Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    panasonic g(t)20/30, vt20.. aiuto


    ho bisogno di un aiutone.... so che ci sono i post dedicati, ma sono davvero troppo complessi e capisco metà delle cose....

    quindi rubo uno spazio mio, spero possiate aiutarmi.

    Devo acquistare velocemente una nuova tv (la vecchia è proprio fuori uso). Ho deciso di acquistare un plasma della panasonic. 50 pollici. La distanza dal divano è poco più di 3 metri e mi pare vada bene come misura (ho spulciato vari forum a riguardo).

    Per il modello pensavo al g20. 899 euro in negozio. Altrimenti c'è sempre in internet chiaramente, ma il prezzo più o meno è quello.

    Poi ho visto che è uscito il g30, mi sono informata su quello e ho scoperto che c'è pure il vt20...
    il vt30 è fuori budget mi sa... quindi non l'ho calcolato molto, ma potrei tenerne conto se qualitativamente ne vale la pena.

    Vorrei delle info facili da capire, senza sigle e numeri che ahimè, non mi dicono nulla.

    Potete dirmi quali sono le principali differenze tra:

    g20
    g30
    vt20?

    Per il 3d vorrei sapere se è una tecnologia sfruttabile ora come ora, perchè di tv ne guardiamo poca, guardiamo spesso serie tv e film scaricati, e non so come questa tecnologia sia reperibili (solo dvd originali? o si prospetta la possibilità di programmi di sport con questa tecnologia, o si possono reperire in rete ecc?).

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    379
    Un tv del genere è indicato sia per materiale in hd che quello sd . Per quanto riguarda la scelta , non puoi paragonare un tv come il g20 serie 2010 con il vt 20 sempre serie 2010 perchè era top gamma e inoltre è 3d. Il g30 quest'anno sostituisce il g20 ed è rispetto a questo è un gradino piu su. Piu che consigli dovresti andarli a vedere di persona in un negozio specializzato, con tanto di saletta e con un minimo di settaggio per il tv.

    I tuoi occhi saranno i migliori giudici se seguirai quelle indicazioni, lascia stare i centri commerciali, li un plasma non si può giudicare.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    34
    Se già sei orientato verso un plasma 50" Panasonic, sei già ad un ottimo punto, considerato che c'è gente che cerca TV non sapendo la differenza tra plasma lcd e led...
    Detto questo, il G30 sostituisce il G20, mentre il VT20 (con 3D e WiFi) è stato il top gamma per tutto il 2010, e tutt'ora non ha nulla da invidiare a qualsiasi altro plasma 3D.
    Ecco, a proposito di 3D, è una tecnologia "giovane" ma di prospettiva, però considera sempre che non è un'innovazione paragonabile ai CD (rispetto alle musicassette) o ai DVD (rispetto alle VHS), perchè ci sarà sempre gente che preferirà vedere i film in 2D, anche fra 30 anni, (per non parlare dei vari talk show, telegiornali, etcetc..), mentre ad oggi non trovi più nessuno che preferisca comprare musicassette o VHS...
    (e cmq Sky ha iniziato a trasmettere qualche evento sportivo anche in 3D, e come saprai stanno iniziando ad uscire sempre più film in 3d al cinema e quindi in blu ray...ma sono sfizi, non necessità..)
    Quindi, per non dilungarmi troppo, come consiglio ti racconto brevemente la mia esperienza: giravo, mi informavo, cercavo, finchè da ***** ho visto il VT20 a 999€ (quando l'anno scorso costava più del doppio..) e ho pensato "ha internet ed è 3D, cose che a me non interessano affatto, ma non posso non prenderlo..", detto-fatto, e acquistato. Stra-soddisfatto. E, tanto per dire, visto pochi giorni dopo a 1800€ da *****, e se cerchi in internet vedrai che ancora costa parecchio...quindi fatti un paio di giri, e data la tua "urgenza" scegli ciò che più ti conviene.
    Personalmente reputo poco utili i discorsi "con 100 euro in più, prenditi quello" o "si ma a questo punto, con altre 100/150, ti prendi quell'altro", perchè ragionando così si cade malati (oltre che in povertà..)
    Spero di esserti stato d'aiuto, almeno un minimo...buona scelta!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    prima di tutto grazie mille delle risposte!
    In effetti mi sono già girata un paio di negozi, già chiesto tempo fa sui forum ecc... era da un pò in programma la tv nuova, ma tre giorni fa ci ha definitivamente lsciato...pace all'anima sua...
    quindi panasonic plasma era stato assodato mesi fa. Sui pollici l'abbiamo vista in negozio e ci è parso che il 50 pollici andasse bene, anche se c'è un pò il timore che i programmi non in hd si possano vedere non perfettamente....

    Vado con altre domandine, se avete pazienza...

    1. per i modelli mi pare di capire che il meglio è il vt20, poi g30 e poi g20. Corretto?
    Tra il G30 e il VT 20 (al di là del 3D) meglio stare sul VT in ogni caso?
    cosa lo differnzia dal g30 oltre al wifi e al 3d?
    Il modello vt20 esiste anche senza tecnologia 3d?

    2. Io adoro il 3D, ma è un acquisto un pò in prospettiva perchè per ora non so davvero che uso farne. Non so se si può chiedere palesemente in questo forum... l'ho chiesto in maniera un pò velata sopra.... insomma, in internet saranno reperibili film in 3D?
    Sky lo uso, e se faranno programmi in 3D, mi pare una tecnologia su cui investire...

    3. il vt20 ha il wifi, che uso se ne può fare su un tv? Scusate l'ignoranza.

    Purtroppo non ho possibilità di visionare le tv non in un centro commerciale. Già è tanto trovare un negozio specializzato nelle vicinanze, non abito in una grande città... questa cosa della saletta non l'avevo mai nemeno sentita, povera me.... spero che gli occhi di voi esperti possano sostituire i miei a questo punto.

    vi ringrazio ancora!!!
    Ultima modifica di antigone84; 23-06-2011 alle 11:35

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Se parliamo di mkv da 8gb o più allora può essere ragionevole comprare queste tv di qualità ma se ti limiti a vedere divx allora tanto vale che ti prendi un samsung lcd 46c650 che costa 700€ e avrai alla fine la stessa qualità spendendo meno.I televisori di qualità possono darti maggior qualità con i segnali sd(non in hd) se si tratta di digitale terrestre o dvd originali ma con i divx con la loro compressione non è possibile fare miracoli.

    Spendere tutti questi soldi per una tv che non vedrai mai con materiale adeguato (Bluray etc.) secondo me la vedo un pò sprecata come cosa.

    Per quanto riguarda le differenze tra i plasma citati,consiglio di andare sui plasma panasonic 2011(g30/gt30/Vt30) perchè hanno meno problemi dei plasma 2010 e hanno la funzione orbiter per evitare il problema ritenzione(immagini statiche che possono rimanere impresse sullo schermo se lasciate per lungo tempo) che è una funzione molto importante per vivere con più serenità l'uso del proprio plasma.
    Ultima modifica di rufy86; 23-06-2011 alle 12:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    nuooooooooooooo ormai plasma panasonic è deciso altrimenti devo ricominciare da capo nella ricerca.

    ma il punto rimane sempre il medesimo, la G30 è peggio o meglio della vt20? Scondo quanto mi hai detto tu ora, dovrebbe essere cmq meglio la G30.... togliendo questione 3D e wi-fi, è così?
    O essendo la VT20 il top di gamma del 2010 è cmq migliore?
    e in cosa è migliore?

    QUalcuno mi risponde ai punti sopra? Help...
    Ultima modifica di Dave76; 23-06-2011 alle 12:33

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    ti consiglio di rimanere sul g30,meno problemi e risolve il problema ritenzione.
    Se hai intenzione di prenderti sky con i suoi canali 3d (3 canali) prenderti i bluray 3d allora puoi prendere i considerazione anche il gt30.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98
    a questo punto sarei orientata sulla G30.....

    però mi rimane il dubbio... nel senso che la differenze di prezzo tra la g30 e la vt20 è abbastanza irrisoria (200, max 300 euro), che potrei mettere se la qualità è superiore o almeno identica, considerano che in più c'è il 3D e che male che vada userò quella volta per vedermi un film...

    spero che qualcuno mi dia delle delucidazioni su questo.

    ps: il gt30 sale parecchio di prezzo. Decisamente troppo. Un pò come il VT30...
    per questo la mia indecisione era sul g30 o sul vt20 che più o meno stanno li di prezzo, con gli altri due modelli si lievita parecchio....

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    98

    ma c'è anche il V20...

    portate pazienza, va....

    provo a girare la domanda in questo modo per riuscire a capirne qualcosa....
    escludendo il fattore 3D, quale tv è migliore considerando anche la resa in SD? (non so nemmeno se tutti i programmi ormai siano in hd ma non credo.... le puntate banalmente reperite in rete cosa sono?)

    V30
    V20
    G30
    G20

    è giusto questo ordine?
    O eliminando il 3D ci sono delle varianti?

    Stasera volevo ordinarla in internet, ma ho le idee ancora più confuse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •