Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13

    consiglio per acquisto tv 46 pollici.


    Salve a tutti.
    Sono in procinto di acquistare il nuovo tv per il mio salotto.
    Nonostante la distanza dal divano sia di circa 3 metri, per problemi di spazio a disposizione nella parete attrezzata, saremo costretti a "ripiegare" su un 46 pollici.
    L'utilizzo sarà limitato alla visione di programmi in hd (per lo più film e partite su Sky) a qualche film in blu-ray e molto limitatamente al 3d.
    Al momento non prevedo l'utilizzo per gaming.
    Prevedo di collegarlo ad un impianto home theatre 5.1 (per il quale accetto ulteriori graditi consigli!)

    Nella precedente abitazione ho avuto un Samsung le32b650, del quale (con le dovute differenze tecniche e di spazi a disposizione) ero molto soddisfatto.

    Il centro commerciale presso il quale abbiamo fatto la lista nozze mi ha consigliato l'acquisto di un Sony tra i modelli nx720, hx820 oppure hx920, senza dilungarsi troppo tra le differenze tecniche e di prezzo.
    Non mi ha parlato dei Samsung che per la verità, vista la precedente esperienza positiva, avrei (cmq da ignorante in materia) preferito.

    Accetto un Vs. graditissimo consiglio, avendo un budget orientativo intorno ai 2.000 euro.

    Grazie a tutti!

    P.S.
    Non so se riesco a spiegarmi bene, ma ho un dubbio da quando ho cominciato a vedere film in HD. E' normale che con il mio tv Samsung notavo, nei film in hd appunto, la perdita pressocchè totale dei filtri utilizzati dal regista ed una visione in stile "fiction"?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Citazione Originariamente scritto da yattamen74
    P.S. Non so se riesco a spiegarmi bene, ma ho un dubbio da quando ho cominciato a vedere film in HD. E' normale che con il mio tv Samsung notavo, nei film in hd appunto, la perdita pressocchè totale dei filtri utilizzati dal regista ed una visione in stile "fiction"?
    Ti sei spiegato benissimo.Quello che hai notato è una caratteristica dei samsung che usano filtri invasivi sull'immagine cercando la pulizia assoluta rendendo l'immagine meno fedele,da questo punto di vista,rispetto alla resa vera del film.

    Da questo punto di vista ti consiglierei sony e panasonic che lasciano l'immagine più vera.
    Se sei intenzionato a giocare con i videogames in futuro ti consiglierei più i plasma rispetto agli lcd dato che quest'ultimi hanno dei tempi di risposta/Input Lag alti(un problema con fps,giochi online etc.) e necessitano dell'attivazione della game mode ma questo comporta una perdita di qualità.

    Da 46" io ti consiglierei il plasma panasonic 2011 46GT30 che online viene 1300€ online e 1400€ sul sito di mediaw...d.Con i plasma eviteresti il problema clouding che sui led è un problema importante.

    Vedi se come misure il plasma samsung 51D8000 può andarti bene(119,5cm di larghezza),è molto contenuto come dimensioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13
    Ti sei spiegato benissimo.Quello che hai notato è una caratteristica dei samsung che usano filtri invasivi sull'immagine cercando la pulizia assoluta rendendo l'immagine meno fedele,da questo punto di vista,rispetto alla resa vera del film.
    gent.mo rufy86, approfitto della tua utilissima segnalazione e della tua competenza per andare leggermente off topic:
    a proposito di filtri sull'immagine nei film, cosa dà a certi film (soprattutto americani e soprattutto se visti al cinema) quella resa visiva speciale e direi quasi quell'ambientazione che poi appunto si perde nei tv come il mio samsung? E' una curiosità che ho da anni....

    Tornando ai tv avevo sentito che la panasonic si stava un po' "disimpegnando" con la produzione di nuovi pannelli tv... non è vera questa cosa?
    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    C'è tutto un lavoro da parte del regista che decide come impostare la scena,la posizione delle luci e altre cose che dopo la registrazione vengono visionate e eventualmente ritoccate con interventi digitali al computer.C'è molto lavoro di post-produzione con filtri e altre tecniche che sinceramente non ho mai approfondito.

    Per il fatto di panasonic non è vera come cosa,stai tranquillo.
    Ultima modifica di rufy86; 04-07-2011 alle 14:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13

    Smile

    Gent.mo Rufy, ieri sera (seguendo anche il tuo consiglio) ho acquistato presso un centro commerciale il Panasonic P46GT30E a 1.400 euro circa.

    Ti sarei grato, dal momento che mi sembri piuttosto "esperto" del tv in questione, se potessi fugarmi un paio di dubbi che ho dopo aver letto le ottime recensioni presenti nel forum nella sezione dedicata a questi modelli della Pana:

    1) Dal momento che una percentuale molto elevata dell'utilizzo che farò di questo tv è relativa alle partite di calcio in HD (Sky), mi puoi confermare che l'impostazione da preferire è IFC su medium? (A proposito ma cos'è questo IFC?)

    2) Posso lasciare questo genere d'impostazione anche per la visione dei film in hd o eventualmente dei Blue Ray?

    3) Purtroppo il tv che ho acquistato era l'ultimo presente nel negozio, per cui mi sono dovuto "accontentare" di quello in esposizione... Quindi parliamo di un televisore che è rimasto acceso per giorni interi sullo scaffale, vicinissimo ad altri tv accesi e quindi a notevoli fonti di calore, e che pertanto immagino non abbia fatto quel famoso "rodaggio" di 200 ore di cui tanti parlanoo peggio potrebbe essere stato utilizzato in maniera diciamo "impropria". Potrebbe essere un problema o posso ritenere che anche per il mio plasma l'invecchiamento del pannello potrà solo rappresentare un bene?

    Scusami se mi sono dilungato, ma ci tengo al tuo parere e a quello di eventuali altri possessori di questo tv.

    Saluti a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    l'ifc per lo sport è molto utile poichè aumenta la fluidità dell'immagine,devi fare delle prove e vedere quale ti soddisfa di più.il medio dovrebbe essere la scelta più giusta mentre portandolo al massimo si dovrebbero presentare degli artefatti.

    anche per i film si và a gusto personale.vedi di aumentare gradualmente l'ifc e vedi se l'immagine ti soddisfa,aumentando troppo l'ifc potresti ritrovarti un immagine troppo fluida,tipo soap opera,ma che a qualcuno piace.purtroppo ancora non ho avuto modo di provare l'ifc e non sò come rendono le varie gradazioni.

    per il fatto della tv in esposizione,vedi se l'opzione orbiter era già attiva e nel caso non lo fosse attivala.
    poi fai comparire sulla tv un immagine totalmente bianca(e anche una grigia) per vedere se sono rimaste impresse delle immagini proveniente da visioni precedenti.nel caso ci fossero prova a trovare l'opzione barra di pulizia o una cosa del genere che attivandola farà partire una barra che attraverserà lo schermo cercando di pulire lo "sporco".se lo "sporco" non và via ti consiglio di rimandarlo indietro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    13
    Rufy scusami se approfitto ancora e se magari non è questa la sezione più adatta...

    Ti risulta che il decoder satellitare integrato in questo tv, da collegare alla parabola, funzioni correttamente in Italia?

    Ieri ho provato tutta la sera a cercare qualche canale sui vari LNB, ma niente.... Eppure collegando il mysky si vede tutto normalmente...

    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    yattamen, prova a cercare qui nel topic ufficiale del GT30, o eventualmente a chiedere ai possessori, che potranno darti risposte più precise


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •