Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Aiuto e consigli per acquisto Tv


    Salve a tutti, sono qui come molti a chiedervi una mano.
    Un amico mi ha consigliato questo forum, grazie al quale lui ha avuto consigli utili per l'acquisto di un nuovo tv. provo a darvi tutte le informazioni che credo servano, chiedendo veia se da profano dirò cose scontate o errate.

    Amletico dubbio Led o Plasma, da ignorante mi verrebbe da dire che Led è una tecnologia più nuova, ma credo la scelta sia soggettiva e legata a cosa si guarda in tv. Per quel che mi riguarda principalmente sport, film (non ho Sky, ma l'intenzione è di averla con l'arrivo del nuovo tv) e tv "generica"

    non sono malato di videogame, ma, anche qui, con l'arrivo di un tv non mi dispiacerebbe pensare a una console

    la distanza dal divano al tv è di circa 3 metri

    Tendenzialmente non mi interssa il 3d, o meglio ci sarebbe la cuirosità di averlo se questo non influisce troppo sul prezzo, ma mi sembra una tecnologia agli inzi per gli home tv e non vorrei prendere una cosa che diventa vecchia presto...

    mi interessa poter collegare il pc (credo ci voglia una presa hdmi) o è possibile wireless?

    mi interessa avere ingressi usb per poter vedere film o altro da chiavetta o hard disk esterno

    il budget è tra 600 e 800 €, con uno sforzo in più se ne vale veramente la pena. L'amico che mi ha segnalato questo forum ha comprato un 42", inizialmente pensava di aver esagerato, ma dopo esserselo goudto un po mi dice ceh se lo ricomprasse oggi si spingerebbe anche verso i 50"...

    Al momento ho un 32 pollici philpsh ancor a tubo catodico, funzionante, per cui non urgenza di comprarlo, se non la voglia di vedere un bel tv nuovo e sicuramente più bello in una casa che sto sistemando e che sta cambiano..e mentre si cambia..tutto ciò per dire che, se secondo voi ci sono momenti più propizi a trovare occasioni posso aspettare, ma volevo iniziare a capirne qualcosa per scegliere con calma.

    Da altri messaggi sul forum ho visto che i prezzi migliori sono online, a me spaventa un po comprare senza vedere e a volte quello che c'è online non sempre è possibile trovarlo uguale in un negozio per valutarlo. E' sicuro comprare online? qualche sito più sicuro di altri ? Intendo sia come garanzie sui pagamenti che come rispetto delle promesse che si oleggono online.
    in questi giorni ho visto su un sito un prezzo che per un plasma mi sembra molto basso. Cosa ne dite?
    su Fnac online LG 50PV350 Plasma Full HD 599 € al posto di 779 € (solo se comprato online)
    Vi ringrazio epr l'attenzione e la pazienza e spero di aver dato tutte le caratteristiche che servono, sono ovviamente a disposizione per qualsiasi informazione. Grazie e ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    visto il tuo budget e le tue preferenze tutto spingerebbe per un plasma.

    io ho un LG 50" e mi trovo a meraviglia, il mio uso è praticamente come il tuo .

    x LG 50PV350 quelli che lo hanno sono soddisfatti .

    CIAO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    grazie mille
    qualsiaisi informazione per me è preziosa, cosi come link ad eventuali acquisti convenienti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    forse la mia scelta si dirige verso un Full Led.
    qualcuno ha link a offerte attuali? tra i 42 e i 50"?
    secondo voi è meglio aspettare offerte natalizie?
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    cerco consigli per acquisto Full led dai 40 in su.
    se avete consigli, link promozioni
    grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    fatti un giro in qualche centro commerciale per chiarirti un pò le idee se preferisci un plasma oppure un LCD LED;
    fai anche una valutazione in % di cosa guardi di più (esempio 60% canali in SD/HD 20%game con ps3,DVD,blu-ray MKV 20%PC)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Sono deciso per LED, tra i 42 e i 50 pollici
    Non mi è chiara una cosa: si parla di tv con led solo laterali e altri con led su tutto lo schermo (migliori), ma questi ultimi come si chiamano? full led? ho hanno un'altra definizione? ci sono già in commercio o è una tecnologia nuova?
    scusate le domande da profano..eccone altre..

    la definizione per lo schermo deve essere 1920 x 1080?
    per gli Hertz? ce n'è da 100 Hz a 600 Hz, quale è meglio?
    Vi chiedo un parere per alcuni modelli (e prezzi) che ho visto

    SAMSUNG 46" UE46D5000 SMART TV LED SERIE 5 100HZ (899 € centro commerciale, circa 750 online)

    LC-46LE630E (Aquos led?) 999 €

    marche consigliate per Tv a led?

    grazie a tutti e perdonate l'ignoranza

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao,
    i tv led, come tu li chiami, sono sempre tv lcd, dove la retroilluminazione è a diodi led. Quindi non è una nuova tecnologia sul pannello, ma soltanto l'applicazione di questi diodi per la reallizzazione della parte che si occupa di illuminare il pannello.
    Edge led(soltanto ai bordi) e Full led (tutta la superficie) sono già in commercio da qualche anno, ed il primo televisore full led fu il Samsung F96.
    Quello che dovresti guardare principalmente su un tv lcd full led è da quante zone è composta la retroilluminazione e come la lavora la parte di elettronica che si occupa di accendere e spegnere i led, in base alle necessità, sulle diverse zone di cui si compone. Questo circuito elettronico si chiama "Local Dimming".

    Per quanto riguarda i famigerati Hertz che tu citi non è che più ne ha e più funziona meglio ... bisogna sempre accertarsi come lavora l'algoritmo implementato e ogni produttore ha i propri.
    Comunque, il consiglio che generalmente si da è di tenere sempre, o quasi, spenti questi circuiti in quanto durante l'elaborazione delle immagini possono creare artefatti.

    Come marche ci sono sempre Toshiba, Sony, Panasonic, Lg, Loewe, Bang Olufsen. Tutto sta a quello che ti serve e al tuo budget a disposizione.
    Per quanto riguarda Loewe e Bang Olufsen, non guardarle nemmeno : alti costi soltanto per via dei marchi e dell'estetica. Era solo per farti capire che tutti i produttori hanno linee di tv lcd.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •