Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115

    Sarà la volta buona? 46/47 pollici per la sala


    Ciao a tutti ragazzi/e,
    avevo postato già qualche mese fa per ricevere qualche competente consiglio... purtroppo poi ho dovuto rinunciare all'acquisto per una serie di motivazioni; meglio così perchè nel frattempo, la sala è cambiata e di conseguenza le mie esigenze.

    In breve... mi serve una tv per la sala. Distanza dal divano (punto di visione) dai 2 ai 2,50 metri; per esigenze di spazio e di convivenza (sennò la morosa mi evira ) posso lanciarmi al massimo su un 46/47 pollici. Già dicendovi che la mia morosa guardando qualche tv nei vari centri commerciali, di fronte ad un 42", ha esordito con un "mi fa già male la testa, è ENORME!!!!" ... dovrei aver reso l'idea
    Detto questo, ha poi visto un 46" Sony (EX720, nulla di eclatante imho) e le è piaciuto abbastanza... .mah
    Insomma, il taglio è quello lì... Utilizzo: prevalentemente digitale terrestre in chiaro, per poi passare a mediaset premium HD/Sky nel giro di qualche mese, gaming occasionale (ho una Wii, ma non mi sparo certamente le notti giocando a Call of Duty, anche se saltuariamente mi prende la scimmia ).
    Features: assolutamente SI al PVR, lunga vita a lui, la soluzione alle esigenze di registrazione delle varie fiction seguite dalla ragazza . Per quanto mi riguarda, supporto al DLNA.
    Budget: diciamo che mi muovo in un intorno dei 1000/1400 euri... posso aspettare ancora relativamente poco, diciamo che entro settembre gradirei acquistare (anche online, senza problemi) a meno che ad ottobre non escano rivoluzioni tecnologiche che meritino l'attesa...

    Quindi, cosa prendere?
    Avevo pensato al vt30, l'unico plasma che mi attrae, ma:
    - non c'è il taglio da 46";
    - in panasonic hanno ancora qualche problema con cadenze filmiche e contenuti 50Hz;
    - aloni verdi?!?!? Su un top gamma 2011? Orrore!!!!
    - la resa in SD, a leggere qualche forum anche straniero, è abbastanza imbarazzante per un tv di questo livello.

    Penso pertanto di andare su un LCD LED... Al momento di possibilità nel mio budget ci vedo il D7000 di Samsung, ma nutro molte remore sul produttore anche se ho letto gran bene del modello. Mi intrigano i nano-led di LG (tipo il lex 8?) e a quanto ho capito dovrebbe uscire a breve un ottimo, nuovo modello... Val la pena di aspettare? E cosa costerà?
    Infine... Sony. Mi piacciono molto per estetica e per la comprovata affidabilità dei loro prodotti negli anni, ma non ho capito COSA è arrivato qua in italia della linea 2011... oltretutto, leggendo una review dei nuovi NX mi pare d'aver capito che ... non son nulla di che o meglio, decisamente sovraprezzati per quanto offrono in termini qualitativi.
    Se avete consigli da darmi o commenti da fare, ditemi che son tutto orecchi grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Per il tuo budget e le caratteristiche richieste ti rimangono in gara quasi solo i Samsung d7000 e il d8000! Lg lw980 quasi sicuramente e' fuori budget , Il lex8 non ha il pvr quindi e' fuori, il sony ex720 e' un ottimo prodotto ma l'ho trovato poco luminoso per essere un led e per i plasma potresti visionare forse il g30 panasonic ma non lo conosco bene... Io propenderei per il d8000 Samsung, ottimo design e ottima resa per tutto il materiale in sd oltre ovviamente l'hd!
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115
    Ciao luca e grazie per i consigli,
    domanda: il lex8 (visto oggi in una famosa catena tech e informatica) è al livello del D7000/D8000 ? Perchè per il PVR potrei vagliare un accessorio esterno (non ho la benché minima idea di quale sia, sinora usavo un decoder dual tuner cinesissimo e di pessima qualità, ma credo esistano aggeggi più completi e meglio interfacciabili con le nuove tv).
    Questa tv mi ha fatto un'ottima impressione, di Samsung - al di là dell'antipatia verso il brand - credo andrei sul D7000 dato che l'hardware è identico...
    In ultimo... ho visto i nuovi sony NX 720 e HX920... spenti.
    Oggettivamente, due gran bei pezzi di design... prezzi piuttosto alti però , adesso cerco qualche recensione in giro
    L'EX720 è un "buon" tv a quanto ne so; stiamo comunque parlando di edge led e per quanto migliori rispetto alle serie 2010, ho il timore di riscontrare clouding eccessivo su un pannello da 46".... Help!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    166
    Per il clouding purtroppo lo puoi trovare ovunque sugli LCD/led solo che ci sono tecnologie che mitigano il problema, vedi il local dimming e i full led, ma con il Sony hx920 sei decisamente fuori budget! I Samsung sembrano essere più affetti dal problema ma credo sia dovuto alla mole di vendita che aumenta le percentuali di difettosi, il lex8 e' fantastico nonché l unico local insieme all lx9800 che puoi permetterti col budget ma devi rinunciare al pvr e non e' così semplice rimpiazzare con aggeggi esterni, almeno di investire in un bluray dotato di tuner e hdisk ma costano troppo, oppure ti ci vuole il myskyhd... Per quanto riguarda il g30? Lo hai valutato? Cmq il lex8 e' una tv dalla ottima resa che essendo full led maschera molto bene i limiti e i problemi degli lcd, oggi si acquista ad un prezzo molto appetibile.
    TV LG 47LEX8 - BluRay Samsung BDP1500 - DVD Maranz dv4300 -Sony Ps4 - MySky HD - ampli HT Maranz Sr5400 - diffusori front Aliante Cnm Tower rear Aliante Cnm Compact center Aliante Cnm sub Velodyne Cht r10 - Lg pf1000u

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115

    Grazie di tutto luca, penso attenderò l'arrivo del nuovo LG per valutarne prezzo e qualità dalle prime recensioni... Alla peggio ripiegherò sul D7000 di Sammy o sul LEX8, tanto mi par di capire che in entrambi i casi cado bene
    Una cosa però te la chiedo ancora... sul tema videoregistrazione da ddt... Mi pare di capire che di fatto un equivalente del vecchio registratore sia di fatto un decoder (singolo o dual tuner) con la possibilità di registrare su N supporti (sd, dvd, usb...). Puoi indirizzarmi verso qualche prodotto che possa fare al caso mio? In particolare:
    - registrazione su usb, o sd, o hdd interno;
    - tuner anche HD (non si sa mai, non vorrei ritrovarmi con un aggeggio vecchio dopo 6 mesi).
    Leggevo di qualche prodotto della 4Geek ma credo esistano diverse alternative... è che non so cosa cercare di fatto
    Indicativamente su che prezzi stiamo?
    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •