Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    200 hz servono o sono specchietti per allodole? Sony/panasonic


    Ciao sono sempre + vicino all'acquisto di un tv.
    ho scartato i philips perchè anche se hanno un design che mi fa impazzire secondo me si vedono male.
    quindi punterei su sony o panasonic
    da mediarworld ho visto un sony 37" , XR 200 hzcon skype hd recording via usb al costo di 890 se non ricordomale, però ha anche il 3d che per me è insopportabile che sicuramente fa lievitare il prezzo.
    poi ho visto anche un pana 32 200 hz e un sony 32 100 hz entrambi con usb recording e skype, però il pana consuma 75 w contro i 55 del sony.
    prezzo mi pare abbastanza simile intorno ai 615/650.

    mi chiedo se questi sistemi 200 hz,, l'xr della sony... servano davvero oppure no, quello che è sicuro è che quando fanno le visioni comparate trassano un po troppo.

    se potessi costrurmelo io farei un 37" senza 3d, con skype, usb recording, sistemi vari per ridurre i consumi e se davvero serve un pannello 200 hz... esistono? prezzi? (sempre sony o panasonic)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    il pana da 32 " 200 qualcosa dovrebbe essere questo:

    http://www.unieuro.it/televisori-hom...reEvar3=browse
    o un suo fratello con skype.

    il sony credo sia questo:
    http://www.unieuro.it/televisori-hom...reEvar3=browse
    o un parente... non capisco come mai fanno tremila modelli identici...
    forse è questo... che differenza c'è?
    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60715133

    (ho preso dal sito di uni perche in questo momento non riesco ad entrare su quello di mediaworld)
    Ultima modifica di balengottero; 24-09-2011 alle 20:28

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il sony del link KDL-32EX520 è 50Hz mentre il panasonic TX-L32E30 è un 100hz effettivo (velocità di refresh avanzata 200 Hz blb IFC pro); sono due modelli 2D dalle caratteristiche il panasonic è superiore ma i costi dove li hai trovati tu sono esagerati; Sono due TV che costano meno di 500€ online li trovi; mentre la serie ex720 (KDL-32EX720) è un 100Hz effettivo ed è superiore a gli altri due; Io ti consiglierei questo anche se costa molto in più per essere un 32"
    Ultima modifica di mixed_7; 24-09-2011 alle 21:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    guarda se non ricordo male in negozio da mediawordld l'ultimo 32 " sony lo vendono a oltre 900 euro, (per contro il gemello 37" costa meno, sulle 890".

    io ho dei problemi a comprare online perchè il corriere che fa la mia zona lascia i pacchi davanti casa senza suonare... mel'ha fatto già 2 volte però erano pacchi piccoli, il fottuto modem di telecom mai richiesto e un hd portatile... una tv credo che non resterebbe li più di 30 secondi.

    i prezzi dei link sono comunque riferiti ai relativi shopping online... in negozio di solito viene qualcosa in più (tranne per l'ultimo link temo)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    mi sembra che saturn abbia i prezzi + bassi:
    rderCalculate" target="_blank">https://www.saturnonlineshop.it/weba...>rderCalculate

    però non so i costi di trasporto...

    quando si dice registrazione su hd usb vuol dire: registro quello che sto vedendo, o vuol dire programmo la registrazione come con un normale videoregistratore?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    uffa sono indeciso tra il panasonic e30e, il soni ex520 o 21 e il sony ex 720 o 25..
    tra il più economico e il più costoso ballano 180 euro...

    tra l'e30e e il 520/21... ?
    tra l'e30e e il 720/25?
    e tra i due sony?

    non mi dispiacerebbe poter vedere film mvk, e registrare su un hdd da 750 gb toshiba. (usb auto alimentato)

    non so proprio che pesci pisciare* però voglio pescareeee

    * mi sono accorto ora dell'errore... ho riso talmente tanto che non non riesco a correggerlo...
    Ultima modifica di balengottero; 11-10-2011 alle 20:32

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24
    Ciao, scusa i Philips si vedono male???
    non siamo qui per discutere ovviamente, ma forse hai visto qlc modello che non era settato giusto come capita spesso nei centri comm.
    La qualita' è ottima ma non solo secondo me, poi i gusti sono gusti.
    Scusa se mi sono permesso!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    Ciao,
    personalmente non ho nulla contro i philips... mi piace l'ambilight ed il loro design... ma non mi èmai capitato di vederne uno che non abbia l'immagine un po sgranata e con colori strani... come se avessero qualche bit in meno... concordo sul fatto che potrebbe essere un problema di settaggio non corretto ma purtroppo se non vedo come faccio a giudicare?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Come si ribadisce sempre, è impossibile giudicare qualsiasi tv in un centro commerciale.
    Se riuscite ed ovviamente potete, recatevi in un negozio specializzato dove trattano solo ed esclusivamente televisioni e chiedete di poter provare.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    179
    scusatema ,facendo riferimento al dtitolo della discussione non si è capito se effetivamente su un tv 2d ,i 200hz ne valgono la pena.Secondo me ci sono degli ottimi 2d in commercio da 46,50,52"...a dei prezzi + che ragionevoli ma snobbati in quanto sono semplicemente dei 100 hz.A mio parere per chi ama la tv full hd per godersi dei film in hd(ad esempio sky hd) o piu semplicemente un blu-ray questi famigerati 100 hz.vanno + che bene.Lascio a qualche esperto del settore un commento.
    Forse ho tralasciato l'effetto scia che nei 200 hz probabilmente sarà "notevolmente " ridotto (anche se ne dubito fortemente).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    alla fine ho quasi deciso per il sony 32ex521... si sentirà molto che è solo un 50 hz?...

    no anzi... aspetto che ci siano notizie ufficiali sul dvb-t2...
    Ultima modifica di balengottero; 16-10-2011 alle 21:03

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    24
    Concordo sul fatto che dovremmo giudicare in base al giusto settaggio, ma qualcuno ha mai provato a farsi settare come DIO comanda un tv ed ha potuto fare differenze con altri modelli??

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    Ho visto che alcune tv (i sony) hanno una modalità shop che suppongo sia studiata per rendere al meglio nelle situazioni espositive...
    in ogni caso fa strano che non venga regolato non dico al meglio ma almeno decentemente qualcosa che si vuol vendere... va bene che c'è molto ricambio però...

    comunque alla fine ho fatto un colpo di testa e ho preso il sony 32 ex720.. non vedo l'ora che arrivi...
    non so se tenermi o vedere il kit per il 3d che c'è insieme... anche perchè se lo tengo dovrei comprarmi anche un lettore blueray 3 e un cavo...
    mi è piaciuto molto come si vede rispetto ad esempio al ex521... un po' meno il fatto che non abbia un interruttore ma a questo pongo rimedio io con poca spesa.

    mi anno invece incuriosito le tv lg con gli occhialini leggeri... niente di elettronico... sono due lenti polarizzate orientate diversamente?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78
    e alla fine è arrivata... (sony 32EX72)
    la qualità dell'immagine dipende molto dal canale... mi sembra che la mediaset si veda meglio della rai... ieri davano l'era glaciale 3... dico solo wow...
    i canali del digitale terrestre in HD si vedono disturbati quindi non posso valutare.
    l'audio è un po' deludente come mi aspettavo (il mio termine di paragone è un trinitron wide 24, crt)
    il telecomando non mi miace per nulla... i tasti mi danno una brutta sensazione...
    gli HD per la registrazione sono supportati fino a 2TERA (così dice il manuale i-manual)
    non ho trovato l'accesso a skype...
    e non ho capito come "scrivere" nel campo di ricerca di youtube

    comunque per ora mi piace molto...
    non so se tenermi il kit 3d omaggio o venderlo...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    78

    ok dopo un aggiornamento è comparsa l'icona di skype...
    in compenso la wii si vede maluccio... devo tenere la frequenza a 60hz... l'altra impostazione possibile (EDTV) non è selezionabile...
    qualche consiglio per migliorare la visione (oltre a usare la modalità gioco)?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •