|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio 40- 42"
-
10-06-2011, 15:23 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Consiglio 40- 42"
Ciao a tutti,
vi scrivo al posto di mio padre per avere dei consigli.
Deve cambiare il suo "vecchio" Philips LCD hd ready con uno nuovo.
Misure :40 o 42 pollici per problemi di spazio. (118 x 78 cm)
Budget: 1000 -1500 euro
Uso: visione canali digitale terrestre, sky hd (film, canali sky, no sport), qualche blu-ray e div-x
3D: indifferente (se c'è meglio)
Non è un appassionato di film. Basta che sia un buon televisore e si veda bene
Grazie a tutti per l'aiuto
-
10-06-2011, 15:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Direi di rimanere sui lcd/led.
Dato che ho capito che non ci sono troppe esigenze ti consiglierei il samsung lcd 40C750 che è ottimo sia in sd che in hd.Oppure il sony Led 40NX710 che è superiore in hd rispetto al samsung(oltre allo splendido design)ma pecca un pochino in sd(accettabile).Purtroppo alzando il prezzo sempre sotto i 1500 euro ci sarebbero i samsung D7000/D8000 (cambia solo la cornice)che sono spettacolari ma stò leggendo troppi problemi di clouding e non so quanto piacere possa fare a tuo padre rimandare indietro la tv fino a che non ne trova uno a posto.Putroppo la situazione con i led è molto difficile al momento,devono passare almeno un'altro anno per vedere tv completamente a posto sul fronte clouding.
Io rimarrei sul migliore della vecchia tecnologia lcd ossia il 40c750 poi se ti alletta l'nx710 come estetica(oltre alla qualità hd)sappi che sono stati pochissimi a lamentarsi sul clouding.
-
10-06-2011, 16:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da rufy86
sul tread del toshiva wl768 , e in rete, trovi delle foto che mostrano la questione.
Originariamente scritto da rufy86
parli del c750 come il migliore ASSOLUTO della vecchia tecnologia LCD, è giusto invece affermare che è difficile trovare concorrenti che tuttavia esistono eccome (vedi sempre toshiba)Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
10-06-2011, 18:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Originariamente scritto da Dadoo
Quindi alla fine per l'uso del cliente,secondo me,non c'è storia sul fronte lcd per sd e hd insieme.
-
10-06-2011, 21:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
Ciao
Mi aggiungo anchio alla dicussione perchè come marko80 ero interessato all'acquisto di un tv da 40-42 pollici(budget 1000€) però sono un pò indeciso...l'uso principale è la visione di film in dvd e bluray, l'uso secondario è la consolle (xbox o ps3).
Una caratteristica che ad esempio non mi è molto chiara è la qualità del nero che un pannello offre, da cosa si capisce che un tv ha una scarsa, buona o ottima qualità del nero?
E poi non ho mai capito bene gli hertz....so che più il valore degli hertz è alto, e più teoricamente le scie che le immagini in movimento lasciano si riducono ...però ho visto tv che hanno valori intorno ai 400hz che costano meno di alcuni che ne hanno 100...come mai?
Grazie in anticipo per le risposte! ;-)Ultima modifica di Carlo 87; 10-06-2011 alle 22:03
-
11-06-2011, 08:34 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Grazie mille x le risposte.
Quindi led è da evitare per ora?
Le due tv hanno la possibilità di vedere i film inserendo una chiavetta usb o un disco esterno?
Grazie
-
11-06-2011, 09:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
se ti interessano i film attraverso pennetta allora meglio il samsung,il sony non riesce a riprodurre gli mkv.
-
11-06-2011, 09:36 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Grazie rufy!!
Stavo guardando giusto ora che il sony KDL-40NX710 lo danno a 799 euro sul volantino di m.......d !!!!!
Non è un affare?
-
11-06-2011, 09:54 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
Si che è un affare,Corriiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Sperando che lo abbiano ancora.
Cmq se gli mkv non ti interessano e usi solo divx vai con sony.
Un consiglio:se hai un mobile molto basso sarebbe molto bella anche la base monolitica(200€ sul sito sony comprensivo di spedizione,cerca "SU-B401S").
che ha le casse integrate per un audio più corposo.Questa base obbliga il televisore a stare inclinato indietro di 6 gradi quindi ci vuole un mobile basso per compensare un pò l'inclinazione(anche il piedistallo della tv è predisposto per inclinare la tv,potresti provare e vedere se ti aggrada prima di comprare la base).
questo l'effetto finale:Ultima modifica di rufy86; 11-06-2011 alle 10:09
-
11-06-2011, 10:01 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Ultima domanda forse stupida...
Se alla tv collego un lettore blu-ray, ecc non me li leggi gli mkv?
Grazie
-
11-06-2011, 10:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 843
si,basta che il lettore sia compatibile col formato mkv.
Un consiglio?vai con i lettori bluray samsung e non sbagli(compatibili sia per mkv che per gli harddisk formattati in ntfs che poi sarebbe il formato che ti permetterebbe di inserire nell'hdd un file più grande di 4gb ossia un mkv).
-
11-06-2011, 15:17 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da rufy86
detto questo anche in HD va bene (rv/xv733) ed anche benissimo per il gaming. come dire. certo che se un utente adesso va da Euronic e vede i toshiba esposti (con i segnali che mandano) di certo non si entusiasma per la scelta, a parte i LED wl768 ed sl/vl733 il resto fa ca**re.
secondo me c750 ed rv/xv733 sono gli LCD da preferire su tutti al momento. poi sulle "pupazzate" tipo lettori integrati che leggono .mkv ed anche futuri formati inventati ed inesistenza samsung è regina a riguardo.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ