Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12

    Smile Tv LED con ottimo media player


    CHIEDO SCUSA PER LA DOMANDA BANALE E LA NOIA CHE PORTERO' A CHI LEGGERA', vorrei solo spendere al meglio il poco che ho, per un acquisto che duri vent'anni come i precedenti (sony e philips)

    Cerco una tv con le seguenti caratteristiche:

    - Dimensione 32-42 pollici (guardo la tv da 2,5 metri circa);
    - LED o che consumi poco in genere, magari si spenga del tutto;
    - Porta usb che legga la maggior parte dei codec video. Ho letto che sony non legge Mkv ad esempio, e che alcune chiavette non sono supportate dalle tv (fat 32, NTFS, arabo per me, se potete spiegarmi ve ne sarei grato); Il fatto è che non potendomi permettere blu ray per i film mi baserei sulla porta usb, vorrei essere tranquillo legga tutto.
    - Budget: Massimo 600 euro;

    Prediligo Sony Samsung e Philips, ma accetto tutti i consigli.

    (nella mia zona non funziona il digitale normale, dovrò munirmi di quello satellitare, se ci sono tv che hanno il decoder integrato potrei farci un pensiero ed aumentare il budget del costo del decoder).

    Grazie dell'aiuto in anticipo, Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    ciao, premesso che non sono certo un esperto - ma un principiante come te! - mi viene da suggerirti che, per assicurarti sul numero dei codec e dei formati da leggere, potresti comprare un mediaplayer distinto dalla televisione (con o senza hard-disk, ce ne sono di tutti i prezzi); ciò ti lascia libero di scegliere la tv al prezzo che tu riterrai di spendere.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da fredredss
    ciao, premesso che non sono certo un esperto - ma un principiante come te! - mi viene da suggerirti che, per assicurarti sul numero dei codec e dei formati da leggere, potresti comprare un mediaplayer distinto dalla televisione (con o senza hard-disk, ce ne sono di tutti i prezzi); ciò ti lascia libero di scegliere la tv al prezzo che tu riterrai di spendere.
    Ciao
    Grazie dell'aiuto! In effetti sarebbe davvero un eccellente idea! Anche perchè mi permetterebbe di riutilizzarlo su altri televisori! E perchè no? Anche a casa di amici!

    Sei stato illuminante...Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •