|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consigli TV Nuova
-
12-10-2011, 19:28 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
Consigli TV Nuova
Ciao a tutti, vorrei prendere un televisore da collegare al mio western digital live tv per vedere film anche in hd, e partite, per il momento non in hd per il futuro non si sa. Ero orientato su un Samsung 3D Led 46 pollici serie 7 o 8, non so quanto possa essere utile la funzionalità smart tv, però non sono sicuro che sia giusto scartare a priori i plasma o le altre marche
mi servirebbero le delucidazioni di un esperto grazie
-
12-10-2011, 19:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
anzitutto, cosa ti porterebbe a scartare a priori un tv a tecnologia plasma?
Per poterti indirizzare al meglio dovresti, cortesemente, indicare:
-eventuali vincoli spaziali (es: devi inserirlo in una nicchia di un mobile che ha una determinata larghezza e altezza)
-distanza di visione
-tipologia e percentuali del materiale che andresti a visionare
-eventuali altre funzionalità eccezion fatta la parte internet su cui nutri alcuni dubbi, ed il 3d.
-budget a tua disposizione.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-10-2011, 20:04 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
Allora, per la posizione credo a muro o appoggiato su un mobile, la distanza sono 3 metri 3 metri e mezzo circa. Vedrei soprattutto film, anche in hd, partite di calcio non in hd per il momento, non lo escludo però in futuro. Funzionalità particolari non mi interessano più di tanto, certo poi se sono incluse ben vengano. Per quanto riguarda il 3d per il momento neinte, però per il futuro sempre meglio che ne sia dotato.
budget sui 1500 più o meno
-
12-10-2011, 20:05 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
cmq il plasma non lo scarto assolutamente anzi nelle utlime ore sono sempre più interessato, perchè da quello che ho capito si addice di più all'utilizzo che faccio del televisore
-
12-10-2011, 21:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
con le distanze da te indicate dovresti valutare minimo minimo minimo minimo un 60", in quanto se consulti questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147 potrai vedere come per le distanze di circa 3mt ci voglia un 103"...
Questo non perchè un qualche ingegnere, una mattina si è svegliato storto ed ha deciso di "inventarsi" questa storia sulle distanze di visione, ma perchè l'occhio umano ha dei limiti, e pertanto il microdettaglio, se nn messo ben in evidenza va perduto.
Ora, attualmente, le uniche soluzioni tv 2011 su tagli 59"/60" che rientrano nel budget da te indicato sono plasma Lg serie PZ250A e PZ550A e Samsung con il 59" D550.
Inoltre,su questi "giant-tv", se il segnale dvb-t non è più che perfetto, noterai tutti i difetti.
A parità di pollici, una soluzione LCD costa nettamente di più.
Altrimenti puoi valutare soluzione videoproiettore.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-10-2011, 22:04 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
no guarda il 60 pollici è veramente troppo grande, ero partito per un 46 anche un 50 plasma mi andrebbe bene, quindi da quello che mi sembra di aver capito mi confermi che per l'uso che ne devo fare il plasma sia più indicato del led? in questo caso su cosa mi potrei orientare come 50 pollici?
-
12-10-2011, 22:08 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
anche perchè eventualmente potrei anche abbassare e regolare la distanza volendo
-
14-10-2011, 12:10 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
Ultimamente sono orientato sul Samsung PS50C7000YP
cosa ne pensate? puo andare?
-
14-10-2011, 17:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
è del 2010.
il d6900 è un bestbuyPanasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
14-10-2011, 18:50 #10
Originariamente scritto da Dex85
SAMSUNG PS50C7000YP
LG 50PA5500
Samsung 37LEB530B7
-
18-10-2011, 17:02 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
ma invece come durata?
ho sentito dire che dopo 2/3 anni i plasma li butti o dei fermo immagine che li rovinano o cose del genere, sinceramente speravo di farci qualche annetto in più XD
-
18-10-2011, 17:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Eh ... come viaggiano le leggende metropolitane ... chi ti ha detto che dopo 2-3 anni un plasma lo devi buttare e per quale motivo?
Come durata, i pannelli al plasma hanno un efficienza dichiarata di 100.000, che con un normale utilizzo sono circa una ventina di anni. Ovvio, in queste ore non sono calcolate eventuali rotture delle componenti elettroniche.
Per quanto riguarda i problemi di stampaggio(è molto difficile che tu lo stampi ... lo devi voler fare)e soprattutto ritenzione i modelli di oggi ne soffrono molto meno.
Ci sono poi marchi come lg, i cui pannelli hanno una tendenza maggiore di altri alla ritenzione.
Naturalmente devi farci un minimo di attenzione, ma anche se dovesse presentarsi un minimo di ritenzione basta che metti su una frequenza dell'analogico per utilizzare l'effetto "neve" per pulire il pannello se la tv non dovesse avere un sistema di pulizia del pannello.
Comunque buona norma è sempre abilitare il pixel orbiter.Ultima modifica di Darklines; 18-10-2011 alle 17:15
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
18-10-2011, 17:17 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
gente che non ne sa niente che ha sentito da altra gente quindi lasciano il tempo che trovano, però facendone un uso normale nella media più o meno quant'è la durata di un plasma ultima generazione? o indipendentemente dall'uso che se ne fa è destinato a durare al massimo tot anni?
-
18-10-2011, 17:33 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
scusami avevo saltato parte della risposta XD
grazie della delucidazioneUltima modifica di Dex85; 18-10-2011 alle 17:40
-
21-10-2011, 13:02 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 48
ok televisore preso, adesso ho un dubbio sul tipo di cavo hdmi da comprare però, mi servirebbe qualche consiglio