Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Consiglio 55" - Sony KDL-55HX920 o Samsung UE55D8000


    Ciao a tutti!

    Mi sono deciso a cambiare il mio PANASONIC plasma 46PZ85E per un TV di dimensioni maggiori.

    Mi sono letto un po' di post in giro per il Forum e mi scuso se sto facendo una domanda di cui si è già trattato e ritrattato.

    Considerando che il prezzo non è fattore discriminante...quale dei due TV in oggetto mi consigliate?

    Ho letto dei problemi di deformazione di immagine agli angoli, di clouding...del Sony e la cosa mi ha spaventato.

    Ma Sony sembra essere FULL Led mentre Samsung è Edge Led.

    Sorgenti preferenziali sono Blueray e Sky HD.

    Se qualcuno volesse dirmi pregi e difetti dei due TV...mi aiuterebbe molto.

    Considerate che vengo da un TV che mi ha dato grandi soddisfazioni e che sono molto pignolo e preferirei quanto di più vicino alla perfezione possa esserci (vista la spesa!)

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Il Sony è un Full Led, quindi non dovrebbe avere problemi di clouding! Però il livello di Nero è alto 0.05cd/m2 (HDTVTEST)... altre recensori hanno rilevato dati più bassi! Dipende dalla sonda che usano.
    Il Samsung D8000 ha i LED solo ai lati (dx e sx) però utilizza il sistema di microdimmig (un controllo adoperato dal processore su 288 zone). Nero superbo! Tutti i recensori hanno rilevato 0.02cd/m2. Il Samsung potrebbe soffrire di clouding.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    14

    Angry

    Ciao a tutti. Ciao badwinters….sai che anch’io ho il tuo stesso identico problema ed un sacco di dubbi a tal proposito !?!
    Da tempo ormai seguo con molto attenzione questo FORUM davvero spettacolare e molto ben organizzato ed animato molto spesso da veri intenditori. E’ del vostro aiuto che intendo avvalermi !!!
    Da mesi ormai, dovendo cambiare il vecchio TV sto monitorando il SONY 55HX920 e lo SMART SAMSUNG UE55D8000. Sono molto indeciso e ad oggi non saprei prendere una decisione. L’impegno economico è discreto e vorrei quindi fare il “grande” passo con le idee più chiare !!!
    Il mio vecchio tv, è un SONY tubo catodico ….ormai obsoleto……..che in questi anni si è difeso alla grande dandomi un sacco di soddisfazioni e la mia propensione quindi sarebbe verso il SONY , ma esteticamente questi SMART SAMSUNG mi fanno proprio impazzire !!! Ho letto poi sul forum che il SONY nonostante il PREZZO ALTO e la NOTEVOLE QUALITAì’ (hanno poi migliorato parecchio anche l’estetica in questa ultima serie) a qualcuno da problemi !!! Si forse sono peli nell’uovo che si vanno a cercare ma, spendendo tutti quei soldi ed acquistando il TOP DI GAMMA di SONY del momento non dovrebbero esserci neanche i “peli”…nell’uovo intendo dire !!!
    Per quanto riguarda SAMSUNG mi è capitato di sentir parlare male (anche molto male in alcuni casi) dell’AUDIO (…ridicolo…) delle serie precedenti …anche della 8000 ……una signora serie !!! Poi , ma questo molto meno…anche dei colori …….si dice ceh quelli di Samsung sono meno reali……….voci incontrollate di disturbo oppure c’è un minimo di verità in queste affermazioni ??? Insomma non sono espertissimo in materia e mi piacerebbe spendere anche una bella cifra per acquistare un prodotto che mi possa dare tanta SODDISFAZIONE e pochissimi PROBLEMI !!! Ho bisogno quindi del Vostro aiuto …!!! Datemi una mano….magari consigliandomi anche prodotti alternativi a questi due citati..sempre 55 pollici e con le caratteristiche TOP di questi (200 HZ su tutto !!!) Ringrazio tutti per avermi letto e resto fiducioso in attesa di preziosi consigli. Buona navigazione. Ciao. Giacomo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Ciao ho avuto per la testa i due modelli citati fino a quando non ho acquistato il lex8 ad un buon prezzo.... Samsung ha un processore che enfatizza molto i dettagli e riesce a scalare molto bene anche i contenuti sd, per i colori generalmente sono più saturi degli altri ma si possono regolare completamente per ottenere ciò che si vuole, pero' e' un edge led e puo manifestare il clouding anche se con la regolazione a zone puo mitigare il problema.... Sony ha una resa un Po più morbida, una via di mezzo tra plasma e led, i colori sono più neutri e naturali già out of the box, e' un full led local dimming e questo tiene lontani tutti i problemi di spurie e clouding perché, anche se presenti sul pannello (tutti gli LCD possono soffrirne), durante la visione le zone illuminate sono solo quelle interessate... Tra i due sceglierei il Sony full led , anche se preferisco i pannelli e la resa razor del Samsung, ma i difetti del sams sono troppo visibili ove presenti.. Ora pero sta per arrivare l'LG 55lw980 full nanoled, con 3D passivo molto più confortevole dell'attivo anche se a più bassa risoluzione. Che dire, avendo visto ciò che e' capace di fare il mio, prenderei proprio quest ultimo... Ovviamente a budget simile... Altrimenti c'è il toshiba zl1... Un altro livello... Anche di prezzo ahimè.
    Ultima modifica di lucablu75; 13-09-2011 alle 15:07
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16
    Ragazzi sapete quale sarebbe per me fattore dominante nella scelta? Strano a dirsi ma il famoso "effetto telenovela". Alcuni lo odiano ma a me quell'immagine "morbida" piace da morire.

    Io sinceramente sarei ad oggi per il Sony, ma due dubbi mi fanno ancora dubitare:

    1) L'effetto telenovela non l'ho mai percepito su un Sony. L'ho visto molto marcato sui Philips e in misura minore sui Samsung e Toshiba. Dite che sia questione di setup del TV? Io davvero adoro quell'effetto e non averlo su Sony a fronte della spesa mi darebbe parecchio fastidio

    2) Non so come spiegare ma Sony, visto andare, mi da l'idea di una grana dei Led maggiormente visibile ad occhio nudo, anche a distanza, con effetto di una perdita di dettaglio dell'immagine.

    Che dite?

    PS: Toshiba...purtroppo...non mi ci sta...e poi..cavoli!...costa davvero molto...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Il Samsung 55d8000 e' il quello che cerchi, ed e' un ottimo tv capace di immagini super dettagliate , anche in movimento.
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    14

    Smile

    Ciao LUCABLU75.
    Ti ringrazio molto per tutte le INFO …anche molto dettagliate !!! Mi sa che a prescindere da tutto il SAMSUNG UE55D8000 è in questo momento leggermente in vantaggio !!!
    Se posso e se hai tempo e voglia avrei da chiederti ancora due cosette.
    -la prima: scrivi anche tu che il SONY è FULL LED, mentre il SAMSUNG “solo” EDGE LED !!! Ebbene secondo te questa differenza quanto può essere importante in termini pratici e quando ed in che cosa durante la visione del TV tale differenza può essere evidenziata ….in positivo ed in negativo ;
    - la seconda: per quanto riguarda l’AUDIO !!! Fra i due ??? Se la giocano oppure il SONY è così tanto migliore da questo punto di vista !!! O meglio …il SONY “se la cava” mentre il SAMSUNG …proprio non ce la fa ??? E poi volevo anche sapere se (credo di si) con un supporto BOSE (il CINEMATE per esempio a tre elementi …due casse + subwoofer) il problema audio per entrambi i TV può essere risolto ???
    Mi rendo conto di “rompere” ma questi ulteriori dettagli mi permetterebbero di fare un importante passo avanti nella mia decisione che a breve termine ormai devo prendere !!!
    Ringrazio tanto LUCA e che mi vorrà dare una mano (in anticipo) !!! Buona giornata a tutti. Ciao. Giacomo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Per quanto possa contare la mia opinione, se non hai problemi di budget (ok, lo ZL1 è fuori budget per tutti credo ), ti sconsiglio vivamente l'acquisto di un edge led su un taglio da 55 pollici.
    E' un limite intrinseco della tecnologia, per quanto attenuabile dalle varie soluzioni microdimming o "dynamic edge led"... il rischio clouding c'è e la probabilità di beccarlo in maniera fastidiosa si alza proporzionalmente al crescere della dimensione del pannello.

    Io personalmente starei su un full led... In questo, andrei o sulla soluzione di Sony (HX920) o aspetterei il nuovo LW980 che sulla carta se li mangia tutti... ma attendiamo recensioni "serie"....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    14

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da kaylord
    Per quanto possa contare la mia opinione, se non hai problemi di budget (ok, lo ZL1 è fuori budget per tutti credo ), ti sconsiglio vivamente l'acquisto di un edge led su un taglio da 55 pollici.
    E' un limite intrinseco della tecnologia, per quanto attenuabile dalle varie soluzioni microdimming o "dynamic edge led"... il rischio clouding c'è e la probabilità di beccarlo in maniera fastidiosa si alza proporzionalmente al crescere della dimensione del pannello.

    Io personalmente starei su un full led... In questo, andrei o sulla soluzione di Sony (HX920) o aspetterei il nuovo LW980 che sulla carta se li mangia tutti... ma attendiamo recensioni "serie"....
    Ciao Kaylord. La tua opinione conta eccome e ti rignrazio molto per la nuova dritta. Così ho elemtni ulteriori sull' FULL EDGE e poi soprattutto vengo a conoscenza di un nuovo TV che da quello che dici penso se la possa giocare con gli altri due . Conosci più o meno i tempi !!! Vale a dire quando sarà sul mercato nei negozi e più o meno intorno a che prezzo verrà proposto all'inizio ??? Ti rignrazio tanto . Buon pomeriggio. Ciao. Giacomo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da sereke18
    Conosci più o meno i tempi !!! Vale a dire quando sarà sul mercato nei negozi e più o meno intorno a che prezzo verrà proposto all'inizio ??? Ti rignrazio tanto . Buon pomeriggio. Ciao. Giacomo
    Disponibilità completa verso la fine del mese, anche se qualche esemplare online è già stato venduto... I prezzi "su strada" sono intorno ai 2200/2300 euro per il taglio da 55 e 1600/1700 per il 47 pollici.
    Hai anche numerose alternative sul mondo dei Plasma, a prezzi più contenuti e performance sul 3D e immagini in movimento anche migliori.... a meno che tu non voglia necessariamente un LED.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    14

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da kaylord
    Disponibilità completa verso la fine del mese, anche se qualche esemplare online è già stato venduto... I prezzi "su strada" sono intorno ai 2200/2300 euro per il taglio da 55 e 1600/1700 per il 47 pollici.
    Hai anche numerose alternative sul mondo dei Plasma, a prezzi più contenuti e performance sul 3D e immagini in movimento anche migliori.... a meno che tu non voglia necessariamente un LED.

    Grazie mille Kaylord. In effetti questo LG mi incuriosisce parecchio !!! non vedo l'ora di poterlo vedere dal vivo !!! Ovviamente anche per me é importantissimo come si vede un TV ...ma anche l'aspetto estetico come elemento d'arredo vuole la sua parte !!! Spero che arrivi presto anche dalle mie parti !!! per quanto riguarda il PLASMA..........non non vorrei prenderlo....lo dico senza troppa convinzione.....ma il LED credo che per quel pco che ne so io...abbia prestazioni differenti !!! Al momento quindi il SAMSUNG passa in terza posizione e praticamente ...verrèà eliminato !! Rimane in lizza ovviamente il SONY ........PERCHE' io ho un "debole epr questa marca , mentre sale in classifica l'LG !!! Ti ringrazio ancora tanto e ti augruo una buona serata. Ciaooooooooooooooo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Allora i full led hanno il vantaggio di poter effettivamente spengere l'illuminazione localmente dove non serve, questo porta ovviamente ad un nero quasi infinito e un contrasto molto alto, il rovescio della medaglia e' che purtroppo i led posti dietro il pannello non siano tanti quanti i pixel ma sono numericamente molto inferiori e ciò porta alle zone illuminate, in pratica se hai un cielo stellato potrebbe comparire il blooming cioè un alone chiaro intorno al puntino illuminato, frontalmente non si percepisce molto questo effetto e sul mio lg proprio non si percepisce, ma basta spostarsi lateralmente oltre i canonici 30' ed ecco che il blooming compare... L'edge led non ha questo problema ma altri e cioè il famoso e odiato clouding per cui non avendo i led posti dietro ma lateralmente non puo far molto per non farlo notare... Io preferisco di gran lunga i full led agli edge, ma sono gusti... Come per i plasma c'e chi li adora e chi come me preferisce il dettaglio all'immagine più morbida pur avendo i limiti dei vari motion compensation... Ok per la tua lista di preferiti, Sony 55hx920 e lg 55lw980... Il Sony e' uno spettacolo, ma se lg ha addirittura migliorato i pannelli nano full led non c'e n'e' per nessuno... Imho
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  13. #13
    Citazione Originariamente scritto da sereke18
    -la prima: scrivi anche tu che il SONY è FULL LED, mentre il SAMSUNG “solo” EDGE LED !!! Ebbene secondo te questa differenza quanto può essere importante in termini pratici...

    - la seconda: per quanto riguarda l’AUDIO !!! Fra i due ???
    La differenza è FONDAMENTALE! La tecnologia edge sarà sempre afflitta da clouding, cosa che i full led riescono ad eliminare spegnendo letteralmente le zone della tv.
    Io avevo preso un samsung c6000... era IMPOSSIBILE GUARDARLO! continuavo a fissare le macchie di luce per tutto lo schermo.
    Fortuna il venditore mi ha consentito il cambio con un LG 47LX9800 CHE E' TUTTO UN ALTRO PIANETA!!!
    Nero da sbavo , dettagli, colori, infinite possibilità di regolazioni.
    E i nuovi dovrebbero essere anche migliori

    Per l'audio non preoccuparti, gli altoparlanti di un tv bastano a sentire un tg o "il milionario", per tutto il resto metti un sound bar o il sistema che citavi te.

    Salut
    TV LG OLED 55C9! (samsung... ) - BluRay Samsung BD5300 - ampli PRE HT Marantz Cinema 60 - finali di potenza 2 x 250w AMC 2100MKii in mono - diffusori front FOCAL Aria 948 rear B&W 601s2 centrale B&W CC6s2 sub Kef TDM-45B -cavi segnale D102 HYBRID MK III 3- cavi potenza Van Den Hul THE MAGNUM Hybrid

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da Goldenaxe
    Io avevo preso un samsung c6000... era IMPOSSIBILE GUARDARLO! continuavo a fissare le macchie di luce per tutto lo schermo.
    Fortuna il venditore mi ha consentito il cambio con un LG 47LX9800 CHE E' TUTTO UN ALTRO PIANETA!!
    Sono due categorie diverse!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Ragazzi,

    mi sembra giusto dirvi che alla fine ho acquistato il SONY 55HX920 con base 2.1.

    Dovrei portarlo a casa lunedì.

    Spero davvero renda come mi aspetto!

    Grazie a tutti!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •