Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654

    il mio sony hx800 mi va stretto!


    salve a tutti gente :P
    ho un problemino
    ho preso da poco il sony hx800da 40(6 mesi)
    ma adesso ho dovuto cambiare stanza e....si perde un po
    quindi pensavo di venderlo (tanto è praticamente nuovo!!)
    e passare a un 46 o addirittura 50!
    ovvio che qui iniziano i problemi dinuovo...ovvero..e quale prendo???
    lo uso taaaaaaanto per il 3D,blu ray e giochi sempre in HD
    dell'sd non mi frega nulla di come si vede
    l'indecisione rimane tra 2
    1) restare sulla mia strada quindi rimanere su sony hx800 e prendere il 46
    2)tentarla con il plasma....credo che il piu bello sia il panasonic vt20 no?questo potrei anche prendere il 50 visto che costa meno...
    ora il punto è : io sono abbastanza preparato sulle varie tecnologie led,ma zero sui plasma!mai avuto uno,
    cosi vedendolo nei centri commerciali la visione in bluray sembra superiore,il 3D anche sembra superiore (il mio sony un po di ghosting lo fa ma solo con certe cose)ma mi preoccupa un sacco il rodaggio
    pero...potete dirmi di piu??
    mi convincete da una parte o dall'altra per favore xD
    grazie
    Ultima modifica di Saga; 03-03-2011 alle 20:21
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Aspetta i modelli nuovi: una tv in casa ce l'hai, quindi non c'è troppa fretta, pertanto ti consiglierei di attendere i modelli sony (visto che ti sei trovato bene) e panasonic (visto che ti interessano anche i plasma) in uscita da marzo-aprile.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    si l'intenzione era quella...solo che se mi capita che qualcuno mi fa un offerta buona per il mio hx800 mi conviene accettarla capisci??...prima che escano i nuovi
    quindi se potessi avere gia un po le idee chiare...non si sa mai che capiti un'occasione
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Capisco, direi che la questione non cambia però: se anche ricevessi un'offerta, secondo me non ti converrebbe comprare ora, prenderesti modelli già vecchi senza neanche avere prezzi particolarmente favorevoli (i prezzi trapelati per le tv del 2011 sono buoni, tutti in calo rispetto all'anno scorso), io cercherei di resistere in qualche modo, magari sistemandoti alla buona.
    Per i modelli del 2011, ovviamente, poco si può dire sulle prestazioni (al limite si possono fare ipotesi).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    capisco ons.....ora avrei sotto mano una panasonic da 50 pollici 1300€...ma lo farei scendere....dici di lasciare perdere eh....
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che modello è il panasonic?
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    il VT20 da 50 pollici
    attualmente è il migliore tra i panasonic vero?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il prezzo è ottimo, considera solo i difetti che, stando a quanto dichiarato da panasonic, dovrebbero essere risolti o mitigati nei nuovi (floating blacks, deinterlacer e gestione delle sorgenti a 50Hz).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    mmmh ma è meglio il gt20 o il vt20 =I?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    ecco ons...se tu avessi la cortesia di spiegarmi in 2 righe i difettini cosa sarebbero(dai nomi che mi hai detto ne so poco)e poi dirmi dove ci guagno e dove ci perdo a passare un sony led a un panasonic plasma...io vedo un attimo se aspettare o che fare insomma...grazie
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dal top di gamma in giù: VT20 (3D) - V20 - GT20 (3D) - G20 - S20 - U20 - X20 (HD-Ready).
    Per i difetti:
    Floating blacks
    Fluttuazioni del livello del nero, in sostanza sono sbalzi di luminosità che avvengono perché la tv aggiusta automaticamente il suo livello di luminanza (alza o abbassa dinamicamente il nero), sul VT20 e V20 secondo me non si vedono così tanto, ma ad alcuni danno fastidio (come puoi leggere nell'area plasma full hd).

    Deinterlacer
    E' il componente che si occupa di trasformare le sorgenti interlacciate (tutte le trasmissioni tv lo sono, anche quelle in HD) in progressive (tutti i pannelli Full-HD visualizzano le sorgenti a 1080p, ovvero un segnale composto da 1920x1080 pixel visualizzati in modalità progressiva, ovvero con quadri contenenti sia linee pari che dispari), sui panasonic da anni ha un comportamento deficitario, dato che non riesce a deinterlacciare le sorgenti di tipo film (in pratica se vedi un film da sorgente interlacciata, l'elettronica lo rende progressivo trattandolo come materiale video, ovvero come una ripresa televisiva, e si ha aliasing, ovvero seghettature lungo le linee oblique, perdita di risoluzione verticale e spettinamenti, ovvero l'immagine sembra quasi scomporsi come i denti di un pettine).

    Sorgenti a 50Hz
    Più di qualche utente (ed alcuni test) ha riscontrato, sui panasonic 2010, problemi con sorgenti a 50Hz (lo standard per le nostre trasmissioni, il PAL, è a 50Hz): in pratica, con immagini in movimento, si riscontrano linee doppie e falsi contorni, il che ad alcuni ha dato abbastanza fastidio (specie con lo sport).
    Ultima modifica di Onslaught; 03-03-2011 alle 23:49
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    perfetto come modello allora è il top (ho notato che in alcuni posti ci mettono una E alla fine...credo non cambi nulla no?) ora non resta che capire....se per cosa devo fare io conviene passare al plasma o stare su led (80% per guardare roba hd e giocare e un 20% guardando roba in sd...ma programmi tv o robe simili quindi della qualità me ne frego dell'sd xD)
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ti ho risposto sopra per i termini utilizzati prima, dimmi pure se qualcosa non è chiaro .
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    si si ok tutto chiaro,la cosa dell'interlacciato la sapevo anche se non ho mai visto dal vivo come si possa vedere un'immagine hd ma interlacciata (tipo sky) so solo che sul led è davvero ottima....
    e sapevo anche che sullo sport puo non piacere...cosa che a me non tocca
    resa dei bluray a me sembra meglio su panasonic plasma che su sony led...sbaglio?
    per quanto invece riguarda i giochi ne sai qualcosa?
    poi ho letto che i plasma hanno una durata molto bassa rispetto a un led....ma che con questi panasonic un po l'hanno allungata.....è vero?si ha una durata dichiarata o qualcosa del genere?
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    I plasma panasonic sono garantiti per 100.000 ore di utilizzo http://panasonic.net/avc/viera/eu201...vt_plasma.html (scorri fino al capitolo "Eco"), quello della durata è solo un luogo comune per i plasma , è più probabile che qualche componenti si usuri ben prima del pannello.
    Per i film un plasma panasonic è probabilmente il top, per giochi, invece, bisogna vedere l'input lag dei pannelli.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •