Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36

    Scelta plasma HDready: LG vs Samsung vs Panasonic


    dopo essermi fatta una cultura sul forum, sono giunto alla conclusione che per le mie esigenze (TV in SD, DVD, DIvx e in prospettiva bluray ad una distanza di circa 3,5 m) oltre al fatto di avere ancora bimbi piccoli e quindi non vale la pena di rischiare di avere un bellissimo TV fracassato .. un bel plasma hdready 50 pollici è l'ideale...(provengo da un CRT 32)

    LG ha appena sfornato la serie PW451 che in più avrebbe anche il 3D con occhialini inclusi (anche se non è mi interessi più di tanto)
    PRO: ottimo rapporto qualità/prezzo
    CONTRO: riflesso, ritenzione

    SAMSUNG: ho letto buoni riscontri da possesori del C450 (come plus ci sarebbe anche l'ingresso usb per lettura divx e mkv)
    in generale semrberebbe che i Samsung abbiano una migliore elettronica per la gestione dei segnali in SD
    Latitano notizie sugli ultimi modelli della serie D (D450,550)
    in generale nonostante anche sui modelli top come il D8000 siano ottimi prodotti (forse anche meglio dei PANA) su questo e altri forum italiani se ne parla poco ...mentre per i PANA abbondano i post...

    PANASONIC: tra C3 o X20 in generale i Pana hanno migliore nero meno riflessi ma dicontro una peggiore gestione di segnali in SD

    qualche possesore in particolare degli ultimi Samsung sa darmi qualche news in più ?

    altri consigli in generale per le mie esigenze ??

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da piccirm
    LG ha appena sfornato la serie PW451 che in più avrebbe anche il 3D con occhialini inclusi (anche se non è mi interessi più di tanto)
    PRO: ottimo rapporto qualità/prezzo
    CONTRO: riflesso, ritenzione
    Io ho acquistato un 50 pw450 LG...e penso che il pw451 sia uguale se non migliore. Dopo 15 giorni di visione direi un ottimo tv per sd...considera che ancora non ho finito il rodaggio....ma ti assicuro che di ritenzione nemmeno l'ombra, di contro oltre al riflesso che si nota (ma basta eliminare la sorgente del riflesso, finestre aperte, e scompare) HA L'AUDIO che non è il massimo, considera poi che se vuoi usare un impianto audio esterno, l'unico modo per farlo è usare un adattatore da digitale (l'unica uscita audio è ottica) ad analogico.Non so se il pw451 ha l'uscita audio o cuffia.
    Da quella distanza e le sorgenti che hai menzionato te lo consiglio.
    Io ne sono soddisfattissimo !!!!
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36
    ok grazie...

    proprio oggi sono voluto passare per un cc per vedere da vicino i TV..

    ho visto il samsung 51D450 e devo dire che a parte lo schermo riflettente mi ha fatto un buona impressione...anche migliore di un Pana 42C3 che aveva solo un ingresso per SD contro la USB del Sammy...

    qualche possessore di Samsung D450 o 550 che vuole dare le sue impressioni ????

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    27
    ho acquistato il D450 una settimana fa
    sto facendo il rodaggio
    l'audio mi sembra buono
    non ci sono problemi di buzz
    il tuner mi sembra buono

    per il momento sono soddisfatto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    36
    manda pure altre tue impressioni di uso...come si comporta in SD ..con Divx DVD e BD ?
    tra l'altro notavo la risoluzione è 1366 x 720 invece della 1024 altro punto a favore...
    dove lo hai comprato ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    27
    non sono molto esperto in materia
    fino a poco tempo fa avevo il tubo catodico
    però il televisone mi sembra buono
    i divx si vedono benissimo se ovviamente sono di qualità buona
    anche le stazioni tv si vedono molto bene
    alcune tipo la7 hanno una ricezione eccellente, altre tipo rainews un po meno, ma penso dipenda dell'emittente e da come inviano il segnale. Alcune emittenti locali per esempio non si vedono benissimo.
    Non ho ancora visto DVD (che significa BD?)
    L'ho comperato alla Me*ro Cash & Carry ma credo sia terminata l'offerta.
    C'è ancora in offerta da El*o ad un buon prezzo.
    Se ti avvicini a meno di un metro si vede la griglia dei pixel, ma oltre un metro e mezzo non si nota più.
    E' molto silenzioso. Un pochino riflettente ma credo sia comune a tutti i plasma, comunque non è una limitazione per la visione.
    Nel complesso sono soddisfatto e sono impaziente di terminare il rodaggio per godermelo in pieno. Un 43 pollici guardato in poltrona è comunque un bel vedere

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21
    Vi chiedo un un parere : ho comprato ieri usato (per 300 euri !) un Samsung PS-42 E7H da un signore che mi ha detto che il tv aveva solo 3 anni (la produzione fatta in Slovacchia letta sull'etichetta ripostrta anno di produzione 2006). Essendo imballato nomn ho insistito per avere in anticipo il modello preciso e l'ho visto e comprato, sulla fiducia. Premesso che il tipo possa anche averla comprata in supersconto non l'avrà pagata 3-4 anni fa piu di 900 euro quindi significa che IO l'ho strapagato..Ma a parte questo mi pare un buon pannello, i Blue Ray (se fatti bene perchè alcuni sono stampati veramente da schifo) hanno una ottima resa e una profondità notevole, mantenendo le immagini sempre sul "crepuscolare" ma è una caratteristica del Plasma, in compenso il segnale del digitale terrestre anche se ottimo (abito in centro a Torino) mi pare sempre penoso ed inadeguato. Non ho Sky ne intendo cedere alle sirene di Sky HD perchè molto affascinanti ma troppo costose. Il TV ovviamente non è Full HD ne ha decoder digitale integrato. Mi sono un po incavolato con me stesso perchè ho visto su internet a 450 euro Samsung Plasma3D da 43". Premesso che comunque volevo risparmiare, secondo voi i pannelli Samsung sono buoni, io sono sempre stato dell'idea che i modelli nuovi saranno anche nuovi ma devono costare sempre meno e metterci semopre più tecnologia ribassando i prezzi. Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    66
    Sui costi, non necessariamente è così, anzi uno dei problemi dell'elettronica consumer oggi è ceh per tenere alti i prezzi delle nuove serie spesso vengono aggiunti gadget che sulla qualità finale incidono poco; tendenzialmente quello che avevi su un display dell'anno precedente costa meno, da valutare secondo me è se le "novità" sono davvero tali e quindi valgono il prezzo. Ma si sa che la maggior parte degli acquirenti rifiuta a priori di acquistare un modello 2010 invece di un 2011...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Non so se ha senso oggi, alle porte del 2012 e switch-off bello che finito, acquistare un tv HDReady... Un TV non è che si cambia ogni 2 anni, quindi io consiglio vivamente di prendere un FULLHD, ormai le maggiori emittenti (mediaset, RAI, gruppo LA7, MTV) ed alcune locali trasmettono in alta definizione e credo che in futuro ci si pentirà inevitabilmente di aver fatto questa scelta.
    Dalle mie parti si dice "ubriacati col vino buono", io aggiungerei o almeno che non sia diventato aceto...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Le emittenti che trasmettono in alta definizione sono pochissime, (mediaset ad esempio ha sospeso le trasmissioni di C5, Italia 1 e R4 HD) e lo fanno solo saltuariamente (molte volte trasmettono il segnale sd upscalato, non vero hd nativo)

    A parte questo la cosa fondamentale che spesso si dimentica è la distanza di visione, che per permettere di apprezzare pienamente un full hd rispetto ad un hd ready deve essere piuttosto ravvicinata.

    Se il mercato fosse meno "drogato" (da un marketing che induce a credere che i megapixel siano il solo indice di qualità, -basta vedere le macchine fotografiche- ) il miglior televisore per la maggior parte di noi sarebbe un hd ready con una buona elettronica per gestire i segnali sd, peccato che si preferisca il pannello "fullaccadì" a prescindere senza curarsi di quello che conta veramente, cioè come il pannello è gestito.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    60
    mi intrometto in questa discussione perché sono anche io alla ricerca di un tv 42 pollici ero indeciso tra il samsung d450 ( ho scartato lg perchè da quello che ho letto sembra molto lento nel cambio canale e la cosa mi innervosisce molto!)e il panasonic s30( si trova anche a 450 euro in offerta..dicono!) , il secondo dovrebbe essere migliore ma non sono molto convinto ,fonti : tv qualche film ,poca ps3 e qualche partita di calcio con sky!voi che ne dite? la cosa che mi spaventa dei plasma è il dithering..dite che è molto visibile a 1,5 -2 m?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Se devi vederlo a 1,5-2 metri valuta l'acquisto di un 42" full-hd (tra l'altro non sapevo che l'lg fosse lento nel cambio canale, sei sicuro?).
    Per chi invece sta a 3,5 metri e vuole spendere poco un hd-ready va bene.
    PS
    Lo switch-off non è affatto terminato, a casa di qualcuno che conosco bene, in digitale, non si vede nessun canale rai e nessun canale mediaset (in compenso si vede la7 hd ), siamo in Italia non dimentichiamocelo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Si ok, l'HD dvb-t non è ancora maturo, ma le basi ci sono, e credo che in breve tempo avremo anche i programmi in HD, non solo upscalati o solo lo sport... e siccome un TV di 1000€ ci si aspetta di utilizzarlo almeno per 5 anni, ecco che il mio consiglio è quello di accantonare gli HDready, a dire il vero pensavo che non venissero più prodotti...

    Poi, io la differenza su un plasma 42" guardato da 3,5 metri con sorgente 1080p e poi 720p la vedo eccome... avrò più diottre? forse per alcuni può essere trascurabile, ma c'è differenza.
    E aggiungerei, ma quanti di noi guardano la TV da 1,5m? io non ci riuscirei, troppo vicino!

    Best85, consiglio personale, vai di plasma al 100%.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da Antarctic
    Poi, io la differenza su un plasma 42" guardato da 3,5 metri con sorgente 1080p e poi 720p la vedo eccome... avrò più diottre?
    Cioè tu sostieni di notare il maggior dettaglio dello stesso filmato riprodotto a 1080p rispetto a 720p su un 42" a 3,5 metri di distanza?? Beh... complimenti hai una vista a dir poco eccezionale

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21

    Oggi ho pubblicato un nuovo tread perche' ho appena preso usato un Plasma Samsung 50 FULL hd 1920x1080.I canali in SD si vedono davvero malissimo, troppo upscaling da fare e non so neppure se si possa abbassare la risoluzione per fare lavorare meno il processore che deve adattare un segnale di bassa qualita' ad un Full HD. Al momento sono pentito perche' con la risoluzioen del vecchio plasma Samsung 42 HD Ready e risoluzione massima di 800X600 i canali in bassa definizione si vedevano molto ma molto meglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •