Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: panasonic p50vt20

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    panasonic p50vt20


    ciao a tutti, mi sto avvicinando all'acquisto del mio primo plasma e ho qualche dubbio a cui voi sicuramente saprete rispondere

    iniziamo con l'utilizzo del tv che faro'
    io sono un'appassionato di videogiochi percio' lo sfruttero' molto per questo... da quel che so i plasma con i loro tempi di risposta sono perfetti per questo...

    non disdegno la visione di blueray e vivendo all'estero (australia) il segnale TV e' SOLAMENTE in digitale e la maggior parte trasmettono direttamente in HD, soprattutto quelli sportivi

    inizialmente non ero direzionato all'acquisto di un TV 3D ma c'e' una catena di negozi che fa un'offerta eccezzionale sul p50vt20 della samsung, in definitiva lo fanno pagare come il modello simile (non ricordo la sigla precisa) senza il 3d... a sto punto tanto vale prendere questo!!

    quello che mi preoccupava era la questione immagini stampate che si hanno soprattutto con i loghi delle emittenti e con le immagini fisse nei giochi (tipo linea salute, munizioni e roba simile)... da quel che ho letto qua e la il problema e' presente anche ai giorni nostri (speravo l'avessero risolto) ma molto meno che un tempo (e' vero?), diciamo che il problema maggiore lo si riscontra nella fase rodaggio del TV (200 ore?)

    ecco, a sto punto volevo togliermi la prima curiosita' da profano dei plasma... il italia i loghi restano imperterriti per tutto il tempo, finche non si cambia canale, in australia invece durante le pubblicita' in tutti i canali questi loghi vengono eliminati, percio mi posso trovare in situazioni in cui c'e 20 minuti di film, pubblicita' per un paio di minuti (senza logo) e poi film... in quel paio di minuti che il logo non c'e' il "contatore" viene resettato oppure visto che il logo torna dopo solo un paio di minuti nella stessa posizione in realta' e' come se non fosse mai andato via? (spero di essere riuscito a spiegarmi bene) discorso uguale con le parti filmati o menu opzioni dei giochi in cui, in quei momenti, le parti fisse su schermo vengono a meno

    ecco, questo era il mio problema piu importante, quello che mi incute piu' "paura"... se avete altri avvertimenti da darmi sono ben contento di conoscerli, per il resto vivo in un paese in cui le bollette luce non sono carissime percio' ho gia fatto i conti che la differenza di costo tra un 50 led o 50 plasma si aggira attorno ai 70 dollari annui, cifra che non cambia la vita, ma la differenza di costo del tv in se, con qualita' simile, e' abbastanza importante!!

    p.s. se avete da consigliarmi altri televisori simili al panasonic non vi fate problemi, ma considerate che al cambio con quest'offerta lo pagherei attorno ai 1000 euro e non sono cosi esperto di "fotografia" da notare delle piccole differenze, percio' non tiratemi in ballo una pulizia dell'immagine in un'altro TV impercettibile per chi non e' abituato magari con differenze di prezzo importanti...

    grazie in anticipo e scusatemi se sono stato prolisso ma volevo puntualizzare il tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    non avevo notato prima il vostro post con i nuovi modelli 2011 e ho notato che nei primi posti c'e quello che descrivevo io, o almeno pensavo... la sigla iniziale e' differente...

    quello postato da voi nel listino ita 2011 e' il TX-P50VT20, invece quello che venderebbero a me e' stesso modello ma la sigla e' TH... differenze? perche onestamente leggendo la descrizione postata da voi nel sito italiano e paragonandola a quella del modello TH in inglese, sempre da sito panasonic ( http://www.panasonic.net/avc/viera/a...asma_spec.html ) sembra la stessa cosa...
    c'e qualche differenza (visto soprattutto per il prezzo con cui me lo danno), e se c'e' e' importante, oppure e' una di quelle sigle che cambia secondo la regione di vendita?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •