|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sony 55HX920 vs Samsung 55D8000
-
16-07-2011, 12:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Sony 55HX920 vs Samsung 55D8000
Come eterno indeciso ho deciso di porre a tutto il forum la mia indecisione
.......meglio il Sony 55hx920 o il Samsung 55D8000?
Un contributo di tutti per equiparare i pregi e i difetti di questi due modelli con le proprie esperienze.
-
16-07-2011, 13:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Ciao, dipende molto da ciò che cerchi, il Sony e' molto più conservatore nella resa e nella neutralità e non applica filtri per rendere l immagine più pulita e razor, a prescindere dalla sorgente, come invece fa il samsung. Diciamo che hx920 e' più plasma like come resa appena tirato fuori dalla scatola, mentre il d8000 e' più d impatto con colori molto saturi e super dettaglio... I colori cmq li puoi regolare su entrambe per avere qualsiasi risultato. Hx920 e' un full led local dimming e ciò dovrebbe darti una maggior uniformità, di contro potrebbe mangiarsi qualche dettaglio sulle basse luci, il d8000 e' edge con local dimming, puo soffrire maggiormente di clouding ma se trovi un pannello perfetto e' identico al full led come neri e puo offrire più dettagli sulle zone scure... Il d8000 e' molto avanti sulla parte che riguarda il browser di navigazione perché e' compatibile con i siti flash.... Sony non mi sembra che offra lo stesso. Ti confondo se ti invito ad aspettare il toshiba zl1 e Lg la980, entrambe full-led 3D attivo il primo con ben 500+ zone e 3D passivo il secondo con 280 zone e una resa molto conservatrice della purezza Dell immagine... Per dovere di cronaca per me ho preso Lg 47lex8 a prezzo ridicolo per quello che offre questo tv oggi...
-
16-07-2011, 14:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
Bene, come avrai capito, sono in fase di valutazione e sto cercando di documentarmi il più possibile.
Credo che alla fine, tra pregi e difetti, i due televisori si equivalgano; anch'io attendo con ansia l’uscita del Toshiba Zl1, mi affascinano questi grandi numeri (512 zone) che spero siano sinonimo di qualità.
-
16-07-2011, 19:34 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Luca come ti trovi con il lex?
ci stavo facendo un pensiero visto quello che costa oggi...se soddisfatto
-
16-07-2011, 20:10 #5
Lo ZL1 ha 3D attivo, non passivo.
A proposito, se interessano informazioni in merito allo ZL1, chiedete pure.Nicola Zucchini Buriani
-
17-07-2011, 02:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
Il lex8 e' veramente una bella creatura lg per qualità d immagine e per design, abbandonato credo per i costi troppo alti di realizzazione, attenzione pero' perché e' molto conservatore e neutro, più vicino ai Sony per capirci, se piace l immagine samsung bisogna perderci un Po di tempo a regolarlo ma si riesce ad arrivare molto vicino tranne per il dettaglio più fine dove sams usa filtri che ripuliscono magistralmente l immagine e la rendono un pelo più razor. Al buio non presenta clouding ed il nero e'... Nero.
-
24-07-2011, 22:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Complimenti per il LEX8, a me ha frenato un poco il colore, ed anche il fatto che dovremmo essere ormai prossimi ai nuovi ZL1 e LW95xx ...
Ma tornando al topic, ho visto più volte la serie D8000 all'opera (nei CC),
e devo dire che impressiona, però mi chiedevo come funziona il local dimming se la retroilluminazione é edge ?
Può essere il D8000 superiore all' HX920 (al di là del puro rapporto costo / prestazione ?Panasonic Quintrix 28"
-
25-07-2011, 00:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Il contributo che posso dare io riguardo i due pannelli testati da me ieri con le stesse sequenze dello stesso film in 3D è che il sony offre un ottimo 3d. Pulito, quasi esente da crosstalk. Mentre il samsung offre un 3d altrettanto pulito ma come profondità siamo su due universi differenti.
Le immagini nel samsung erano letteralmente al di fuori dello schermo.
Questo mi sta facendo propendere per il Samsung.
La differenza è veramente netta.
Se riesco a trovare uno schermo d8000 senza clouding mi prendo quello.
-
27-07-2011, 17:05 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 83
ma un aggiornamento firmware sul Sony potrebbe migliorare il 3D o è questione di elettronica?
-
29-07-2011, 13:05 #10
Originariamente scritto da Nemeide
-
30-07-2011, 11:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Nv388
Panasonic Quintrix 28"
-
30-07-2011, 13:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 166
2300 led sul d8000 mi sembrano troppi per essere posizionati lateralmente, non ho trovato discussioni dove indicano il numero di led e anche Samsung non diffonde troppi dettagli sui suoi tv... Rimane comunque un ottimo tv dal rapporto qualità prezzo elevato (online)
-
02-08-2011, 10:35 #13
Non è un EDGE il D8000! I LED sono posizionati su tutto il pannello.
http://i56.tinypic.com/2vkal3o.jpgUltima modifica di Nv388; 02-08-2011 alle 10:38
-
02-08-2011, 11:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Nv388
Panasonic Quintrix 28"
-
02-08-2011, 12:54 #15
quante zone controllano questi 2 schermi, non sono ancora riuscito a capirlo
lo zl1 ben 512OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9