Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    samsung 46c6500 oppure?


    samsung 46c6500 oppure?
    ciao a tutti. sono un nuovo utente, quindi perdonatemi ignoranza ed incompetenza di tv, tecnologia e forum. devo comprare una tv 46 per la mia nuova casetta per vedere tv con decoder digitale anche hd, bluray e
    forse ps3.
    la distanza di visione e circa 3,5 metri (so che il 46 è un po' piccolo ma lo spazio per una misura maggiore non esiste)
    il 3d non mi interessa molto

    scartato un plasma, non so perchè ma mi sono convinto così leggendo in giro,

    sono indeciso tra
    1) samsung 46c6500 prezzo circa 1250
    2) sony 46nx710 prezzo circa 1500
    3) sharp 46le824 prezzo circa 1400
    4) philps 9704 prezzo circa 1700

    a lume di naso il philips mi sembra il migliore ed il samsung buono ed economico (quasi 500 euro di differenza col philips)

    che faccio?

    ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    nessuno mi aiuta????????????? vi prego

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Devi propio prendere un edge led?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    non lo so
    sono indecisissimo

    preferirei un full led con local dimming
    ma ci sono ancora? quanto costano?

    il vt20 (plasma 3d) è ipotizzabile per le mie esigenze?

    ciao e grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    86
    uppo il 3d perche ho mio fratello che ha lo steso quesito.

    Pero lui lo usera x 80% film hd.


    Pero ha un budget di 1000euro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21

    Ciao, innanzitutto se controlli meglio le caratteristiche puoi prendere modelli simili a prezzi diversi e riposizioni la classifica...
    Ad esempio il sony NX rispetto ai EX o HX mi sembra abbia il wireless integrato e lo fanno apgare alemno 100 euro in più...
    Io ho trovato
    KDL-46HX800 1400€
    KDL-46EX710 1100€

    A questo punto prenderei uno di questi due il primo è 3D il secondo no.
    I Sony sono i migliori, a mio avviso, coi segnali SD da digitale terrestre e da DVD normale.
    Altrimenti se hai spazio e guardi la TV oltre i 3 metri consiglio vivamente il plasma HDReady Samsung PS50C450

    Va bene anche con segnali SD e molto bene anche con HD (contrariamente al fratello più iccolo da 42). Ha una risoluzione nativa compatibile col 16/9 contrarimente a molti altri HDReady.

    Se temi i consumi, e hai ragione, considera che il plasma consuma molto solo di giorno in ambiente molto illuminato, nella penombra invece consuma quasi com un LCD. Valuta te.
    Di base preferirei i plasma perché hanno una profondità del colore intorno ai 14 bit mentre il miglior led arriva a 10 (i led risultano più plastici nella resa cromatica).
    Questo economico Samsung da 50" tende un po' a saturare il verde, occorre quindi regolare un po' il colore ma poi sei a posto.
    Ti ricordo che non dovresti trovarlo a più di 600 euro e ha la porta USB.

    Ripeto, se guardi la TV a oltre 3 metri prendi il plasmone economico ma efficace PS50C450 che viene bene con tutti i formati video SD e HD.

    Altriemnti a me piaccionio i Sony Edge Led perché hanno rispetto per i segnali SD e per un bel po' io vedrò solo quelli. Poi sono anche ben equipaggiati.

    Ciao!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •