Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105

    LED con USB e DLNA per file video


    Ciao

    Devo prendere una nuova TV e il requisito fondamentale e' che legga tutti i formati video sia da USB che da NAS DLNA. Non voglio dover prendere un media player. Troppi cavi.

    Poi se ha anche servizi aggiuntivi tipo youtube o altro ben venga. Ma e' fondamentale il supporto per i diversi formati video (divx, mkv, etc.).

    Ho visto un Samsung con il software SmartTV e devo dire che non e' male. Si possono addirittura installare le applicazioni (mi domando che sistema operativo usi).

    Purtroppo io non sono un'amante delle TV Samsung. I colori sparano troppo. Preferisco LG o Sony.

    Avete suggerimenti? C'e' qualcosa di simile da LG o Sony? Magari valuterei anche un plasma (devo dire che si vedono meglio).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    ciao, conscio del fatto che la mia non è risposta, tutt'al più, un'esortazione a "farci" rispondere.... l'unione fa la forza
    anche io non volgio il media player, basta telecomandi!!!!!
    ho avuto modo di provare il mio nas, tramite dlna, su un 46c6500 (led) e non legge i file mkv.
    ho letto che samygo dovrebbe ovviare questo problema, ma non ne ho "prova".
    ho letto che, anche i panasonic al plasma g20, gt20, v20 e vt20 non supportano, tramite dlna, gli mkv.
    invece se non ricordo male, un utente asseriva di riuscire a leggere predetti file, tramite dlna con il suo lg px950 (plasma).
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Quindi l'incompatibilita' con gli mkv e' solo via DLNA? Da usb li leggono bene?

    Comunque non voglio un Samsung... sicuro... oggi ho tirato giu' tutto il calendario per sistemare quello di mio padre... ne ha tre... tutti Samsung... l'ultimo arrivato ieri e' un 32" serie 4000... la gestione dei canali e' pietosa come il menu in generale... mai visto niente di piu' macchinoso...

    Vediamo se ci arrivano dei suggerimenti... il fatto e' che ce ne sono una marea... ed avere suggerimenti da chi ha un modello in particolare non sarebbe male...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sarebbe molto utile conoscere budget e dimensioni richieste.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da sbrock
    ho avuto modo di provare il mio nas, tramite dlna, su un 46c6500 (led) e non legge i file mkv.
    che software media server hai installato sul nas? magari è lui e non il TV che non legge i mkv; nel mio caso ad esempio, ho un Sony ex500, via USB non posso visualizzare i MKV, via DLNA invece si se uso PS3 media server (oppure Serviio), no se uso windos media player 12 (in effetti andrebbero installati alcuni codec).
    C'è da considerare che se il tuo nas non ha una grande capacità di calcolo, ed in genere è così, probabilmente non riesce a fare la transcodifica dei filmati in alta definizione che taluni media server invece comportano.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    MatrixOnLine, con il 46c6500 ho provato solo tramite dlna, non saprei da usb,mentre sono certo che il 40c6000 legge mkv da usb.

    Onslaught, ciao, come vedi sono ancora nel limbo
    per quanto mi riguarda non oltre 1500 euro, per le dimensioni almeno 50 polloci, questo per il salone, mentre per la camera un 40 pollici, da non spendere + di 6-700 euro.

    nocciola82, il mo nas ERA, perchè già rivenduto , un dlink dns320, ma non sono riuscito ad installarci nulla, adesso sto cercando un qnap oppure synology, magari ANCHE io riuscirò farlo funzionare a dovere.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sarebbe molto utile conoscere budget e dimensioni richieste.
    Non mi sono posto il problema a dire la verita'... se mi suggerite qualche modello magari poi vedo prezzo e dimensioni... pensavo un 40/42... cifra intorno ai 1000 euro... non mi interessano fronzoli tipo 3d o simili... poi se li vale potrei anche spenderci un pochino di piu'... ma senza esagerare...

    Mi piacerebbe prendere un LG... ho un hd ready del 2005 e mi sono trovato benissimo... mi piacciono anche i Sony... specialmente il colore molto piu' reale dei Samsung... pero' non sono sicuro che leggano tutti i formati... Sony e' sempre un po' piu' chiusa degli altri... ho la PS3 e ne so qualcosa...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    che software media server hai installato sul nas? magari è lui e non il TV che non legge i mkv; nel mio caso ad esempio, ho un Sony ex500, via USB non posso visualizzare i MKV, via DLNA invece si se uso PS3 media server (oppure Serviio), no se uso windos media player 12 (in effetti andrebbero installati alcuni codec).
    C'è da considerare che se il tuo nas non ha una grande capacità di calcolo, ed in genere è così, probabilmente non riesce a fare la transcodifica dei filmati in alta definizione che taluni media server invece comportano.
    Beh certo che li leggi con PS3 media server... fa la trascodifica al volo... e' stato proprio concepito per la PS3 che non legge nativamente certi container come gli mkv... e quindi li trascodifica al volo in un formato che la PS3 (e le tv Sony probabilmente) possono leggere...

    I NAS non fanno trascodifica... fanno lo stream diretto dei file... io ho un Synology... e' uno dei migliori ma senza trascodifica la PS3 non leggeva gli mkv...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    @MatrixOnLine
    quello che dici è parzialmente vero, con i file MKV che contengono contenuti in HD codificati H.264 (i Sony sono compatibili con questo formato), PS3 media server NON fa la transcodifica se utilizzi come motore TSMuxer (come faccio io) che si limita a demuxare le tracce ed inviarle al TV, tant'è che la CPU rimane a praticamente a 0 di utilizzo; la transcodifica avviene invece utilizzando MEncoder (e li con l'alta definizione sono dolori se non hai un PC bello prestante).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    ciao a tutti e 3

    MatrixOnLine, volevo dirti che con showtime, è possibile leggere mkv direttamente dalla ps3, provato personalemte e funziona molto bene, anche se ho provato solo un file senza sottotioli e con un solo audio, però, con sony ci sono sempre dei però, torna il problema della compatibilità con i formati ntfs, anche se sembra stiano tentando di "risolvere".

    nocciola82, indi, se non ho capito male tu puoi vedere mkv direttamente dal nas, tentendo spento il pc, perchè è proprio questo che a me interessa, vorrei usare solo nas e tv per dare pace al pc ed alla ps3

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    @MatrixOnLine
    PS3 media server NON fa la transcodifica se utilizzi come motore TSMuxer
    Interessante... non sapevo si potesse fare... io uso tsmuxer per estrarre le tracce e rimetterle nel formato m2ts... praticamente PS3 media server lo fa al volo... niente male...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da sbrock
    MatrixOnLine, volevo dirti che con showtime, è possibile leggere mkv direttamente dalla ps3
    Questa e' davvero interessante... non ne sapevo l'esistenza... ho dato un'occhiata in giro... ma come si installa? basta mettere il package in una chiavetta usb? ho visto ci sono due pacchetti... un pkg ed un altro formato .self... quale bisogna usare?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    @sbrock; forse mi sono espresso male, non ho ancora un NAS (ci sto pensando) e neppure la PS3 (intesa come consolle); solo PC e TV collegati via router. in effetti la scelta del nas è subordinata a poterci installare PS3 media server (che richiede Java), ma ancora non ho affrontato la ricerca, però per esempio sui QNAP è installabile come specificato sul sito ufficiale qui;comunque se non trovo qualcosa di adatto ripiegherò su un serverino autocostruito a basso consumo basato su un atom d510 o simile.

    @matrionline; in effetti si, PS3 media server lo fa al volo, ovviamente qualche limitazione c'è, non ti permette di visualizzare i sottotitoli.
    Ultima modifica di nocciola82; 12-04-2011 alle 03:48

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46
    buondì,

    MatrixOnLine, devi installare il pkg, ovviamente devi avere un cfw

    nocciola82, avevo capito male....

    nonostante la play, possa fungere da "player", io vorrei lo stesso, come già detto in precedenza, tenere acceso solo nas e tv.
    indi torniamo a "parlare" di quale sia quello migliore o quanto meno, il meno peggio.

    in questo forum ho letto che il vt20 ha dei difetti "terribili" con le partite, il 60px950 costa troppo, almeno per me, il 58c6500 non è 3d, a questo punto sarà meglio aspettare i test delle nuove serie?

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    46

    proprio oggi che avevo abbandonato l'idea del 42vt20 e deciso per il 42g30, a roma in offerta lo fanno 770 euro

    per la camera da letto sarebbe anche troppo, ma a quel prezzo.......

    qualcuno sa dirmi se è vero che non supporta il formato NTFS???

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •