Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio su TV Sony

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    Consiglio su TV Sony


    SONY KDL 46 NX 710
    SONY KDL 46 NX 720
    SONY KDL 46 EX 720
    SONY KDL 46 HX 800

    verrà usato x vedere tv in hd,blu ray,connesso con pc...

    su quale puntereste, considerando un buon rapporto qualità/prezzo??

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    sicuramente nx720 dato che è un local dimming e ha il filtro opticontrast per una visione eccezionale in hd.ti devo dire però che con il samsung 46d7000(1300€ online)avresti maggior qualità soprattutto nello sport e nel 3d.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    con il samsung 46d7000(1300€ online)avresti maggior qualità soprattutto nello sport e nel 3d.
    il Sony ha un migliore sistema di motion compensation e anche il 3D è migliore, perchè dici che è meglio il Samsung?
    Io consiglierei l'NX720 (no nel 40), oppure l'HX800 se si trova a buon prezzo. Cmq meglio NX720.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    dai,c'è un abisso tra un 3d a 200hz del sony e gli 800hz del samsung.io ho un sony 200hz e ti posso dire che la visione è molto stancante in 3d cosa che non succede con un d7000.
    e anche per lo sport è la stessa cosa.il d7000 può essere paragonato all'hx920.
    l'hx800 non ha il filtro opticontrast e quindi la qualità ne risente parecchio e non essendo local dimming mi preoccuperei parecchio per il clouding.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    il clouding, seppur in misure variabili, è fisiologico dei pannelli LCD e LED, quindi, anche Local Dimming. Il vantaggio dei LD è che, quando le zone sono spente, ovviamente, le infiltrazioni di luce non si vedono (causa retroilluminazione non attiva), ma basta che in una singola zona ci sia un piccolo elemento luminoso, e il LD non ha efficacia, quindi emergono le (eventuali) magagne del pannello

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    442

    Interpolazione di immagini solo fino a 200hz, poi viene utilizzato lo scanning backlight fino a 400hz e 800hz. Di conseguenza è molto più difficile notare la differenza all'aumentare degli HZ.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •