|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio tv da 37 a 40,odio l'effetto soap!
-
10-07-2011, 23:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
consiglio tv da 37 a 40,odio l'effetto soap!
Ciao a tutti.
La mia esigenzaprincipale è,come da titolo,acquistare un tv compreso tra i 37 e i 40 pollici,full hd e CHE NON ABBIA L'EFFETTO SOAP.Non so ancora se plasma o lcd.Budget 700 euro,se veramente necessario potrei salire a 900 diciamo.
L'uso principale è quello di vedere film e programmi da digitale,qualche film in dvd e qualche partita.
Leggendo in giro mi pare di aver capito che questo tremendo effetto è dovuto agli alti hertz.
La mia deduzione è quindi che,dato che tutti i nuovi tv hanno hertz sempre maggiori,dovrei forse puntare su modelli di circa 6-12 mesi fa.
Sarebbe perfetto se si potesse cambiare i valori degli hertz ad hoc,tipo tenerli alti per sport e bassi per i film,ma mi pare non sia possibile
Girando nei centri commerciali noto l'effetto soap su tutti i nuovi tv,mentre lo noto meno su quelli che sono in promozione perche' "vecchi".
Cercando ho fatto una possibile lista:
PANASONIC TX-L42E30E
SHARP LC-42LE320E
Samsung LE37C630
Samsung LE-40C750
Panasonic Viera TX-P42S30
Ovviamente sono aperto ad altri tv!
Spero di ricevere qualche utile consiglio,un grazie a chiunque mi cerchi di aiutare
Ciao!
-
11-07-2011, 06:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
beh, dipende dai modelli che hai visionato. Ormai, quasi tutti i modelli, anche di serie precedenti hanno circuiti vari di trattamento delle immagini.
E se non lo hai notato non vuol dire che manchino ma semplicemente è stato disattivato, per mettere in risalto i nuovi modelli.
Se il tuo budget è quello indicato, e non ti precludi la possibilità di un acquisto online potresti valutare anche lo Sharp 40" LE 830.
Ne stanno parlando bene ed i possessori presenti in questo forum ne sono entusiasti.
Però, viste le tue esigenze attuali, io ti consiglierei l'acquisto di un prodotto hd ready, plasma o lcd.
I prodotti full hd, per l'uso che ne fai,li vedo un pochino sprecati e danno il meglio con materiale in full hd.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-07-2011, 08:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
Grazie della risposta.
Ora mi informo sul sharp e se c'è da vedere in qualche centro commerciale.
Riguardo al full hd era solo per "restare"al passo,nel senso che dato che il televisore mi durera'tanto tempo(spero),vorrrei prendere una cosa di cui non mi possa pentire a breve:non è impossibile infatti che nel giro di qualche tempo mi abboni a sky,con relativi canali in fullhd
Riguardo a quelli che chiami "circuiti vari di trattamento delle immagini",vuoi dire che servono a disattivare l'effetto soap???
Ciao e grazie ancora
-
11-07-2011, 13:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Il cosiddetto "effetto soap" è dovuto all'interpolazione che aggiunge frame intermedi: l'aumento di frame rate è particolarmente visibile nei film.
Il motivo principale per cui l'interpolazione è necessaria è da ricercarsi nella "inerzia" tipica dei pannelli lcd.
In pratica l'interpolazione costituisce il più diffuso (ed efficiente) sistema per ridurre "l'effetto scia" e aumentare la risoluzione delle scene in movimento (sistemi di motion compensation).
Senza interpolazione i televisori lcd offrono una qualità di visione piuttosto scadente, in particolare in scene dal rapido movimento.
I sistemi di interpolazione vengono chiamati con diversi nomi dai vari produttori, tipicamente comunque vengono indicati con i famosi 100/200 hz ecc.; non bisogna assolutamente confonderli con i 600 hz dei plasma, che si riferiscono a tutt'altro.
I plasma non hanno particolare bisogno di tali sistemi poiché la tecnologia gode di una "inerzia" nettamente minore.
Tutti i televisori che dispongono di sistemi di motion compensation danno la possibilità di regolare l'intervento dell'elettronica per limitare l'effetto soap: in ogni caso miracoli non se ne fanno e senza variazione visibile del frame rate (e quindi effetto soap) si ottengono risultati meno efficaci.
Se odi così tanto questo effetto devi andare su un plasma.
Se puoi comprare on-line ti consiglio il panasonic 42g30, che rientra nel tuo budget.
-
11-07-2011, 16:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
@bobgeldof
Può sempre tenerli disattivati. Comunque anche io sarei per consigliarli un buon plasma half hd, ma visto che ha parlato di lcd ho preferito non confedergli ancora di più le idee.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-07-2011, 18:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
grazie delle risposte.
non sono focalizzato sugli lcd,sono aperto a tutto.
non penso si possa granche disatticvare l'effetto soap:un mio amico ha un samsung 46" della serie c6000.e siam stati a smanettare parecchio,ma nulla,l'effetto rimane.
poi avevo pensato che quell'efeftto era solo degli lcd,ma vado da me*******d e vedo due plasma con lo stesso effetto soap
non sapevo piu dove sbattere la testa...
ora mi informo sul 42g30,sapete se è possibile vederlo dal vivo in qualche negozio?
(posso comprare anche su internet,anzi preferisco)
-
11-07-2011, 18:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
sempre da me*******d ho visto che hanno il PANASONIC TX-P42G30E
quella "e" finale vuol dire che c'è differenza da quello da te consigliato?
-
11-07-2011, 19:49 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Su alcuni plasma si può attivare l'interpolazione ma è disattivabile senza peggiorare la qualità della visione (negli lcd disattivare i sistemi di motion compensation significa degradare moltissimo la qualità).
Il nome completo del g30 (almeno per il mercato italiano) è proprio quello da te indicato (con la e finale quindi).
-
11-07-2011, 20:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
sono appena stato a vederlo,ma quelli dil m*******d non hanno nemmeno il telecomando
,ma si puo'??
uno ,secondo loro,deve basare la scelta su quanto bene si vede la pubblicita del loro aspiratore automatico
-
12-07-2011, 20:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
leggevo un po in giro,e ho visto che il panasonin della serie gt30 è ottimo sugli effetti:scia e telenovela.
Sapete dirmi se il g30 rispetto al gt30 abbia un pannello e caratteristiche tanto diverse?
-
13-07-2011, 00:38 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
il dubbio è:g30 o vt 20...
help me
-
13-07-2011, 09:36 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
anzi vedo che anche il v20 rientra ne budget.
Quindi: G30 vs VT20 vs V20
che dite?
-
16-07-2011, 13:10 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 29
vt20 ordinato,lunedi faro'sapere a chiunque stia seguendo il post le impressioni.ciao e grazie