Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    consigli acquisto tv 40"-46"


    volevo qualche consiglio per un tv 40-46 pollici senza limitazioni di budget...
    le priorità in ordine sono:
    gaming con xbox
    3d e conversione 2d-3d decente
    poi buona qualità in hd... visto che ho sky

    in pratica cerco un televisore che non sfiguri in tutte e tre le cose.

    ero indeciso tra SHARP LC-46LE925E, SAMSUNG UE40C8000 , PHILIPS 40PFL9705H .... i panasonic non hanno il 2d - 3d se non sbaglio...

    ero quasi deciso per lo sharp

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    benvenuto nel forum!
    se non hai limiti di budget come minimo prendi i modelli 2011!!!
    eh cacchio hai citato tutti modelli 2010

    stanno uscendo in questi giorni i samsung D8000 e i panasonic plasma 46GT30 che hanno anche la conversione 2D- 3D se ti piace , ma non aspettarti molto da questa soluzione

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Specifica un budget .
    PS: concordo anche io nel dirti di non aspettarti miracoli dalla conversione 2D-3D, non si fanno neanche in post produzione, difficile che quindi una conversione fatta in tempo reale possa rendere meglio di tanto.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io ti consiglio proprio il GT30 o il VT30 della Panasonic. Se ci devi giocare e vedere contenuti HD, non c'è di meglio.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    grazie

    grazie per i consigli... quando escono i modelli 2011??
    samsung e pana?

    ho avuto solo tv lcd.. i panasonic sono al plasma, è vero che il plasma da qualche problema con il passare degli anni? vorrei un televisore che durasse

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Specifica un budget .
    PS: concordo anche io nel dirti di non aspettarti miracoli dalla conversione 2D-3D, non si fanno neanche in post produzione, difficile che quindi una conversione fatta in tempo reale possa rendere meglio di tanto.
    il budget direi 2300-2500 euro massimo..
    ho visto che i 40 e 46 pollici cmq stanno sotto come prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    il samsung lcd led D8000 forse lo trovi gia' in vendita per questo fine settimana
    i pansonic serie GT30 acuni negozi online lo danno gia' disponibile,altri in arrivo

    invece per il top di gamma panasonic VT30 non si sa' con certezza ,a causa dei cataclismi che hanno colpito il Giappone

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6
    ho visto i prezzi.. il samsung d8000 lo danno di listino a 1800 euro il 40 pollici, il panasonic gt30 42 pollici a 1399... se poi mi dite che la qualità dello schermo panasonic è maggiore.. be si risparmia e si ha un ottimo prodotto.

    il vt30 a 42" 1699 euro....

    a questo punto direi panasonic tutta la vita

    aspetterò l'uscita del gt30... la differenza tra gt e vt è nel pannello.. però i 300 euro di differenza non penso siano giustificabili. mi ci pago mezzo impianto dolby.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659

    beh sul VT30 in + sono inclusi anche gli occhiali 3D e una chiavetta per connettersi ad internet


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •