Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    Consiglio per acquisto plasma


    Vorrei sostituire il mio vecchio sony lcd 37" con

    1) un plasma 50-55 " , la distanza di visione sarebbe di circa 3mt ma niente mi vieta di avvicinarmi di tanto in tanto per la visione di un Br la visione sarà circa 70% SD 30% HD

    2) il budget è di circa 1.500,00 €

    3) mi piacerebbe la possibilità di vedere divx da USB e/o Lan

    4) sarebbe pure interessante avere un tuner sat

    5) il 3d non è indispensabile .

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    per il tuo budget si deve rimanere su un 50".

    Io ti consiglierei il plasma panasonic 50GT30(1430€ online).

    Se vuoi salire di qualità potresti andare sul 50VT30,top di gamma panasonic,che viene però 1712€/online ma ha già inclusi due paia di occhiali 3d che vengono 110€ l'uno quindi alla fine dei conti stiamo lì come prezzo(60€ di differenza).
    Se riesci ad arrivare al vt30 stai a posto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157
    Ho trovato il panasonic VT20 a 1.175,00 € con 2 occhiali compresi , modello troppo vecchio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    il vt20 non è consigliabile per i segnali sd e ha dei problemi con i segnali a 50hz.inoltre non ha la funzione orbiter per evitare il problema ritenzione(immagini statiche che potrebbero rimanere impresse sullo schermo se lasciate per un lungo periodo).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    il vt20 non è consigliabile
    Commercialmente era troppo vantaggioso , doveva esserci qualcosa dietro , GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •