Ma con questi discorsi allora basta un LCD 15' che consuma meno di un 32' che consuma meno di un 40' che consuma meno di un 55'......
Io ho un "fuoristrada" che consumerà ed inquinerà più di una utilitaria, ma non per questo mi sento in colpa: le mie esigenze sono quelle di avere un fuoristrada, punto.
Una TV si sceglie per la qualità video, per il piacere di vedere, tanto che sei disposto a pagare 1000/2000/3000€ per avere un certo prodotto e non sono certo 20€ all'anno di risparmio corrente che ti fanno vincere il premio nobel per l'ecologia!!! Se vuoi essere fedele ai principi prendi una piccola tv per lo stretto necessario!!
Quando acquistai la mia prima macchina, tanti anni fa, l'aria condizionata non la misi in quanto, abituato a non averla, non la ritenevo importante: ora è scontato che ci sia e una vettura senza non la comprerei.
I produttori sono obbligati a rispettare parametri costruttivi ed infatti i consumi sono quasi tutti scesi ed equiparabili!! Non è certo la scelta dell'utente finale a salvare la terra (e non diciamo, in questo frangente, che se ugnuno fa la sua parte....) ma quali prodotti vengono messi sul mercato.
20€ all'anno equivale a dire che scegliete un macchina solo in base alle emissioni: tra una che emette 100g/km, ti piace e costa meno ed una che emette 97g/km, non ti piace e costa di più scegli questa?!?!?!
De gustibus!!!!!!!
Ultima modifica di shakii; 05-06-2011 alle 15:06
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808