Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    9

    TV x HTPC + PS3, distanza max 1,5m


    Ciao a tutti, voglio acquistare una nuova TV Full HD da posizionare nella mia stanzetta multimediale. Sarà collegata a un HTPC (uso navigazione e uso multimediale) e ad una PS3 (bluray e giochi).

    L'unico problema è che la stanza è piccola; la distanza massima fra il divano e tv è di 1,5 metri. Per questo mi sto orientando su un 32" (40" mi sembra tanto considerata la distanza ridotta).

    Non mi interessano funzioni strane tipo internet (tanto ci collego HTPC)
    Non mi interessa il 3D (al solo pensiero mi fanno male gli occhi)
    Anche se ho visto in giro che ormai sono quasi tutte 3D. :P

    Mi interessa che dia il massimo con film HD e giochi.
    Che mantenga buone prestazioni anche se usata con giochi e film 720p.

    Budget 600-800€

    Guardando in giro ho visto
    Samsung UE32D6510
    Sony KDL-32EX720

    Ma non so se vanno bene per le mie esigenze, soprattutto in ambito gaming (input lag, ecc.).

    Grazie
    Sorgente Liquida / HTPC: Phenom II X4 3,1GHz su 780G, 6GB DDR2, Storage Seagate 1TB + WD 2TB, Radeon HD6670
    Audio 5.1: Logitech Z-5400 DAC: Asus Xonar Essence ST Ampli:Little Dot MK VII+ Cuffie: Senn HD380, Senn HD650
    Multimedia: Sony PS3 Fat 250GB, MySkyHD 890i - Cinema, Sport, Calcio HDTV: Plasma 3D Panasonic 42VT20

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    9
    Ho appena visto online il Panasonic TX-P42G30. E' un plasma 600hz quindi non dovrei avere problemi coi giochi, ma è 42"!

    Secondo voi ci rimetto gli occhi a tenerlo a 1,5m?
    Sorgente Liquida / HTPC: Phenom II X4 3,1GHz su 780G, 6GB DDR2, Storage Seagate 1TB + WD 2TB, Radeon HD6670
    Audio 5.1: Logitech Z-5400 DAC: Asus Xonar Essence ST Ampli:Little Dot MK VII+ Cuffie: Senn HD380, Senn HD650
    Multimedia: Sony PS3 Fat 250GB, MySkyHD 890i - Cinema, Sport, Calcio HDTV: Plasma 3D Panasonic 42VT20

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ragazzi a quella distanza se uno usa un 46' ci rimette gli occhi? faccio la stessa domanda

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    un 42" da una distanza di 1.5mt va benissimo.
    mentre per un 46" sarebbe meglio partire da 1,80mt all'incirca.

    il fatto di dare problemi alla vista è riconducibile ai vecchi tubo catodici mentre con le nuove tecnologie non c'è questo problema.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    un 42" da una distanza di 1.5mt va benissimo.
    Grazie Rufy

    Allora sto dando un'occhiata anche a polliciaggi maggiori.
    Ho visto anche il Samsung UE40C7000 che rientra nel budget. Rispetto al G30 plasma è anche 3D, però come ho detto non mi interessa particolarmente.

    Secondo voi per le mie esigenze meglio plasma o lcd led?
    Sorgente Liquida / HTPC: Phenom II X4 3,1GHz su 780G, 6GB DDR2, Storage Seagate 1TB + WD 2TB, Radeon HD6670
    Audio 5.1: Logitech Z-5400 DAC: Asus Xonar Essence ST Ampli:Little Dot MK VII+ Cuffie: Senn HD380, Senn HD650
    Multimedia: Sony PS3 Fat 250GB, MySkyHD 890i - Cinema, Sport, Calcio HDTV: Plasma 3D Panasonic 42VT20

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    se vuoi il massimo dai giochi devi rimanere sui plasma.vai tranquillo con il g30,tanto per il 3d hai detto che non ti interessa.se proprio vuoi il 3d devi salire al 42gt30 che viene 1053€ online ma poi ti dovrai comprare anche gli occhialini


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •