Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51

    Panasonic Vt20 oppure Sony EX720.....cosa fare con i 50hz???


    Salve a tutti, a breve dovrò cambiare il mio ormai pensionato tv da 32" hd-ready, lo userei con una distanza di 2,6, avrei pensato ad un 40", max 42".L'uso è in percentuale: 40% Sky Hd, 30%Blu-ray, 30% Xbox 360, ed in futuro ps3. Inizialmente ero intenzionato al panasonic, ma avevo letto che si creavano problemi con i 50hz, quindi anche con sky. Esattamente che problemi sono

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    in poche parole significa che la tv non digerisce bene il segnale a 50hz con conseguenti problemi alla qualità dell'immagine.il grosso del problema 50hz è stato risolto nella gamma panasonic 2011 quindi puoi andare tranquillamente su panasonic.
    sappi che per la tua distanza di visione ci andrebbe minimo un 50" per godere appieno dei vantaggi dell'hd(non ti spaventare della distanza pensando che ti possa far male agli occhi,quello era un problema dei tubo catodici/crt).
    quanto puoi spendere al massimo?.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    ciao rufy ti volevo chiedere ma questa cosa dei 50hz affligge TUTTI i pana del 2010?i canali mediaset premium ne sarebbero influenzati(credo siano proprio a 50hz)?

    perchè da quello che ho letto in internet sto problema non tutti lo hanno avuto, e siccome a giorni dovrei prendere un 40vt20 voglio informarmi per bene...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    il problema esiste sul v20/vt20 e sicuramente su tutti i modelli pre 2011.
    Non tutti lo hanno avuto(il problema) non significa che non ci sia ma semplicemente che non lo notano.avresti minor qualità di immagine(imperfezioni per meglio dire) che per un uso del 40% di sky e digitale terrestre secondo non è il massimo.
    ma ti interessa veramente il 3d?quanto lo pagheresti il 42vt20?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    diciamo che è stata l'offerta che ho trovato a convincermi a prendere il 42vt20:viene 699 con 2 paia di occhialini inclusi, a queste condizioni mi conviene togliermi lo sfizio di provare il 3d,credo..

    poi per l'uso che ne farei io penso che il vt20 sia il miglior tv possibile,cioè mediaset premium(attualmente con un decoder vecchio,ma credo che a breve prenderò uno hd o la cam) per lo sport soprattutto ma anche i film,playstation3 in hdmi e un po di tv in sd.

    quindi per guardare mediaset premium e lo sport me lo sconsigli il vt20?su quale altro modello potrei orientarmi,max 800 euro?

    tieni conto però che non ho un occhio allenato quindi magari sta cosa dei 50hz potrei non notarla neanche...poi non sò...

    grazie cmq

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    purtroppo non saprei che consigliarti a quel prezzo se vuoi il 3d,l'offerta è ottima.l'unica cosa è sperare di vederlo all'opera nei centri commerciali con materiale 50hz(sky o digitale terrestre).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51
    quindi mi consigli panasonic, i problemi con i 50 hz sono solo dei piccoli artefatti che non appaiono sempre vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    luk io posso dirti solo che da quello che si legge sul web questo problema dei 50hz è una cosa che non capita con tutti i modelli panasonic e cmq se non hai un occhio super allenato per vedere questo genere di cose non ci faresti neanche caso.

    quindi ti consiglio di prenderlo senza pensarci troppo

    e comunque ,su questo ne sono sicuro, al momento non esiste una televisione perfetta,troverai difetti anche sui modelli da 3000euro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51
    infatti l'avevo pensato lo stesso anch'io, poi per 700€ è un'affarone

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    indubbiamente..pensa che ho chiesto la stessa cosa su un sito straniero(chiaramente ho applicato il cambio di valuta,e il vt20 veniva £615 circa) e tutti mi hanno detto di prenderla subito,anzi volevano sapere in quali negozi l'avevo trovata a quel prezzo incredibile

    poi,per noi che veniamo da un 32" hd ready la differenza sarebbe talmente grande da non notare nessun imperferzione..su questo ne sono quasi sicuro

    certo è che se vuoi andare sul sicuro devi orientarti sui modelli come il vt30 che attualmente è il top dei top,ma in molti pensano che come qualità non sia tanto superiore al vt20 da giustificare una così grande differenza di prezzo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    ... sicuramente su tutti i modelli pre 2011...
    aspetta rufy, questo non è esatto. Il mio buon vecchio pana px8 e tutti gli altri "vecchi" pana che ho visto non hanno il benché minimo problema coi segnali a 50Hz. Se vuoi ti invito a casa mia a vederlo con qualsiasi sorgente e programma

    La cosa riguarda i modelli 3D del 2010, cioè GT e VT20.
    Sui modelli 2011 è ancora minimamente presente, ma irrilevante nell'uso reale e comunque eliminabile del tutto, se uno ha l'occhio di lince e lo ritiene necessario, attivando la funzione IFC, possibilmente su Medio, ma con gli eventi sportivi anche IFC Alto ci può stare... in molti gradiscono l'effetto della maggiore fluidità dell'interpolazione dei frame, quindi de gustibus...


    @ Lu.k
    il cosidetto 50Hz bug si traduce(va) in una presenza un po' più accentuata del normale del cosiddetto Contouring in particolari frangenti, ad esempio nelle rapide carrellate orizzontali che si fanno sui lanci dei portieri nelle partite. In pratica, la linea di centrocampo, durante lo spostamento velocissimo della telecamera, perdeva un po' di nitidezza e tendeva a sdoppiare leggermente i bordi. Diciamo che è (era) una cosa visibile solo andandola a cercare, ma sui nuovi plasma serie 30 non è più un problema
    Ultima modifica di rosmarc; 14-07-2011 alle 17:59

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    49
    rosmarc approfitto della tua esperienza in merito per chiederti:

    io che sto per prendere un 42vt20 andrei incontro SICURAMENTE a questo problema dei 50hz?il fatto è che guardo molte partite di calcio tramite digitale terrestre...e spendendo 700 euro vorrei vederle decentemente

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    djross, il contouring c'è, però bisogna tenere in considerazione un paio di cose. La prima è che, se non erro, sugli ultimissimi esemplari prodotti mi pare di ricordare meno lamentele da parte degli utenti, anzi qualcuno non si lamenta affatto. Non è da escludersi che in fabbrica siano intervenuti per ottimizzare il sistema di pilotaggio del pannello con questo tipo di segnali. C'è inoltre una forte componente soggettiva nella percezione del contouring, quindi per alcuni potrebbe risultare fastidioso, per altri no. Considera che non è sempre presente a schermo, ma solo in quei frangenti che ne possono determinare l'insorgenza, ad esempio nei rilanci del portiere con conseguenti carrellate veloci della telecamera, ma se non ti fissi sulla linea bianca e guardi normalmente la partita, comunque non dà problemi. In ogni caso, visto che di recente non sto seguendo da vicino le vicende del VT20, ti consiglio di chiedere lumi nel topic ufficiale, in particolare ai neo-possessori, cioè a chi l'ha acquistato negli ultimi tre/quattro mesi.
    Inutile dire, poi, che una visione in prima persona in questi casi non guasta, anzi è l'unico modo per rendersi conto esattamente di cosa si sta parlando, perché se dai retta a tutto quello che si scrive sui forum...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •