Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7

    Continuo a ringraziarvi per l'apporto che mi state dando.

    @stoppardi
    Si il Sony (che non legge mkv) sapevo che come multimedialità è inferiore al Samsung e infatti avevo chiesto se la porta usb leggeva gli hard disk formattai in FAT o NTFS (visto che non riesco a trovare tale informazione).

    @Mike88
    Grazie per il pm mi sarà molto utile.L'ambiente in cui vedrò la tv sarà prevalentemente al buio in quanto è la camera da letto e la tv verrà utilizzata prevalentemente la sera ma se venisse usata anche durate il pomeriggio chiuderei o comunque lascerei socchiuse le imposte della finestra.

    @GabrielC91
    Guarda il c550 non la avevo preso in considerazione ma potresti linkarmi il thred ufficiale che non riesco a trovarlo?Per questo modello c'è sempre la lotteria dei pannelli?Perchè in questo caso lo escluderei immediatamente.

    @bobgeldof
    Guarda con la tv praticamente ci farei quasi di tutto un pò e non solo prevalentemente videogame quindi a detta tua escluderei il c550.

    Ricapitolando vorrei (se avete ancora pazienza ) continuare a chiedervi:
    -Il Sony 40ex500 e il Sony40ex505 sono praticamente lo stesso prodotto qualitativo?E,da usb, leggono hard disk formattati in FAT o NTFS?
    -Ho visto un ulteriore modello come alternativa (Toshiba 40XV733G) ma secondo voi è migliore come caratteristiche del Sony?
    -Se decidessi di puntare su un plasma Panasonic G20 o V20 sarebbe meglio per le mie esigenze?

    Capisco che sono domande banali e di difficile interpretazione ma se potete cercate di rispondermi in maniera soggettiva cosi da farmi una piccola idea su cosa acquistare e avere ulteriori info.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    devi scegliere in base a quello che devi visualizzare
    sport? 100Hz (questo non vuol dire che tutti i tv con elettroniche 100Hz abbiano una gestione del movimento ottimale, incorri in problemi come microscatti o scalettature)
    gioco? escludi i 100Hz perchè l'input lag è troppo alto
    a questo punto se vuoi equilibrio e dei consumi non ti interessa prendi un plasma, altrimenti se sei ostinatamente orientato sulla serie EX500/EX505 prendilo, ma se poi non ti trovi a giocare che farai?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Se la tv verrà vista prevalentemente al buio io a questo punto ti consiglio di andare sui plasma Panasonic G20 o V20. E' un altro pianeta rispetto agli lcd!
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    Ecco ora sono veramente fuori di testa con le idee confuse...

    @GabrielC91
    Mi hai messo un atroce (ma giustissimo) dubbio : io leggendo vari thred del forum avevo capito che il Sony se la cavasse molto egregiamente con tutte le sorgenti anche per quanto riguarda l'input lag, poi facendo una ricerchina veloce su internet ti vedo che ha 60ms come IL e quindi una ciofeca.Ma su vari thred si dice il contrario.Hai perfettamente ragione quando mi dici "ma se poi non ti trovi a giocare che farai?".Infatti non vorrei che mi venissero i sensi di colpa (in questo momento per giocare ho uno Sharp Lc-37DH65E).
    A questo punto oltre ai vari Samsung che scarto per via della lotteria dei panelli cosa mi consiglieresti?Veramente il plasma o un altro modello lcd? (Non mi interessa in alcun modo il 3D).

    @Mike88
    Il plasma è più di un pensiero fisso per me e vorrei tanto provare a prenderlo ma è anche un mondo totalmente nuovo.I modelli da te citati sono da 42" o ci sono anche da 37"?Mi diresti tutta la sigla esatta del modello?E come manutenzione/rodaggio è difficile da mantenere un plasma?

    Grazie ancora a chiunque ha la pazienza di seguire il mio infinito sclerare di testa
    Ultima modifica di Mr.Tokio; 16-02-2011 alle 20:14

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    purtroppo anch'io fui molto indeciso quando 2 mesi fa dovetti acquistare un tv, e nella mia lista c'era anche il 32ex500... i pareri sono molto discordanti, sicuramente disattivando i 100Hz nel gaming otterresti un risultato discreto, ma appunto non usufruiresti di questa caratteristica... non dimenticarti però che 60Hz bastano e avanzano a darti un'immagine fluida, sono i contenuti a non essere attualmente in grado di restituire una buona sensazione di fluidità, in primis basso framerate nei giochi ed effetti che tendono a mascherare questo difetto come il bloom... inoltre, come ho già detto, se il tv ha una implementazione dei 100Hz non ottimale, vai incontro ad artefatti, effetto telenovela o microscatti, difatto peggiorando la situazione

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I Panasonic P42G20 e P42V20 sono entrambi da 42". Per il rodaggio c'è chi lo fa e chi no. L'unica cosa che ti consiglio di fare nelle prime ore di vita del tv è di cambiare canale per qualche minuto dopo che hai visualizzato per qualche ora un canale con un logo fisso o con le bande nere. Inoltre mantieni le impostazioni di fabbrica (magari inserisci la modalità THX ma evita sempre e non solo durante il rodaggio la modalità "dinamica). Per il resto un utilizzo normale del tv (quindi senza sostare per ore su immagini fisse come un pc per esempio) non comporta alcun rischio. Giusto nelle prime ore ci vuole un pò di attenzione.
    Giusto per info ti dico che nei prossimi mesi usciranno i nuovi modelli (quasi tutti 3D), però ovviamente costeranno molto all'inizio.
    Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    Grazie a tutti, gentilissimi come sempre.

    Ero partito con l'idea di acquistare un Sony kdl40ex500 e invece finisco con il prediligere un plasma Panasonic.

    Domani concluderò l'acquisto grazie anche ai vostri preziosi consigli ma vorrei chiedervi un'ultima (speriamo) cosa :
    -c'è molta differenza dal g20 al v20?
    -per "prime ore di vita" in quanto è classificabile la stima all'incirca? (100/200ore)
    -finito il "rodaggio" non devo più preoccuparmi di tenere anche per ore un canale con logo fisso o bande nere?
    -è meglio se il pc non lo utilizzo con il tv?

    Grazie ancora per tutto il supporto che mi avete dato.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Mr.Tokio
    c'è molta differenza dal g20 al v20?
    il v20 ha un nero più profondo, il tuner sat (free) e la chiavetta wi-fi in dotazione

    Citazione Originariamente scritto da Mr.Tokio
    per "prime ore di vita" in quanto è classificabile la stima all'incirca? (100/200ore)
    200 ore circa

    Citazione Originariamente scritto da Mr.Tokio
    finito il "rodaggio" non devo più preoccuparmi di tenere anche per ore un canale con logo fisso o bande nere?
    il rodaggio imho non è necessario: basta fare zapping di tanto in tanto, impostare una modalità non troppo forzata sui valori di contrasto e luminosità (io ho sempre usato la Cinema) e stare attenti a non lasciare immagini statiche visualizzate troppo a lungo (per avere eventuali problemi, in condizioni normali, ci vorrebbero delle ore, non certo qualche minuto ;-)

    Citazione Originariamente scritto da Mr.Tokio
    è meglio se il pc non lo utilizzo con il tv?
    lo puoi usare, purché eviti di lasciare elementi statici visualizzati per troppo tempo ininterrottamente

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    7
    Ancora una volta un immenso grazie per tutti i consigli che mi avete offerto e suggerito.

    Come direbbe una nota pubblicità : "che mondo sarebbe senza avmagazine?"

    @rosmarc
    Grazie mille sei stato esaustivo al massimo e mi hai tolto più di un dubbio.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Mr.Tokio
    @rosmarc
    Grazie mille
    di niente, figurati


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •