Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75

Discussione: scelta tra 4 plasma

  1. #31
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Insomma, secondo me il G30 è, tra i Panasonic, quello che fa' al tuo caso se il 3D non interessa.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55
    no ma mi interessava capire dov'era questa differenza,perchè sul sito le caratteristiche dei 2 televisori mi sembravano identiche fatta eccezzione per la capacità di registrare su chiavetta...però se dici che uno è buono e l'altro è ottimo allora ci sarà un perchè,quale sarebbe?tu dici inoltre che il g30 è meglio dell'st30?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Le differenze le trovi tramite qualche dato di misurazione fatto in sede di review, e non sul sito di Panasonic. Ci sono componenti differenti, che anche se il pannello fosse lo stesso, portano a differenze di visione. Queste differenze si traducono in prestazioni simili, che a occhi in un centro commerciale difficilmente si possono notare. Magari chi è più esigente può notare una resa migliore del G30. Mentre il punto di forza del ST30 è il 3D ad un prezzo abbordabile con una qualità degna di nota.
    Non essendo però io possessore di nessuno dei due ti conviene cercare nelle discussioni dedicate, dove trovi chi ha fatte le proprie scelte e magari qualche indicazione più esatta. Io cerco solo di indicarti un via...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    C/CX3 HDready)
    U30 (pessimo il 42)
    UT30
    S30
    ST30
    G30
    GT30
    VT30

    Questa è la graduatoria in termini di qualità, la serie S (T o non T) è più economica della G che a sua volta è sotto la V.
    Tra S30 e ST30 c'è molta differenza (ST30 filto pro), tra g30 e ST30 il la differenza è meno marcata ma a parte il 3d, anche le ipostazioni e settaggi sono più completi (G30 THX)
    Tra G30 e GT30 non è solo il 3D ma anche luminosità e nero!!
    tra GT30 e VT30, dotazione accessori a parte, il VT30 prevale per un filtro migliore.

    Ad esempio, mentre l'U30 ha le connessioni del C3, l'UT30 (50UT30 da unieuro a 899€) è una sorta di ST30 (anche come pannello) ma non ha filtri e pertanto risulta molto riflettente ed il nero è...grigio (ho visto un UT30 vicino ad un ST30 e G30 ed il confronto era impietoso. Il nero del G30 era leggerissimamente migliore dell'ST30 ed immagini più fluide)
    Pertanto, come giustamente è stato detto, se non interessa il 3D, il 50G30 è la scelta migliore (900/1000€ afronte di un listino di 1.199€).
    Ultima modifica di shakii; 25-09-2011 alle 13:36
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55
    diciamo che quindi che devo solo pensare se farmi un tv anche 3d o no a questo punto...visto che comunque le due opzioni sarebbero il g30 e l'st30 e le differenze non sono molto marcate.Poi io ho parlato solo di panasonic alla fine ma anche quel samsung che vaveo visto non mi sembrava male,però avete sconsigliato causa grigio al posto del nero se non sbaglio.Comunque grazie veramente per i consigli

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Come Samsung, per rimanere intorno al budget, ci sono 2 modelli:

    51D550 circa 800€
    51D6900 circa 1100€

    Tutti 3D, lan, 3 hdmi. Il D6900 ha in più la smart TV (credo sia DLNA), un linea slim ma non ha il filtro black pro come il D8000: Pertanto come visione il D550 ed il D68900 sono simili (infatti il D550 è considerato un bestbuy).

    Ovviamente non puoi aspettarti i neri del Panasonic!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55
    ma tipo su pixmania vedo l'st30 da 50" a 930€ solo che il nome invece di essere TX-P50ST30 è TX-PF50ST30...questa F che c'è nel nome a cosa si riferirebbe scusate?il modello comunque è lo stesso no?

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    E' francese, garanzia Europa, se si guasta problemi!!! Lascia perdere!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    55
    ah che sfiga e io che già ero felice per il risparmio,allora guardo solo alla sigla normale in caso di acquisto in internet,grazie ancora

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Assolutamente no!!
    Il GT30 è assolutamente meglio!!
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Il GT30 è un ottimo TV. l'ST30 un buon TV. Secondo me la differenza da buono e ottimo vale i soldi del costo in più. Comunque non parliamo di prodotti scarsi ma dipenda da quanto vale per te la differenza tra buono e ottimo. Ma il GT30 è sicuramente migliore dell'ST30.
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    C/CX3 HDready)
    U30 (pessimo il 42)
    UT30
    S30
    ST30
    G30
    GT30
    VT30

    Questa è la graduatoria in termini di qualità, la serie S (T o non T) è più economica della G che a sua volta è sotto la V.
    Tra S30 e ST30 c'è molta differenza (ST30 filto pro), tra g30 e ST30 il la differenza è meno marcata ma a parte il 3d, anche le ipostazioni e settaggi sono più completi (G30 THX)
    Tra G30 e GT30 non è solo il 3D ma anche luminosità e nero!!
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Le differenze le trovi tramite qualche dato di misurazione fatto in sede di review, e non sul sito di Panasonic. Ci sono componenti differenti, che anche se il pannello fosse lo stesso, portano a differenze di visione. Queste differenze si traducono in prestazioni simili, che a occhi in un centro commerciale difficilmente si possono notare. Magari chi è più esigente può notare una resa migliore del G30. Mentre il punto di forza del ST30 è il 3D ad un prezzo abbordabile con una qualità degna di nota.
    Lo volete capire o no che tra st30 e gt30 le differenze sono solo nell'estetica e in qualche opzione, ma le prestazioni sono identiche dato che montano gli stessi componenti, mentre il g30 ha processore e contrasto inferiori.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Come fai a essere così sicuro al riguardo?
    I controllo avanzati per le regolazioni della qualità d'immagine e vari filtri differenti non ti dicono nulla? Ci saranno dei motivi per cui la serie G è superiore alla serie S. O pensi che Panasonic applichi tariffe così, a caso?
    Dalle recensioni si capisce che l'ST30 è un buon TV, ma le misurazioni danno risultati differenti e inferiori a quelle del GT30. Quindi lo dicono i fatti che le differenze ci sono.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Molte recensioni lasciano il tempo che trovano, io ad esempio ne ho lette alcune che reputano il gt addirittura inferiore, ovviamente si sbagliano dato che sulla carta sono identici, oppure le differenze sono dovute ad altri fattori come ad esempio difetti dei singoli tv testati. Ho letto anche testimonianze di possessori di entrambi i modelli che li reputano assolutamente equivalenti e che pensano che non valga la pena spendere di più per il gt. Tutto questo in siti stranieri, dato che nei forum italiani c'è questa ingiustificata disinformazione riguardante la serie st30. Serie s e g lasciale perdere dato che si parla di st e gt, quest'ultimo costa di più non a caso ovviamente, ma per alcune funzioni aggiuntive come la registrazione o il tuner per il satellite.

  13. #43
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Intendevo che ST<GT e S<G. Confrontare ST con G mi è sempre parso complicato, visto che l'avere o meno il 3D coinvolge anche le prestazioni in 2D. Il fatto che il pannello sia lo stesso mi ha sempre fatto pensare che le prestazioni dovessero per forza essere simili, ma le differenze ci sono.
    Ovviamente il parere di chi ha esperienza diretta è sempre migliore di quello che ci si fa' sulla carta o in un CC. Ma dover spendere di più per un TV che ha il 3D con una luminosità inferiore a quella del GT mi ha sempre lasciato un po' perplesso. A quel punto se il 3D è importante, meglio prendere il VT30, che ad un prezzo superiore ha anche gli occhiali e il wi-fi. Diciamo che per me 3D=VT30.
    In sostanza per questo preferisco il G30, che almeno ha un prezzo vantaggioso, considerando la qualità d'immagine.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    Lo volete capire o no che tra st30 e gt30 le differenze sono solo nell'estetica e in qualche opzione, ma le prestazioni sono identiche

    Ti posso garantire che la visione diun GT è diversa da quella di un ST.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Ma dover spendere di più per un TV che ha il 3D con una luminosità inferiore a quella del GT mi ha sempre lasciato un po' perplesso.
    In sostanza per questo preferisco il G30, che almeno ha un prezzo vantaggioso, considerando la qualità d'immagine.
    Intendi G? Perché luminosità inferiore, dove sta scritto? Comunque st30 e g30 costano uguale, anzi in alcuni posti il g30 costa anche un po' di più.
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    A quel punto se il 3D è importante, meglio prendere il VT30, che ad un prezzo superiore ha anche gli occhiali e il wi-fi. Diciamo che per me 3D=VT30.
    Rispetto al gt ovviamente sì, acquistando gli occhiali e magari il wi-fi si arriva al prezzo del vt, ma questo è considerata una decisione accorta, invece prendere un st30 no, valli a capire alcuni.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •