Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45

Discussione: consigli TV sopra 55"

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    17

    grazie mille Shakii.
    qualcosa di più grande di un 50" non me lo consigli?
    per la distanza dei 2 metri o per altro?
    sono affadcinato dagli schermi enormi ma se c'è qualche controindicazione ti ascolto

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    A chi lo dici!!! Io sono stato sempre affascinato dal 65 ma dato che ho il KURO...il KURO non si cambia!! Il KRP600A a suo tempo costava veramente tanto!!
    Mi sto ancora mangiando le mani da quando non ho approfittato di uno degli ultimi KRP600M a 3500€ ma avevo già preso il 50!!

    Da 2 metri va bene il 50: ora bisogna vedere se li hai calcolati effettivamente dove sono gli occhi e non dalla base del divano.
    Panasonic considera (nella visione HD) la distanza di visione calcolando l'altezza del display per 3. Sul manuale del 50VT30 è consigliata la distanza, per il 3D, di 1,9 metri: da qui si deduce che il 55VT30 vada a 2,2 metri ed il 65 a 2,5 metri.


    Ovviamente occorre considerare che in tale condizione la visione dei canali SD (tg, Amici ecc...su analogico, digitale terrestre e canali sky normali) non è il top (ma accettabile per quei contenuti): io ho sempre pensato che sia meglio privileggiare la visione di un bluray (magari 3D) o di un film in generale, rinunciando a qualcosa in SD anzichè il contrario.
    Calcola quindi bene la distanza di visione e valuta la possibilità di cercare quella ottimale spostando, anche di poco, il divano!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    17
    devo controllare che non mi hai visto mentre misuravo la distanza!!!
    effettivamente era dalla base del divano, gli occhi saranno a 2,20 m e comunque posso allontanare il divano (di poco, altrimenti la moglie...) per trovare il compromesso giusto.
    ho visto online:
    1- TX-P55VT30 a 2.319€ compresa la spedizione e con 2 paia di occhialini 3D
    2- lo stesso da FNAC lo vendono a 2.489€ ma senza occhialini (o forse ce n'è sempre uno compreso?)
    3- poi ho visto il Samsung PS-59D6900 a 1.815€ sempre on-line e senza indicazioni sugli occhialini mentre Mediaworld lo vende a 1.999€
    4- infine LG 60PZ950G a 2.219€ senza ulteriori indicazioni
    non vedo quasi mai la TV "normale", solo film su Sky in HD o bluray tramite la Ps3 quindi sono sulla tua lunghezza d'onda di privilegiare la qualità.
    ultima osservazione è solo sui tempi, se cioè far andare il TV attuale fino a che non funzionerà più oppure cercare di ripararlo e permutarlo (hai idea di quanto potrebbe costare una riparazione su un problema di accensione? in pratica lampeggia il led rosso e fa un rumore meccanico tipo "tac tac" per un paio di minuti e poi si accende..., mi scuso se vado fuori tema ma il centro di assistenza autorizzato vuolre 95€ per venirlo a prendere e fare una diagnosi...)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Per quanto riguarda la distanza se riesci ad arrivare a 2,5 metri ed hai 3500€ da spendere allora 65vt30 e....allora penso che potrei "invidiarti": Tv con dimensioni definitive...fantastico: ho visto anche un Samsung 64D800, sempre da 2,5 metri, ma non mi è piaciuto!!

    Certo non so dirti se conviene aspettare (per questi formati un piccolo calo ci sarà a Natale ma considerando i non tantissimi pezzi...)
    Venderlo non ci alzi nulla specie se guasto: per la riparazione....occorrerebbe avere un parere onesto,ma certo non da chi ti ha chiesto 95€ solo per venirlo a prendere (l'assistenza SONY mi è venuta a prendere 4 mesi fa un 32 ctr da 70 Kg, lo ha riparato e riportato su al 3° piano al costo di 90€).
    Intanto potresti organizzarti, se non da solo o con la tua macchina se non ti entra ma con quella di un amico, per portarlo te direttamente.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    e se facessi il colpaccio e optassi per il 55" vt30 panasonic?
    c'è un equivalente modello senza 3d nella gamma plasma di panasonic. Ieri sono stato a fare un paio di misurazioni in cantiere e direi di mantenere la distanza di visione entro i 2,5mt ma su questo per ora ho una buona flessibilità.
    grazie ciao
    47LG6000 - Play Station 3 - MyskyHD

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    modello di qualità equivalente al vt30 senza 3d non c'è,se vuoi un tv senza 3d devi scendere a tv di qualità inferiore.
    Da quella distanza il 55vt30 va benissimo,vai tranquillo,staresti al top.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    E cosa ne pensate invece del panasonic gt30?
    47LG6000 - Play Station 3 - MyskyHD

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    modello sicuramente molto valido ma inferiore al vt30.poi è da considerare che con il costo del gt30 e la spesa di 2 occhialini 3d ti esce fuori all'incirca lo stesso prezzo del vt30 che ha già inclusi i 2 occhiali 3d e la penna wifi.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    modello sicuramente molto valido ma inferiore al vt30.poi è da considerare che con il costo del gt30 e la spesa di 2 occhialini 3d ti esce fuori all'incirca lo stesso prezzo del vt30 che ha già inclusi i 2 occhiali 3d e la penna wifi.
    quali sono le differenze più sostanziali tra i due (a parte il fatto che il gt30 non lo fanno oltre i 50")? Il pannello mi pare di aver capito sia il medesimo.
    grazie
    ciao
    47LG6000 - Play Station 3 - MyskyHD

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18
    Guarda io fossi in te con quel budget a disposizione opterei per un vpr full hd sopratutto se l'uso è sky hd o meglio ancora bd,anchio possedevo un plasma panasonic ma non c'e storia non tornerei più indietro .Il tg te lo guardi col televisore normale e il resto sky hd-ps3-bd con il vpr fidati se ami il cinema è il top anche perchè la tv anche fosse un 50" risulta un francobollo in confronto.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    leggendo una recensione ho scoperto che il vt30 ha il cavo di alimentazione che non si può staccare. Sono molto preoccupato perchè avendo la predisposizione per attaccare la tv a muro io avevo previsto le dimensioni dell'attacco dell'alimentazione ma non quelle di una eventuale presa shuko. Confermate questo dettaglio?
    47LG6000 - Play Station 3 - MyskyHD

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    purtroppo devo confermarti questa cosa.non so se anche la serie g e gt abbiano la stessa caretteristica.mi dispiace,per l'attacco fisso al muro è un problema serio.
    Da quanto ho capito hai fatto passare le canaline dentro il muro.una canalina copri-cavi come quella meliconi che si attaccano al muro?che dici?esteticamente non ci azzecca con il tuo ambiente?

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    purtroppo devo confermarti questa cosa.non so se anche la serie g e gt abbiano la stessa caretteristica.mi dispiace,per l'attacco fisso al muro è un problema serio.
    Da quanto ho capito hai fatto passare le canaline dentro il muro.una canalina copri-cavi come quella meliconi che si attaccano al muro?che dici?esteticamente non ci azzecca con il tuo ambiente?
    non ci starebbe a dire proprio nulla anche se rimarebbe visibile per non più di una quindicina di cm. Il corrugato che ho fatto mettere è molto grosso, magari con un colpo di fortuna è sufficiente per farci passare la spina (sapete se si tratti una shuko o di una normale bipasso?) anche perchè ce ne sarebbe un altro dedicato solo ai segnali (HDMI ed antenna). Certo che questa mossa proprio non la capisco.. Ormai l'nstallazione a parete è una cosa piuttosto frequente e questi tv nascono proprio in quest'ottica. Non vorrei dover cambiare modello per una sciocchezza del genere..
    non c'è modo di scollegare il cavo di alimentazione magari aprendo il retro?
    Ultima modifica di barabba81; 08-07-2011 alle 08:51
    47LG6000 - Play Station 3 - MyskyHD

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    2
    @shakii

    è sconsigliabile usare un plasma e in particolare un 55"Vt30 da collegare anche ad un pc come monitor?
    GC

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Dipende: se intendi come monitor da utilizzare ogni giorno, per internet, word e qualsiasi altra applicazione, decisamente no, non nascono per questo, rischieresti seriamente di stamparlo.

    @barabba81
    Sì, se noti si vede il morsetto per il cavo di alimentazione, però non mi pare una gran idea quella di bruciare la garanzia per questo motivo.
    Prendi una prolunga (o costruiscitela), in un corrugato ci dovrebbe passare (lasci fuori solo la testa).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •