Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: 42" entro i 700 euro

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    39

    non avrei comunque mai preso un plasma al di la' della questione consumi.

    semplicemente non mi piace come si vedono.
    per me sono insipidi, per gli esperti sono realistici ma tant'e'.

    Jerry grazie ma il dt30 lo fanno solo 32" e 37"

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ... e delle prestazioni (ovviamente, in rapporto al prezzo), ne vogliamo parlare? O sono un di più? In ogni caso, è quel che ho cercato di dire, forse invano, in precedenza. Cioè che effettuare la scelta di un TV solo in base al risparmio vero o presunto ottenibile sul consumo di elettricità, tralasciando tutti gli altri aspetti di fondamentale importanza, e magari andando a spendere più del doppio sul prezzo di acquisto, solo ed esclusivamente per questo motivo, è errato.
    Io non parlo di consumo di elettricità ma di impatto ambientale, se è dimostrato che il plasma oppure il led ha un impatto ambientale maggiore ed io o chiunque altro decidiamo di basare su questo la nostra scelta, è tutto tranne che sbagliato.
    Prestazioni, estetica, tecnologia, funzionalità sono scelte personali che riguardano il singolo, l'impatto ambientale di un qualunque oggetto riguarda la collettività ed è per questo di importanza superiore.

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ma fai pure come meglio credi, ci mancherebbe, nessuno ti obbliga minimamente a prendere una marca piuttosto che un'altra.
    Io non ho nulla control panasonic nè tantomeno contro i suoi plasma, anzi, ho avuto per anni vcr e tv panasonic e credo che attualmente sia la marca consumer con il più elevato qualitativo (sia visivo che costruttivo); se facesse un 42dt30 l'avrei già nel mio soggiorno.

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    bah, questa mi è nuova. Posso testimoniare - e sei libero, ovviamente, di non crederci - che il mio buon vecchio pana px8 di quattro anni fa (così come tutti i plasma pana di miei amici/conoscenti, anche più vecchi del mio di qualche anno), con 15.000 ore circa di funzionamento sul groppone, non fa il benché minimo rumore, né l'ha mai fatto finora.
    Sarà che sono io sensibile al rumore delle ventole ma ho eliminato un hd esterno lacie con una ventola che non sopportavo, il mio pc è insonorizzato, il mediaplayer emtec q800 lo lancerei dalla finestra per il rumore della ventola, quando acquisterò un nas per video e audio sarà fanless; per questo ho il terrore di avere altre ventole che prima o poi potrebbero far rumore. Ho inoltre un altro problema logistico e non risolvibile, il soggiorno è esposto a sud ed è luminosissimo, quindi il plasma non è che sia proprio il più indicato.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da jerry74
    ...l'impatto ambientale di un qualunque oggetto riguarda la collettività...
    in linea teorica e di principio, questo è assolutamente scontato e non possiamo che essere d'accordo. Se ritieni invece che, nel campo dei TV, un'efficienza energetica (relativamente) maggiore sia un aspetto prioritario e fondamentale nella scelta, è un'opinione rispettabilissima e, per certi versi, anche nobile. Esiste, d'altra parte, l'altrettanto rispettabile punto di vista di persone, come me, che considerano il rapporto q/p e le prestazioni (sia in rapporto al prezzo, sia in assoluto) come fattori prioritari. Tanto più, in ragione del fatto che ognuno di noi ha in casa dispositivi hi-tech ed elettrodomestici che incidono molto di più sui consumi, dal PC (desktop, spesso con alimentatori da oltre 350/400 watt, che magari restano accesi tutto il giorno) al forno elettrico ai climatizzatori ai frigo/congelatori etc. etc. etc., quindi bisognerebbe che noi tutti cominciassimo a "tagliare" da altre parti prima di tutto.

    Per il resto, perdonami, ma trovo gratuiti i tuoi reiterati riferimenti a un marchio in particolare, in quanto non mi sembra di aver tentato di "propinarti" niente di niente . Ho solo espresso un'opinione e niente ti vieta di non condividerla. Hai le idee ben chiare su cosa scegliere e su cosa ritieni più adatto per le tue esigenze, quindi, fai pure e buoni acquisti.
    Ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Ma con questi discorsi allora basta un LCD 15' che consuma meno di un 32' che consuma meno di un 40' che consuma meno di un 55'......
    Io ho un "fuoristrada" che consumerà ed inquinerà più di una utilitaria, ma non per questo mi sento in colpa: le mie esigenze sono quelle di avere un fuoristrada, punto.
    Una TV si sceglie per la qualità video, per il piacere di vedere, tanto che sei disposto a pagare 1000/2000/3000€ per avere un certo prodotto e non sono certo 20€ all'anno di risparmio corrente che ti fanno vincere il premio nobel per l'ecologia!!! Se vuoi essere fedele ai principi prendi una piccola tv per lo stretto necessario!!
    Quando acquistai la mia prima macchina, tanti anni fa, l'aria condizionata non la misi in quanto, abituato a non averla, non la ritenevo importante: ora è scontato che ci sia e una vettura senza non la comprerei.
    I produttori sono obbligati a rispettare parametri costruttivi ed infatti i consumi sono quasi tutti scesi ed equiparabili!! Non è certo la scelta dell'utente finale a salvare la terra (e non diciamo, in questo frangente, che se ugnuno fa la sua parte....) ma quali prodotti vengono messi sul mercato.
    20€ all'anno equivale a dire che scegliete un macchina solo in base alle emissioni: tra una che emette 100g/km, ti piace e costa meno ed una che emette 97g/km, non ti piace e costa di più scegli questa?!?!?!

    De gustibus!!!!!!!
    Ultima modifica di shakii; 05-06-2011 alle 15:06
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •