Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1

    Frequenza, contrasto e digitale terrestre hd: che confusione!


    Salve a tutti, mi chiamo Walter e vivo in provincia di Treviso.

    Mi sono iscritto a questo forum perchè mi sto avvicinando con molta passione al mondo audio-video e dovendo comprare un televisore, da 40 o 42 pollici, vorrei avere da voi più esperti un po' di informazioni riguardo a:
    - differenza tra LCD e Plasma;
    - frequenza: gli LCD lavorano ormai tutti a 100hz, qual'è la frequenza di lavoro ottimale per un Plasma? e l'equivalente dei 100hz di un LCD, per un plasma a quanto ammontano?
    - Contrasto: come trovare e scegliere il migliore o quello che raggiunge un buon compromesso? Quale produttore veramente da dei dati "empirici" e non cacciati a caso tanto per attirare più clienti possibili? Vedo pannelli uguali ma con contrasti differenti (a volte anche uno il doppio dell'altro);
    - digitale terrestre interno HD: esistono già?

    In fine, su che fascia di prezzo mi dovrei orientare per aver un buon LCD/Plasma?

    Grazie a tutti finora per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Quanti problemi!


    Non ho molto da dirti (non ho un plasma) salvo che il digitale terrestre HD (con lo standard attuale, domani chissà) ce l'hanno praticamente tutti, l'importante (se hai pay tv) è che la slot per la cam sia CI+ e possibilmente ci sia uno straccio di garanzia che ti va con i canali mediaset. Sky ovviamente c'ha il suo decoder (esterno).

    ***

    Per il resto ti confesso che ho scelto il mio TV 2 anni fa in base a criteri completamente diversi (affidabilità del marchio, rapporto prezzo / qualità, prestazioni accettabili nel trattamento dell'immagine, presenza di un player USB interno, massima dimensione che mi entrasse in casa) perché dopo 3/4 anni qualsiasi aggeggio tu abbia comprato è comunque obsoleto (ad esempio tutti i TV della stessa età del mio non sono a LED e non hanno la ci+ QUALSIASI CIFRA siano stati pagati).
    Ultima modifica di fortyseveninches; 04-03-2011 alle 07:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •