Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio per acquisto TV...for dummies!


    Ciao a tutti!
    Questo è il mio primo post e colgo l'occasione per salutare tutta la community!

    E' da circa 3 settimane che vi seguo, più o meno da quando ho deciso di acquistare un televisore nuovo. Leggendo qua e là il modello più adatto alle mie esigenze sembrava un Panasonic TX-L32E30, ma adesso che potrei permettermi anche qualcosa di più costoso volevo rivalutare il mio acquisto capendo bene però il perchè di certe scelte.
    Vorrei che questo 3D diventasse anche una specie di guida per tutti coloro che si trovano un po' spaesati nella scelta tra i tantissimi modelli di televisori di ultima generazione.
    Mi riferisco quindi ai modelli con tecnologie del 2011, quindi tutti TV FULL HD 1080. Vorrei basare la mia scelta soprattutto sullo schermo, tralasciando i vari optional che ogni tv, chi più chi meno, ha.

    Che tipo di televisore mi serve? LED o PLASMA?
    E' questa la domanda più importante e che influenzerà le mie prossime scelte? Potete spiegare bene le vere differenze tra i tue tipi di schermo? (es.: il LED ha colori più brillanti mentre il Plasma ha tempi di risposta minori). Per l'uso che ne faccio, quale è la scelta migliore? (es. sei un giocatore incallito, prendi un Plasma; oppure se vuoi un buon compromesso gioco/tv un LED Panasonic ecc ecc). Quale marca scegliere?

    Quale diagonale scegliere?
    Al di là dell'ovvio più grande meglio è, è possibile fare una sorta di diagonale in pollici minima e raccomandata in rapporto alla distanza di visione? (ad esempio 0-2 metri: min. 32" racc. 37", ecc.)

    3D o non 3D, ne vale la pena?
    A parte l'opinione puramente personale, vale la pena spendere qualcosa in più per un TV 3D oggi? A chi conviene di più? (giocatore, programmi sportivi, film da digitale o blu-ray) Conviene più a qualcuno che intende fare un investimento a lungo o a breve termine? (probabilmente chi cambia TV ogni 2 anni potrebbe aspettare a prendere un TV 3D...no?)

    Rapporto qualità/prezzo...ovvero, qual'è il mio budget?
    Quanto sono disposto a spendere? Quale il miglior acquisto per il mio budget?

    Il fatto è che leggendo nel forum ho trovato sempre risposte molto specifiche alle richieste degli utenti, senza capire bene il perchè di certi consigli. Inoltre vorrei sapere quali aspetti sono i più importanti nella scelta del televisore...

    Ho scritto un poema, spero di non avervi annoiato!
    Grazie a tutti per le Vostre risposte
    Ciaaaaooooo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non ci crederai... ma queste domande sono state poste circa un migliaio di volte nel forum.

    Cominciare con il tasto "Cerca", fatti un minimo di "cultura" di base e dopo, se necessario, posta una domanda mirata.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    Personalmente la utilizzerò a una distanza di 2-2,5 metri, non ho ne parabola ne antenna TV ma utilizzo il mio MacBookPro late 2009 con una chiavetta Elgato per vedere quei pochi programmi in chiaro che riesco a vedere (RAI 1, 2, 3, 4 con segnale da digitale terrestre). Non escludo che in futuro installerò un'antenna parabolica per la ricezione di SKY e quindi dei programmi tv in HD. Ho la PS3, quindi la televisione verrà utilizzata specialmente per giocare e guardare blu-ray oppure come secondo monitor del MacBook.
    Il mio budget è di circa 1.300€.
    Altra cosa a cui sto pensando è il 3D...ne vale la pena, al di là di opinioni personali, spendere qualcosa in più per uno schermo 3D? Io ero un po' scettico, li ho provati e devo dire che è proprio bello, ma oggi come oggi è indispensabile per non trovarsi tra 2 anni con una TV obsoleta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •