Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12

    Distanza TV non rispettata


    La distanza di visione dal TV che devo acquistare è di 2,5 metri circa, e ci starebbe bene un 42 pollici o anche più.
    Il problema è lo spazio a disposizione dove mettere il TV, la larghezza massma a disposizione è di 95 cm.
    Quindi al massimo posso inflarci un 40'' stretto.
    La mia domanda è: se non rispetto la dista e lo vedo da una distanza maggiore, cosa perdo ?
    Inoltre ho un divano posto lateralmente e quindi mi interessa anche la qualità sulla visione laterale.

    Cosa mi consigliate :

    Ho visto il sony nx710 che mi è piaciuto tantissimo ma è troppo largo e dovrei spostare qualche mobile per infilarlo, ne vale al pena ?.
    Altrimenti i samsung sono temdenzialmente senza corni più stretti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Con una distanza "elevata" avrai meno coinvolgimento (perché lo schermo occupa una porzione non abbastanza grande del campo visivo) e naturalmente noterai meno dettagli (si parla di risoluzione fullhd).
    Di contro anche segnali di qualità non eccelsa appariranno migliori (insieme ai dettagli perderai anche alcuni difetti).
    Devi però fare attenzione ad una cosa (dici infatti che guarderai la tv "di lato"): gli lcd rendono al meglio solo se guardati di fronte.
    Se ti sposti noterai una progressiva perdità di contrasto che raggiungerà livelli inaccettabili in caso di visione fortemente disassata.
    Alcuni pannelli (IPS in particolare, per esempio gli lcd panasonic) soffrono meno di questo problema ma in questi casi l'ideale è un plasma: per un 42" si parte da circa 98 cm di larghezza.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    (dici infatti che guarderai la tv "di lato"): gli lcd rendono al meglio solo se guardati di fronte.
    Se ti sposti noterai una progressiva perdità di contrasto che raggiungerà livelli inaccettabili in caso di visione fortemente disassata.
    Alcuni pannelli (IPS in particolare, per esempio gli lcd panasonic) soffrono meno di questo problema ma in questi casi l'ideale è un plasma: per un 42" si parte da circa 98 cm di larghezza.
    Grazie per la risposta.
    Ho due divani a 90°, uno di fronte al tv, l'altro un po' di lato ripspetto il tv, normalmente usiamo quello di fronte, ma se siamo in tanti qualcuno si siede su quello laterale.
    Quindi devo valutare se la persona seduta lateralmente vede talmente male da giustificare un plasma che non ha questo problema.
    Dei plasma, nonostante so che sono migliorati, non sono ancora convinto sulla loro durata nel tempo.
    Inoltre per avere una buon televisore al plasma sui 40 pollici bisogna spendere di più rispetto lcd ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    La durata dei plasma non è più un problema da tempo.
    Per quanto riguarda il prezzo in realtà con i plasma si può anche risparmiare.
    Qual è il tuo budget?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    La durata dei plasma non è più un problema da tempo.
    Per quanto riguarda il prezzo in realtà con i plasma si può anche risparmiare.
    Qual è il tuo budget?
    Budget 700-800 circa aumentibili con buone motivazioni . . . . .
    Le mie esigenze sono:
    - Wifi per film e foto
    - Collegamento a netbook in HDMI x navigare liberamente

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come plasma su quel budget ci sarebbe il panasonic 42g30, dalla ottime caratteristiche (tv+adattatore wifi siamo sugli 800), che comunque è largo circa un metro.
    LG e Samsung producono plasma di fascia alta solo a partire dai 50".
    L'unico dubbio che mi viene riguarda la frequenza di utilizzo come monitor per il netbook: per un uso intenso come monitor infatti i plasma sono sconsigliati.
    Naturalmente se invece lo userai comunque per la maggior parte come "televisore" il problema non si pone.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Come plasma su quel budget ci sarebbe il panasonic 42g30, dalla ottime caratteristiche (tv+adattatore wifi siamo sugli 800), che comunque è largo circa un metro.
    LG e Samsung producono plasma di fascia alta solo a partire dai 50".
    L'unico dubbio che mi viene riguarda la frequenza di utilizzo come monitor per il netbook: per un uso intenso come monitor infatti i plasma sono sconsigliati.
    Naturalmente se invece lo userai comunque per la maggior parte come "televisore" il problema non si pone.
    Proverò a girare nei negoai a guardare qualche lcd led di traverso, in modo da rendermi conto della differenza, poi decido

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ci potresti, per completezza, indicare una stima in percentuale del materiale che andresti a visionare con il nuovo tv?

    Ciao e grazie!
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Ci potresti, per completezza, indicare una stima in percentuale del materiale che andresti a visionare con il nuovo tv?

    Ciao e grazie!
    Ecco la mia stima grossolana:

    50% Digitale Terreste
    20% Film da DVD o fonte esterna
    20% Collegato a WII
    10% Come monitor x netbook

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Con una percentuale del 10% di uso come monitor il plasma va più che bene.
    Non so però quante fonti fullhd utilizzerai.
    Dalle tue parti sono molti i canali hd del DTT?
    Tra le "fonti esterne" ci sono lettori BD o file in fullHD?
    Perché se non vedrai niente a 1080 potresti anche pensare di risparmiare e andare su un Hd-ready.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •