Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Consigli per gli acquisti 500€


    Buongiorno a tutti.
    Eccomi qua con il mio primo messaggio.
    Io vorrei acquistare una tv per il salotto di casa. Distanza di visione ca 3mt.
    Mi sarei orientato sulla fascia da 32 a 40 e qui già sorge una domanda... che dite dei 37? E' una misura tutto sommato poco diffusa, perchè? Ne vale la pena?
    LCD o LED?
    Sarebbe interessante che il tv potesse leggere mkv hd direttamente da usb, senza bisogno di tante conversioni o rigiri, non mi interessa l'internet tv poichè non ho adsl ma solo una chiavetta, vorrei un audio accettabile (non è previsto che venga collegato ad un ht a breve), sarà utilizzato principalmente con ATV e DTV, magari affiancato ad un lettore dvd. Non ho sorgenti hd quali BD o consoles, ma non mi dispiacerebbe il full hd..
    Che dite.... c'è qualche marca che propone qualcosa che può rientrare nel mio tetto di spesa?
    Preferisco andare su uno schermo più piccolo ma di qualità maggiore.
    A Voi...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    mmmm...budget sbagliato?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    3 metri ------ 42 hdready a 350€ max 400€.
    Ho appena visto su un volantino il Samsung 43D450 a 399€.
    Qualora il Tv non leggesse tutti i formati basta prendere un lettore blu ray tipo LG BD-550 a 70/80€ che legge tutto (MKV ecc... pannette usb, Hard disck) oltre agli ovvi BD che non fanno mai male, anzi....
    Ultima modifica di shakii; 16-09-2011 alle 15:22
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    intanto grazie della risposta.

    42" hd ready non è un peccato??? NEl senso....non è una misura che "chiede il full hd"

    edit: non avevo visto che è un plasma!

    Molti ormai gli snobbano....ma mi attirano molto...... da qualche parte posso documentarmi su pro e contro?
    Gracias

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da denny


    42" hd ready non è un peccato??? NEl senso....non è una misura che "chiede il full hd"

    edit: non avevo visto che è un plasma!

    Molti ormai gli snobbano....ma mi attirano molto...... da qualche parte posso documentarmi su pro e contro?
    42 fullHD se stai sotto i 2 metri, altrimenti è inutile. La distanza tecnica per il fullHD è 3 volte l'altezza del display (50 a 1,9 metri - 65 a 2,4 metri): questo con escusiva visione BD e 3D. Con un utilizzo misto ci si allontana ed il 50 va da 2,5 a 3 metri.
    Ovviamente viene da se che da 3 metri 32 non se ne parla, 37 idem, se deve essere 42...è inutile il fullHD perche non noteresti differenze e spenderesti solo di meno.
    I plasma li snobba chi non ci capisce niente. La persona esperta che però preferisce gli LCD per vari motivi di utilizzo (prevalente utilizzo di videogame e quindi non vuole rischiare ritenzione) non li snobba ma li rispetta.

    I pregi sono: colori più naturali e meno sparati, tempi di risposta inferiori, costo minore (solo di vendita perchè produrli costa di più), consumo oramai simile (20€ in più all'anno a parità di formato), durata superiore.
    I difetti sono: in ambienti iperilluminati potrebbero risultare "spent" (ma a casa rendono meglio), eventuale ritenzione se uno guardasse solo un canale (ma con un utilizzo normale, valori immagine cinema, contrasto ecc.. a non più di 50%) non ci sono assolutamente problemi).
    Ciò ti permette grandi formati a distanze ravvicinate a costi accessibili.
    Ultima modifica di shakii; 16-09-2011 alle 16:38
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4
    che dire

    Grazie!
    leggendo il forum credo anche di aver capito che nel mio caso (tv digitale + qualche film da dvd o mkv) il full hd possa essere addirittura controproducente perchè "peggiora" l'mmagine facendo scaling.
    Baaah...cercherò qualche papabile e proprorrò le alternative.
    Maaaaaa........ non utilizzando 3d o hd continuativo, non basterà un 37 sui 3 mt?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Ancora!!!
    Volendo basta anche il 14 mivar. Ne ho una stanza piena!!
    3 metri:
    42 HDready per qualsiasi sorgente!!
    50 Hdready o fullHD a seconda delle sorgenti che si vedono!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •