Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    17

    Com'è il Samsung UE32D6100?


    Ciao,

    sono in cerca di un TV LED 32 pollici, da utilizzare in salotto e poi passare in camera da letto quando prenderò un 40 o 46 pollici per il salotto, quindi non vorrei spendere cifre molto alte.

    Vorrei che fosse full HD e avesse collegamenti di rete Ethernet (ho prese di rete in casa), per poter navigare su Internet e accedere via LAN a contenuti presenti su un HD di rete. Il 3D non è strettamente necessario.

    Ho trovato questo Samsung UE32D6100 (http://snipurl.com/2bnpia) in offerta a 500 euro. Qualche domanda:
    - E' un buon prodotto, nella sua categoria?
    - La qualità audio è buona? (mi dicevano che la qualità audio dei Sony è migliore)
    - Se poi in futuro dovessi prendere un LED di un'altra marca (es. Sony) avrei problemi a condividere i contenuti tra hard disc di rete e le diverse TV?
    - Sapete consigliarmi alternative migliori ad un prezzo analogo (500 euro) o più basso, possibilmente Samsung o Sony?

    Per inciso, sto valutando anche l'acquisto di un sistema home cinema Onkyo HT-S5405 (http://www.it.onkyo.com/en/products/...05-43101.html), anche questo in offerta ad un ottimo prezzo (300 euro), che utilizzerei in salotto con il Samsung, finchè quest'ultimo sarà in quella stanza. Ma dell'home cinema chiederò nel forum specifico. :-)

    Grazie mille a chi mi vorrà consigliare.
    Ciao,

    Nemox
    Ultima modifica di Nemox; 24-10-2011 alle 12:27

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    la seire D6100 soffre molto di clouding le famose macchie bianche con le scene scure;
    Se vuoi andare su Samsung devi salire almeno alla serie D6500, soffre poco di clouding (alcuni dicono che non soffre affatto) e rispetto a sony e una TV molta avanzata; 100hz effettivi(200hh virtuali) puoi registrare su hard disk (sony riconosce al massimo 4GB) ha la smart TV con wi-fi integrato doppio decoder (terrestre e satellitale) ect.
    Imbattibile come qualità-prezzo;
    L'audio non è il massimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •