Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: consiglio 50 pollici

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10

    No non sapevo assolutamente niente in proposito e ho smesso di capire dopo contrasto e illuminazione al 50%

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ... niente panico! ... è che gli lg sono storicamente un po' più sensibili alla ritenzione, ma con un minimo di attenzione nell'uso non avrai problemi. Il trucco è semplice: usa la modalità Cinema e fai spesso zapping, alternando (relativamente) spesso canali e/o sorgenti differenti.
    Tutto qui

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Non dirmi che non hai mai sentito parlare di ritenzione nei plasma!?!?!? Cioè il fatto che se lasci una schermata fissa per ore , tale immagine può rimanere impressa sul display. Detta così fa rabbrividire ma bastano pochi accorgimenti soprattutto nelle prime 00/200 ore di funzionamento. Per questo il plasma è sconsigliato per chi gioca e basta (barre di potenza) o lo utilizza come monitor per pc (barre di windows).
    Come detto gli accorgimenti sono pochi: immagine cinema (film), contrasto, colore e luminosità non oltre il 50%, colori caldi e filtri spenti, orbiter (funzione che comporta microspostamenti dell'immagine impercettibili all'occhio per evitare la ritenzione) sempre acceso, evita loghi per lunghi periodi (non guardare per 8 ore di fila canale5) e se possibile escludili con la funzione zoom, evita (ma certo se ne vedi uno non succede nulla) i primi tempi di vedere film in formato 2,35:1 (con le bande) e prediligi quelli con formato 1,85:1 e 1,78:1. tieni presente che i settaggi vanno fatti per ogni sorgente: tv analogica, tv digitale terrestre, scart, hdmi1, hdmi2 ecc...
    Il pricipio è quello di far lavorare i fosfori in maniera uniforme attraverso il succedersi casuale dei colori nella medesima zona. Questo ovviamente non accade là dove è presente un logo bianco o le barre nere: magari, dopo la visione di un film con le bande o su di un canale con logo, zappetta 4/5 minuti così da far lavorare le celle che non lo hanno fatto. Inoltre se malauguratamente dovessi notare un inizio di ritenzione ,oltre ai vari video di "pulizia", basta lasciare qualche tempo il tv su un canale non sintonizzato (effetto nebbia) o lasciarlo lavorare a tutto schermo in quanto la ritenzione non è permanente.

    Detto ciò non ti spaventare perchè con un utilizzo normale non succede niente: certo che se sei un "assassino" e metti un fermo immagine e vai via.......
    Segui i pochi consigli che ti ho dato e vedrai non succederà niente.
    Come vedi il tecnologia perfetta non esiste: LCD innaturale, artefatti ecc..; plasma , colori naturali (cinema-like) ma rischio ritenzione. I difetti del plasma però li puoi gestire con un pò di attenzione, quelli dell'LCD li tieni.

    Bene comunque che tu l'abbia saputo in tempo!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    shakii, secondo me le tue dritte sono fin troppo prudenziali.

    Io ne darei solo tre, particolarmente utili nel primo periodo cosiddetto di rodaggio del pannello:

    - Orbiter attivo
    - Modalità Cinema
    - Fare zapping (relativamente) spesso


    Come dico sempre, sul mio buon vecchio pana px8 non ho fatto niente di niente. Ora il pannello ha sul groppone la bellezza di oltre 13.000 ore di funzionamento e non c'è traccia di ritenzione. Certo, mi dirai, i pana normalmente sono più "tosti" come pannelli, ma anche con un LG, che è più sensibile, non credo avrà problemi se segue i tre punti elencati sopra. Sempre che non si metta a vedere il televideo a schermata fissa per 7/8 ore al giorno, ogni santo giorno!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    ammazza non sapevo proprio nulla in proposito.
    Grazie delle info!
    Appena posso faccio una foto al tv e vi dirò la mia

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    shakii, secondo me le tue dritte sono fin troppo prudenziali.

    Io ne darei solo tre, particolarmente utili nel primo periodo cosiddetto di rodaggio del pannello:

    - Orbiter attivo
    - Modalità Cinema
    - Fare zapping (relativamente) spesso

    Uno le dice ... poi sicuramente vedrà queli adottare!! Certo è che non siamo agli estremi di far girare per ore i video di rodaggio con le schermate di vari colori!!!
    Ho elencato un pò di dritte e super-pag vedrà quali adottare a secondo delle sue esigenze!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    giusto, sei stato molto preciso e completo nel suggerire tutti i trucchi possibili... sono intervenuto solo perché la reazione di super-pag mi era sembrata un po' preoccupata... non sia mai che rimandasse indietro il plasma per qualcos'altro

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Hai ragione!!! Spero non si sia spaventato e sia tentato di prendere un bel "LED di quelli fini che è una figata che quando lo vedono gli amici sei un figo della madonna certo che i led sono una generazione avanti e consumano meno e poi i plasma vanno ricaricati e.......se li lavi in acqua fredda si ritirano e da 50 diventano 26"

    super-pag tranquillo: ottimo acquisto!! Vedrai che non sarà un problema avere un pò di accortezza!! La visione ti ripagherà!!!
    Ultima modifica di shakii; 12-06-2011 alle 15:08
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    esatto! I plasma dopo un po' si consuma il gas e poi sai che casino portare di peso un 60 pollici fino al distributore (di gas plasma) più vicino...

    ... me l'ha detto "mio cuggino"... che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che però poi non si ricorda più niente e alla fine si è svegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene... mio cuggino mio cuggino...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    50vt20 in sottocosto da mw a 999 euro

    ... in realtà da 4 metri sarebbe un po' piccoletto, specie con segnali HD/3D, ma se non ce la fai a salire di budget...
    in quale mw?? A trento siamo a 1300 per quello in esposizione...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da alessio820
    A trento siamo a 1300 per quello in esposizione...
    C'è un volantino MW con il prezzo 999€ in quanto ti scontano 300€!!! Non hanno ben aggiornato il cartellino!!
    Ultima modifica di shakii; 12-06-2011 alle 16:23
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da alessio820
    quale mw?
    tutti, sempre che riesci a beccarne ancora uno...

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    10
    riuppo questa discussione per rinraziare tutti coloro che mi hanno dato una mano nello scegliere l' LG 60pk980, in particolar modo shakii e rosmarc.

    Non me ne intendo molto di tecnica, ma devo dire che è un vero spettacolo.

    Ovviamente ho comprato subito anche il bluray di Avatar collector's edition e un cavo hdmi pagato 50 euro (ce ne era uno che costava 100 euro ).

    E si, caro shakii avevi ragione: cosa mi sono perso finora!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    371
    bello vedere questa mail di ringraziamento
    è bello che ci siano persone che danno consigli spassionati per aiutare nella scelta della Tv

    Alex

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Citazione Originariamente scritto da super-pag
    riuppo questa discussione per rinraziare tutti coloro che mi hanno dato una mano nello scegliere l' LG 60pk980, in particolar modo shakii e rosmarc.



    E si, caro shakii avevi ragione: cosa mi sono perso finora!!

    Che dire!!! Grazie mille!!! E' un piacere dare dei consigli che sono stati accettati ed apprezzati!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •