Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228

    Scelta 40" LCD budget 1000€


    Da mesi mi arrovello sulla scelta TV, ho letto thread vari e fatto ipotesi ma alla fine non ho ancora comprato nulla.
    Ormai sono pressato dal futuro switch off, mi pare stupido comprare un decoder per un 21" CRT Mono.
    Questa è la situazione, in DTT non prende un tubo o poco di più, sarò costretto a mettere su TVSAT o ad usare la TV solo come monitor, in ogni caso le sorgenti SD ancora saranno la maggior parte.

    Non ho Sky (per ora), la distanza di visione massima è attorno a 2,5m, ma non posso salire oltre i 40".

    Se la TV avesse l'uscita audio ottica potrei riciclare l'Home Theater, pazienza per audio ad alta risoluzione, rimanderei una spesa imporatante.

    Del 3D me ne frega relativamente (tanto le TV che mi interessano bene o male lo supportano)

    No Plasma: sarà usato parecchio come monitor (con OSX) non vorrei alle lunghe ritrovarmi il menu stampato, o spiegare alla moglie che prima di andare a letto sarebbe il caso fare un ciclo di lavaggio al TV.

    Questi erano i papabili:
    Philips 40pfl8605
    Toshiba 40wl768g

    Con il secondo in vantaggio per la presenza del ricevitore SAT (ricordate TVSAT obbligatorio).

    Oggi in pausa pranzo ho trovato un'offerta che ha rimesso in discussione tutto: philips 40pfl9705 a 1099€, mi ha preso una decisa scimmia!

    Voi che consigliate? Potete suggerire anche altri modelli che giudicate più adatti o migliori all'interno del budget (No samsung, no LG).

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Uppettino, se serveno ulteriori informazioni basta chiedere!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Proprio nessuno?

    Che ne pensate di:

    Sharp LE-40LC830
    Sony 40EX725?

    Entrambi con DVB-S integrato.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543

    di quelli da te citati senz'altro toshiba. che grazie al resolution plus si comporta egregiamente in SD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •