Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Aiuto per scelta marca/modello TV da 55-60, ecc...


    Salve a tutti, mi sono appena iscritto al Forum ed é il mio primo post, quindi ne approfitto per presentarmi: Mi chiamo Alessandro, sono di Roma e ho bisogno di voi per scegliere la mia TV "ammiraglia" di casa da almeno 55 pollici e sono parecchio confuso per via di vari consigli dati da rivenditori e amici.

    Quello che cerco è una SMART TV (come le chiamano ora) che riesca a fare un po di tutto, ecco le caratteristiche che dovrebbe avere il mio TV ideale:

    - Un pannello ottimo con una bella definizione e che risulti piacevole guardarlo anche con i programmi TV normali
    - LED (per il consumo)
    - Che riesca a leggere DivX, DivX HD, file MKV, Mp3, JPG, ecc...
    - Possibilità di leggere da HD esterno o altre fonti
    - Funzione PVR (non proprio necessaria ma gradita) penso che ormai tutte le TV di fascia alta abbiano questa funzione
    - Possibilità di navigare su internet e fare anche altre cose (non è proprio necessario ma fa piacere avere anche questa funzione integrata all'interno di un unico apparecchio)
    - Wi-Fi (opzionale o integrato)
    - Entrate ed uscite numerose (fanno sempre comodo)
    - Estremamente "fino" come profondità (tipo Samsung per intenderci)
    - Cornice sottile (sempre tipo Samsung per ridurre ingombri ed avere una maggiore visuale)
    - Che sia 3D ma su questo ho delle domande che porgerà più in la

    L'uso che ne devo fare è a 360°, ovvero dovrò utilizzarlo per vedere film in HD, ma soprattutto per giocare con Xbox 360 e PS3, praticamente farà da centro multimediale del salone.

    Per quanto riguarda il 3D, che sicuramente utilizzerò poco, ho sentito che è uscita la nuova generazione di TV che utilizza occhiali senza batterie che affaticano meno gli occhi e che permettono la visione stereoscopica da diverse angolazioni, senza obbligare l'utilizzatore a dover restare allineato con lo schermo della TV, peraltro senza spendere 100 euri ad occhialino!
    A quanto pare questa nuova tecnologia 3D sembra essere appannaggio esclusivo di LG con la sua nuova serie di SMART TV.

    Io sarei indirizzato su Samsung per via del design, applicazioni da poter installare, ecc... ma soprattutto per la capacità di questo TV di leggere file MKV a 1080P. Ho visto sia la serie D8000 che la D7000 e mi hanno detto che sono identici come caratteristiche e l'unica differenza è la cornice esterna. Leggendo qua e la per i Forum, mi sono accorto che non sono adatti per giocare, per questo sono molto confuso.

    LG mi sembra che stia sfornando ottimi prodotti e mi hanno detto che come qualità pannelli sono superiori (sono un po scettico), avrebbero dalla loro il 3D con nuova tecnologia ma non so se hanno tutte le altre capacità multimediali, inoltre ha un rapporto prezzo prestazioni molto buono (almeno così mi è sembrato)

    SONY la decantano tutti ma non mi fanno impazzire, cmq sia aspetto un vostro consiglio.

    Poi ci sono i SHARP e la tecnologia QUATTRON che danno maggiore profondità ai colori (almeno così mi è sembrato di vedere in alcuni centri commerciali)

    Il Budget non dovrebbe superare i €3000

    Scusate per la lunghezza del post ma ho bisogno di far chiarezza e non ho voglia di "buttare" €3000 per poi trovarmi insoddisfatto di quel che comprerò. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Allora,ti confermo che i samsung led D8000 non sono il massimo per il gaming per i tempi di risposta(input lag) molto alti.Per abbassarli dovresti attivare la modalità game mode e arrivare,come input lag,a 40ms che ti permetterebbero di giocare ma avresti una diminuzione della qualità dell'immagine perchè perderesti la maggior parte dell'elaborazione che la tv fà sull'immagine quando non è in game mode(spero di essermi spiegato).
    Se non hai fretta ci sarebbe il plasma di casa samsung,il 51d8000,sul quale a giorni dovrei avere dei dati sull'input lag.Con i plasma,in genere si ha più fortuna sul frangente gaming.Come qualità generale ti dico che siamo sullo stesso livello della controparte led.Avresti comunque la smart tv,un 3d assolutamente migliore e un fluidità maggiore grazie ai suoi 600hz(utili appunto per games e poi per lo sport).

    Volevo chiederti una cosa:qual'è la tua distanza tra la tv a dove ti siedi?
    Perchè un 50" stà bene sui 2.30/40mt,un 55" sui sui 2,80/3,00 ma se superi queste misurazioni potresti pensare di andare oltre il 51" e 55" arrivando un 64D8000 sempre plasma(i led si fermano a 55") che rientrerebbe sempre nel tuo budget.

    Spero che tu possa aspettare e che i risultati sull'input lag siano incoraggianti così avresti risolto.

    ti stò mandando un messaggio privato(MP)

    p.s.=come qualità,i modelli migliori al momento li hanno sony ,samsung e panasonic.Per il tuo budget e per la smart tv rimane solo samsung.
    Ultima modifica di rufy86; 06-06-2011 alle 22:39

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Per la visione della TV dovrei essere oltre i 3 metri, quindi non dovrei avere problemi, sono un po deluso alle prestazioni Gaming che non mi sarei mai aspettato visto che non ho mai avuto problemi con il mio Samsung 26" HD Ready di circa 4 anni fa.

    Tutti me lo sconsigliano per giocare ma per tutte le altre caratteristiche non ho trovato un valido sostituto, quindi sono combattuto se prenderlo così o ripiegare su altro rinunciando alle funzioni multimediali.

    Per avere tutte (o quasi) le caratteristiche elencate nel primo post dove dovrei orientarmi? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Il televisore migliore,sui 55",per giocare è sempre un plasma e cioè il panasonic 55vt30 che peró non ha la smart tv.oltre questo e il samsung 51d8000,su schermi di grandi dimensioni,c'è solo da accontentarsi prendendo un tv dove devi attivare la modalitá game mode per giocare e allora tanto vale andare sui led samsung d7000/d8000(diversi solo nella cornice) che arrivano a 40ms in game mode,quindi giocabili.
    Un consiglio:con tutti i led c'è la possibilità di ritrovarsi un pannello affetto da clouding(macchie su schermate nere).dovresti chiederti se ti va di rischiare e,in caso di clouding,farti cambiare la tv finchè non ne capita uno buono(solo con recesso perchè sembra che samsung non stia più cambiando i tv affetti da clouding facendoli rientrare nella tolleranza)oppure andare sul sicuro con un plasma che oltretutto è perfetto per le tue esigenze

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Se mi dici che basta attivare la modalità Game ho risolto, non mi costa nulla farlo, è vero che perdo un po in qualità video ma ne vale la pena per tutto il resto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non perdi "un po'", perdi settaggi, qualità video e linee risolte in movimento.
    PS: il VT30 panasonic dispone di funzionalità smart tv, sotto il nome di VIERA Connect.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Sto valutando seriamente questo Panasonic VT30 che sembra essere il migliore in circolazione per fare di tutto, però ho letto anche dei Pioneer Kuro che sembrano essere dei buoni prodotti (ma Pioneer non era uscita dal mercato TV?)

    Dovendo scegliere tra:

    - Panasonic 55VT30
    - Samsung 55D8000
    - Pioneer Kuro (non so quale modello prendere in considerazione)

    Sempre considerando che ci giocherò parecchio on-line con 360 agli FPS.

    Grazie.

    PS: Scusate se sono duro di comprendonio ma questo Pana VT30è il MIGLIORE TV sul mercato? Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Bhè se devi giocare,e per di più online,vai dritto sul vt30,anche se ha input lag medio alto in standard mode,inserendo la modalità game avresti 20ms e tutte le 1080 linee risolte,ottimo.
    per i pioneer non so che dirti,dopo il kuro 5090h non ne ho sentito più parlare,però aspetta conferme.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il VT30 ha un input lag sui 30ms in modalità non game.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Peró ho letto in giro che con ifc attivo si arriva a 70ms.se hai letto così ottimo,si confermerebbe ancora di più come top tv di grossa taglia e per un uso a 360gradi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da rufy86
    Peró ho letto in giro che con ifc attivo si arriva a 70ms.se hai letto così ottimo,si confermerebbe ancora di più come top tv di grossa taglia e per un uso a 360gradi.
    Cos'è sto IFC? Se mi dici che fa 70ms tanto vale tornare sul Samsung no?

    Ma se io prendessi un LCD della Panasonic avrei gli stessi problemi Samsung?

    Sto maledetto Input Lag è una caratteristica di tutti gli LCD?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    In game mode grazie a tutte le 1080 linee risolte avresti lo stesso dettaglio di quando si è in modalità standard e quindi diventa migliore del d7000.
    L'IFC è come il motionflow sony e il motion plus samsung,è il sistema che ti permette di aumentare gli hz e quindi la fluidità dell' immagine.
    Purtroppo per tv così grandi questo passa in convento.
    Ultima modifica di rufy86; 11-06-2011 alle 20:02

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non l'ho letto, l'ho misurato .
    L'IFC con i giochi non è utile (che vantaggi si avrebbero, utilizzandolo?).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    E potevi dirlo prima che ci avevi messo mani direttamente

    Ma l'ifc non è come il motionflow che aumenta la fluidità dell'immagine?per i giochi fps sarebbe utile per i movimenti veloci delle scene.poi non faccio il tecnico quindi se puoi farmi capire meglio mi farebbe piacere,sarebbe utile anche per gli utenti per gli acquisti.grazie.ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Il motion compensation è utile per ridurre il motion blur, prima di tutto: su sorgenti a 30 o 60 fps non è utile aumentare la fluidità in quel modo, si aumenta solo inutilmente l'input lag, dato che, al contrario degli lcd, non c'è blu da ridurre e quindi linee di dettaglio da recuperare.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •