Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37

    acquisto tv: lcd fullhd 3d 40+"


    salve, sono un felice possessore di un sony 40w5500, comprato alcuni anni fa anche grazie ai suggerimenti ricevuti su questo forum. ora mio padre si è messo in testa l'idea di comprare una tv 3d, su cui non sono minimamente informato per via del fatto che me ne sono sempre disinteressato, quindi vorrei alcune dritte per orientarlo su un acquisto che soddisferà sia lui che me.

    l'utilizzo della tv sarà: gaming (ps3) e blu ray per me, tv e film in 3d per lui. sport per entrambi.

    la prima condizione imprescindibile è che il televisore nuovo non sia inferiore al sony che possiedo attualmente in quanto input lag e qualità visiva. non intendo rinunciare alla qualità a cui sono abituato per il suo capriccio di avere la funzione 3d...

    come polliciaggio mi basta quello attuale (40"), ma se si può andare oltre mantenendo un buon livello di qualità e senza sforare dal budget non sarebbe affatto male.

    il budget dovrebbe essere sui 1000.

    chiedo inoltre informazioni sugli occhiali 3d...costo, e se solitamente sono inclusi coi televisori

    ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà, intanto inizio a spulciare i threads

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37

    nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •