mt va piu che bene , ovviamente devi andarlo a provare di persona , specie per capire se ha aloni o meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •