Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102

    Per il digitale terrestre meglio Plasma O Led?


    leggendo sui vari forum leggo pareri contrastanti.
    tralasciando il gaming, quale tecnologia è migliore per la visione di contenuti sd e hd del digitale terrestre, il plasma o lcd/led?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per quello che ci propinanno e per come lo fanno l'ideale sarebbe il caro vecchio CRT.
    ..se puoi vai di plasma.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    ho appena letto un articolo interessante sul confronto plamsa vs. lcd/led in varie situazioni di utilizzo, ed effittavemente il plasma ha dei vantaggi in molte situazioni. anche se la mia perplessità è che ogni volta che nei centri commerciali vedo affiancati lcd e plasma questi ultimi risultano sempre spenti e sbiaditi. altro che profondità del nero.
    leggendo l'articolo però mi sono reso conto che forse la spiegazione c'è: i plasma hanno una luminosità ridotta rispetto agli lcd, ma questo in un ambiente domestico è irrilevante, mentre in un centro commerciale con le luci sparate a mille mette in crisi questa tecnologia. voi che ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da saxarba
    ho appena letto un articolo interessante sul confronto plamsa vs. lcd/led in varie situazioni di utilizzo, ed effittavemente il plasma ha dei vantaggi in molte situazioni. anche se la mia perplessità è che ogni volta che nei centri commerciali vedo affiancati lcd e plasma questi ultimi risultano sempre spenti e sbiaditi. altro che profondità del nero.
    leggendo l'articolo però mi sono reso conto che forse la spiegazione c'è: i plasma hanno una luminosità ridotta rispetto agli lcd, ma questo in un ambiente domestico è irrilevante, mentre in un centro commerciale con le luci sparate a mille mette in crisi questa tecnologia. voi che ne dite?
    è quello che ho notato anche io ,anche sui modelli da 2000 e passa euro...e questa cosa per il momento mi blocca sull'acquisto di un plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Un televisore va giudicato in un ambiente domestico. è ovvio che con tutte quelle luci dei centri commerciali un plasma che ha di base una minore luminosità sembra una ciofeca e un LED che ha la possibilità di sparare molto di più si vede bene in quell'ambiente luminoso.
    Ma se li visionate in un ambiente con una luce normale il plasma sarà molto più luminoso di come lo avete visto nel centro commerciale.
    Ovviamente un LED anche in un ambiente scuro è più luminoso ma sicuramente non potete guardarlo con la luminosità che usano nei centri commerciali o nel giro di dieci minuti vi trovereste con gli occhi iniettati di sangue
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se in un CC vedete affiancato un Kuro da 3.000€ e un lcd/led qualunque da 500€ vi verrebbe voglia di denunciare chi propone quel kuro a 3.000€.
    Poi chi acquista un plasma e va a casa con le luci ambientali naturali si gusterà il tv..chi prenderà l'altro avrà solo il ricordo di come si vedeva bene nel CC
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    ho visto i samsung plasma dal vivo e i neri sono molto più grigi dei neri dei samsung led. possibile che dipenda solo dalle luci del centro commerciale?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    7
    è quello che mi domando anche io ....

    Ma la spiegazione potrebbe essere sempre l'eccessiva luminosità dell'ambiente, infatti se li guardi spenti i pannelli LCD sono nerissimi,
    mentre i plasma sono grigi come alcuni vecchi CRT.
    Se gli punti addosso una luce mentre va il film è chiaro che dove i pixel sono spenti vedrai grigio o nero a seconda del colore del pannello.

    Dico cavolate ?
    Panasonic Quintrix 28"

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    appunto, ma se sono grigi da spenti come fanno ad essere neri con la tv accesa?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da saxarba
    ho visto i samsung plasma dal vivo e i neri sono molto più grigi dei neri dei samsung led
    hai visto giusto. Il livello del nero non è esattamente il massimo sui plasma sam e lg. I LED (D8000) sono meglio in tal senso

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tieni presente che i LED, contrariamente alle lampade CCFL, ormai sono tutti dimming, local o globali. Pertanto in assenza di immagine la retroilluminazione è completamente spenta e lo schermo nero. Non appena compare una qualsiasi immagine ovviamente il discorso cambia e il nero si perde... Tant'è che le misure riportate nei test vengono effettuate utilizzando delle videate a scacchiera bianca e nera per ottenere dei valori più realistici e maggiormente vicini a quella che sarà la normale visione.

    Penso infatti che tutti, in mancanza di immagini da visualizzare, preferiscano spegnere la TV piuttosto che averla ugualmente nera, ma accesa...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    anche il livello del nero su scacchiera ANSI - non solo su schermata nera - è un po' meglio nei LED D8000 rispetto ai plasma sam (in particolare il 51D8000, e ancora di più sui modelli inferiori o più vecchi), almeno stando ad alcune review pubblicate finora, sempre che si abbia la fortuna di trovare un pannello non eccessivamente afflitto da clouding e spurie, altrimenti bisogna poi riconsiderare un po' tutto...
    Ultima modifica di rosmarc; 01-08-2011 alle 13:44

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da djross105
    è quello che ho notato anche io ,anche sui modelli da 2000 e passa euro...e questa cosa per il momento mi blocca sull'acquisto di un plasma.
    Io trovo che le Led siano lampade abbronzanti a forma di tv. I colori sono irreali. Certo un segnale digitale terreestre come quello italiano (o di bassa qualità nativa o trasmesso coi piedi!) non rende su un pannello plasma e forse il Led è più tollerante e sembra si veda meglio. Io ho un Plasma Samsung PS-42e7h di quattro anni e quando guardo un Blue ray, godo ! E' anche vero che non tutti i Blue Ray sono prodotti e stampati nello stesso modo, i film con grandi effetti speciali sono particolarmente entusiasmanti, un film invece com Animal Kingdom essendo più "normale" si vede con una naturalezza perfetta. Da cinema. PLASMA FOREVER (peccato che su 100 tv esposte nei centri commerciali 60 siano LED, 37 LCD e 3 al Plasma

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21

    Questo è un parere da professionista ! I LED sono falsi e ruffiani come il mercato globalizzato, porteranno tutti all'ospedale Oftalmico! Plasma Forever !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •