Salve a tutti...vi espongo subito il problema:

Fino a poco tempo fa guardavo film a casa con un VPR...adesso causa trasferimento (e poco spazio per la proiezione) vorrei prendere una TV che non mi faccia rimpiangere troppo il VPR (anche se sarà difficile).

Per chi conosce i modelli in questione, è abbastanza evidente che il mio budget attuale non possa superare i 650€ (penso di rivenderlo l'anno prossimo magari per prendere un modello di fascia superiore con 3D).

Io sarei molto tentato a prendere il plasma LG da 50"...sia per le dimensioni leggermente superiori, sia per il prezzo leggermente inferiore, sia per i colori che mi hanno entusiasmato davvero molto. Allo stesso tempo però non ho riscontrato la fluidità che mi aspettavo e che mi piace tanto (ho avuto modo di vederlo acceso solo in un centro commerciale purtroppo)...pensavo che i plasma fossero tutti indistintamente più fluidi (anche grazie a quei 600hz che tanto pubblicizzano...ma mi sembra di capire che non facciano riferimento a questa caratteristica)...c'è forse qualche settaggio da fare?

Il philips dalla sua ha 3" in meno...ma è 100hz (o 400hz...non ho ben capito...ad ogni moto utilizza una tecnologia chiamata "Perfect Motion Rate" che dovrebbe servire proprio a rendere le immagini e i panning laterali più fluidi)...

Dovrei utilizzarlo con la PS3 (con film e giochi) e qualche contenuto in TV tramite digitale terrestre...

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno... ;-)