Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94
  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Penso e spero si riferiscano al DIVX HD o agli MVK, che supportano fino alla risoluzione fullhd 1080.
    Il Sammy C650 comunque finora mi ha letto di tutto, anche Avatar MKV 1080 da 24 GB.
    confermo mi riferisco a file mkv , che gli ho già visti ed hanno una buona visualizzazione!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Ma Led quale scusa? Cmq guardate che il segnale dei divx è esattamente quello che si vede dall'antenna... La definizione è la stessa... Quindi state dicendo che le fonti SD tra cui l'antenna di casa, si vedono in maniera pietosa... O sbaglio? Cioè anche io ci vedrò i Divx, gli mkv ma non quelli enormi tranne qualcuno che poi cancellerò ***** occupano veramente troppo... Però io sto cercando un TV che si comporti bene su fonti SD proprio per questo motivo...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    facciamo chiarezza un attimo.
    il toshiba rv/sv635 è risaputo che è una tv fullHD la cui elettronica va alla grande con segnali SD...questo è un dato di fatto riportato nel tread ufficiale del 635.
    il 733 è il fratello maggiore ed a rigord di logica dovrebbe mantere le stesse caratteristiche del 635 dato che in più ha qualcosa di "marginale" come la CI+. dico dovrebbe perchè ancora come tu hai detto abbiamo pochi riscontri nel tread ufficiale del 733.

    i dvx poi sono una cosa e mkv un altra...gli mkv i toshiba non li leggono , credo led sv685 compreso
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ma scusa essendo in tedesco questa valutazione "straordinaria" dove l'hai letta ?
    mi permetto di postare questo link nella discussione ufficiale del 733...spero tu sia daccordo ?
    Si si posta non c'e problema

    überragend che è il verdetto di Area DVD si puo' tradurre in italiano come significato "Straordianrio"
    Sono mezzo tedesco per questo l'ho scritto

    @mariorenz : si è vero l'XV635 è un ottimo TV (da quello che ho letto..) ma non credo che il nuovo XV733 gli sia inferiore (se non per la mancanza di lettura DIVX specifico NON HD in ogni caso) anzi da quanto dice Area DVD XV733 è un prodotto OTTIMO Super consigliato
    In ogni caso per chi trova XV635 a buon prezzo ed è interessato all'acquisto tenga presente che non è CI+ per il resto resta sempre un ottima scelta.

    @Trikki si purtroppo i nuovi XV733 non leggono DIVX (..normali figurati gli divx HD...) e francamente non sono d'accordo con questa scelta commerciale di Toshiba perchè anche se è vero non è il massimo vedere da un 40-46'' un Divx, in ogni caso se l'upscaling è dignitoso ti ritrovi cmq una comodità non indifferente nel poter mettere una chiavetta Usb e vederti un film senza il bisogno di Player specifici.

    Samsung legge anche i "Sassi" (Mkv, divx ecc)
    Philips pure mi pare
    Sony se ho capito bene Divx si, Mkv no

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Di Divx ce ne sono diverse versioni, fino all'ultima (mi sembra la 7) che supporta l'alta definizione, quindi con questi o gli mkv la qualità è paragonabile ai blu-ray.
    Sui Divx in definizione standard, o i DVD, o la TV DTT SD, la qualità di visualizzazione dipende molto dalla capacità della TV di eseguire l'upscaling del segnale.
    Per questi segnali, il Samsung C650 si comporta in modo molto valido.
    TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Il modello 2009 (XV635) legge i divx e credo che sia anche meglio del nuovo XV733 (infatti costa ancora di più..) Forse perde solo un po' sul nero rispetto al led (seppur edge) 733.
    No io mi riferivo a questo chiedendo LED quale? il 733 non è LED no?

    Lo so che i divx sono una cosa e gli mkv un altra ma esistono anche gli mkv da 800 Mb o 1.40 Gb, e sebbene non siano 1080 ne 720, puliscono un po meglio dei divx...

    Cmq guardando le descrizioni sul sito toshiba, su Xv635 c'è scritto standard tv upscaling, invece sul 733 non c'è scritto.... Ma monteranno ancora il faroudja? se si scrive così... :P

    Cmq si la mancanza del CI+ secondo me potrebbe creare problemi, anche se ancora nn ho capito se cambierà di nuovo o no... Ma servirà anche per la tv in chiaro o solo per i canali HD a pagamento?

    Il C650 l'ho visto ieri da unieuro attaccato con l'antenna che ributtava su tutti i tv una partita. Bè tra tutti effettivamente era uno dei migliori, insieme a un sony NX500... Solo che non sono riuscito a capire quale dei 2 era meglio Però erano cmq piccolini, 32 pollici... quindi nn so se esteso a uno schermo + grande, il discorso valga uguale... bo..

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    No io mi riferivo a questo chiedendo LED quale? il 733 non è LED no?
    c'è la seie SL733 e VL733 sono Edge-Led e anche di questi si parla bene

    Ma monteranno ancora il faroudja? se si scrive così... :P
    questo è un argomento interessante a me sconosciuto...cosa è?

    In generale:
    Divx si vedono un poco peggio degli DVD specialmente con scene in movimento/azione non hanno una risoluzione specifica ma sempre sono meno di 720X576 che è la risoluzione dei DVD, altrimenti come spiegare che un film in DVD pesa circa 3-4gb e un Divx fatto bene 700mb...

    Vedere MKV a 720p o 1080p su Tv Full-HD è uguale al 99% rispetto al vedere Blu-Ray a 1080p o 720p

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Non è tanto un problema di divx o mkv, ma di codec utilizzato.

    Divx 7 supporta i codec H.264 (che fa parte dello standard BD) e Matroska (mkv), quindi è praticamente uguale agli mkv (matroska).

    Quindi la TV non deve tanto supportare i divx o mkv, ma deve supportare i relativi codec.
    TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da AndyTV
    Non è tanto un problema di divx o mkv, ma di codec utilizzato.

    Divx 7 supporta i codec H.264 (che fa parte dello standard BD) e Matroska (mkv), quindi è praticamente uguale agli mkv (matroska).

    Quindi la TV non deve tanto supportare i divx o mkv, ma deve supportare i relativi codec.
    Ok questo è certo se non supporta i codec non vedi nulla...chiaro

    cmq tornando IN-TOPIC, XV733 con la chiavetta USB oppure scheda SD attaccato legge solo e unicamente file jpeg e quindi Foto....che bello

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    allora, la serie 733 è

    rv733 LCD 50Hz
    xv733 LCD 100Hz
    sl733 Led-Edge
    vl733 Led-Edge

    la serie LED se ne parla anche bene nel tread relativo con tutti i limiti della tecnologia LED. Molti lo hanno acquistato con l'offerta mediaworld prima dei mondiali quindi pagavi circa 1000 e ti davano circa 300 in buoni... secondo me 1000 euro per quella tv sono troppi ma cmq fa la sua bella figura. la serie vl733 mi pare abbia appunto la lettura dvx ma nn vorrei sbagliare meglio chiedere nel tread o verificare le caratteristiche sul sito toshiba.

    ragazzi per l'ingresso USB anche qualora leggesse dvx , mkv, non è detto sia dotato di un player interno all'altezza. spesso fanno un favore a metterti questi lettori. cmq si, concordo che se c'è è meglio !

    con la CI normale forse è meglio quanto meno si è "costretti" ad avere skyHD collegato in HDMI al posto di spendere altri soldi per una CAM HD + altri soldi per un abbonamento mediaset a mio avviso squallido ed avere un "alta-definizione" discutibile... quella di sky sarà pure 1080i a qualità "random" pero' non ce storia a mio avviso.
    l'unico modo percui vedo utile mediaset è di avere una voglia sfrenata di europa-legue !!! per il resto non c'è storia !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo

    la serie LED se ne parla anche bene nel tread relativo con tutti i limiti della tecnologia LED. Molti lo hanno acquistato con l'offerta mediaworld prima dei mondiali quindi pagavi circa 1000 e ti davano circa 300 in buoni... secondo me 1000 euro per quella tv sono troppi

    ragazzi per l'ingresso USB anche qualora leggesse dvx , mkv, non è detto sia dotato di un player interno all'altezza. spesso fanno un favore a metterti questi lettori. cmq si, concordo che se c'è è meglio !

    quella di sky sarà pure 1080i a qualità "random" pero' non ce storia a mio avviso.
    l'unico modo percui vedo utile mediaset è di avere una voglia sfrenata di europa-legue !!! per il resto non c'è storia !
    Si sembra che anche la serie SL e VL abbiano la solita qualità Toshi
    1000€ sono troppi Ok ma se si trovasse a 850-900€ allora secondo me si potrebbe seriamente prendere in considerazione.

    Ho letto da qualchè parte che la qualità del player interno del C650 è molto buona

    piccolo OT
    D'accordo sul fatto che dal punto di vista qualitativo SKY batte (tennisticamente parlando) MediasetP non dico 6:0 ma almeno 6:3
    pero' metti anche che Sky Calcio Serie A + CL viene intorno ai 45-50€ mese, MediasetP mi ha offerto l'altro giorno tutto a 19.90mese per 2 anni prezzo bloccato....
    scusate OT

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    io la scorsa settimana, ho visto un bel film (d'azione), a casa di un amico che aveva il samsung, in formato mkv o matroska (come meglio volete), e a parer mio non dico che era come vedere un b.r., ma era alquanto moooolto vicino

    per chi avesse fatto la stessa cosa, non è dello stesso parere!!!

    dico questo non perchè, non appena avrò comprato il tv , non vedrò più b.r., ma che mi capita spesso di ricevere da colleghi films in mkv , su USB!!!
    quindi per me sarebbe una cosa abbastanza gradita utilizzare questa opzione

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da trikki
    io la scorsa settimana, ho visto un bel film (d'azione), a casa di un amico che aveva il samsung, in formato mkv o matroska (come meglio volete), e a parer mio non dico che era come vedere un b.r., ma era alquanto moooolto vicino

    quindi per me sarebbe una cosa abbastanza gradita utilizzare questa opzione
    Mi sembra che siano la stessa cosa MKV o BR-disc come qualità video

    se l'uso Mkv sarà frequente il C650 sarebbe da favorire ma in ogni caso tieni presente che si trovano facilmente player multimediali di piccole dimensioni a 80-90€ che leggono gli MkV via USB per cui se prendi il Toshi poi ci spendi altri 80€ e stai cmq a cavallo

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da suzuki
    MediasetP mi ha offerto l'altro giorno tutto a 19.90mese per 2 anni prezzo bloccato....
    bhe! ovvio che di fronte a queste offerte nulla da dire ci mancherebbe. mi riferivo alle 14 euro al mese di adesso che poi dal primo gennaio passano a 29 euro.
    anche sky ha fatto a qualcuno che conosco 29 euro al mese + 50 euro una tantum per due anni per vedere calcio + CL.
    chiudo OT tanto per chiarire...purtroppo ste cose servono anche per far capire il reale utilizzo e la spesa di una CAM HD e/o un decoder esterno HD...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #30
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da suzuki
    Mi sembra che siano la stessa cosa MKV o BR-disc come qualità video

    se l'uso Mkv sarà frequente il C650 sarebbe da favorire ma in ogni caso tieni presente che si trovano facilmente player multimediali di piccole dimensioni a 80-90€ che leggono gli MkV via USB per cui se prendi il Toshi poi ci spendi altri 80€ e stai cmq a cavallo
    certo che a questo non ci avevo pensato!!
    benedetti forum...................

    cioè, va bene anche un hard disk multimediale (che io già)????

    sarebbe interessante!!!

    grazie


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •